Metro o non metro, l'immagine è più pulita in 4k nativo, l'occhio deve ricampionare meno pixel e si stanca meno. E questo avviene sia che si sta a 1 metro, sia che si sta a 3 metri. Che l'impressione sia che non si vede la differenza oltre una certa soglia ci può stare, che il cervello non se ne accorga, non è vero. Piuttosto imbroglia e ti fa sembrare l'immagine pulita.
Ovvio, non stiamo parlando di grandi distanze, ma sulle misure da salotto, la visione in 4k è nettamente più rilassante di una in 1080p a parità di polliciaggio e distanza.
E' lo stesso motivo per cui una visione all'arcadia in 4k nativo se ne esce dalla sala meno stanchi che ad una visione in 2k.
La domanda non è ciò che tu vedi, ma ciò che il cervello compie per elaborare i pezzi mancanti e farti illudere che quell'immagine sia vera.