La classica "struttura Ubisoft", che poi è stata ripresa dalla maggior parte degli open world, di base è buona perché ti porta ad esplorare tutta la mappa, il problema è quando decidono di rovesciarci camionate di icone.
La struttura di RDR2 invece, secondo me, è fatta abbastanza male, il grosso delle missioni è nelle vicinanze dell'accampamento (che rimane sempre nella parte bassa della mappa), avendo limitato il viaggio rapido. Quindi tutta la metà superiore della mappa potresti tranquillamente ignorarla.

Mi state incuriosendo con Days Gone, appena lo trovo un minimo scontato lo prendo