Bomba! Con poco hanno mostrato già un botto di cose (una verticalità che pare allucinante, e un "aliante" stile scudo di PK / aliante di Nausicaa!! )
Non vedo l ora!
(MrZippo che fail)
Bomba! Con poco hanno mostrato già un botto di cose (una verticalità che pare allucinante, e un "aliante" stile scudo di PK / aliante di Nausicaa!! )
Non vedo l ora!
(MrZippo che fail)
Nah passo, ne abbiamo parlato gia' tanto e non voglio convincerti di niente , se il gioco non ti piace non ti piace.
(Mi rendo conto di aver provocato con quel "che fail" , voleva essere una battutina senza seguito)
Eh come sempre il gameplay del secondo lo saprai e lo sapremo tutti se ci piace solo giocandolo
La cosa che mi fa più "rabbia" è che tutte queste analisi (anche rispetto al primo ecc ecc) le si possono fare solo "da esterno" al gioco e non al suo interno... cioè, se hai i libri, se hai materiale esterno al gioco, queste cose ti vengono spiegate, mentre al suo interno nessuno parla (o quasi) degli Zonai (ad esempio), dei vari geroglifici ecc ecc... è una cosa che mi manda in bestia. Ci sarebbe tanto materiale su cui costruire una lore e un background approfondito e entusiasmante, ma è rimesso alla documentazione da prendere a parte.
Restarting
Visto al volo il trailer, ma sicuri sia 12 Maggio 2023 e non 5 Dicembre 2023 (che è anche il mio compleanno)?
Cmq di primo acchito sembra un remaster di Skyward con una Razza gigante volante
Sicuramente sarà strepitoso, ma stranamente non mi ha lasciato stupore come tutte le altre volte (sono un fan dei giochi Zelda)
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Si non sei l unico, anche un mio amico dice che ha dubbi perché gli pare troppo botw.
Io non sono d'accordo (nel senso, é un sequel diretto, ovviamente é molto simile a botw, ma ne vedo di cose curiose e intriganti, la verticalità, il veicolo di volo) , ma capisco. Ripeto é un seguito proprio col 2 accanto al titolo, é la prima volta. Lo Zelda completamente diverso si vedrà con lo zelda successivo
Si, e se da una parte spero che l'hardware non li limiterà troppo (Col cell shading possono fare tranquillamente miracoli) dall'altra spero ci si schiantino male cosi da realizzare che è ora di mandarla in pensione.
Domenica ho avviato Xenoblade 3 dockato sulla tv e volevo cavarmi gli occhi![]()
Switch è uscita a marzo 2027. Per quanto la si voglia sostituire, se la macchina vende, almeno 6 anni deve durare. Sono abbastanza convinto che a marzo 2024 arriverà la sua sostituta (e non una switch pro che la vedo ormai fuori tempo massimo), con stavolta la retrocompatibilità garantita per i titoli oldgen.
Che sia un BotW non credo ci siano problemi, dato che è il seguito...*
Ma a me ha fatto pensare a ZELDA: SKYWARD SWORD, quello ambientato nei cieli
*Che a me basterebbe un more of the same, ma con dungeon principali fatti meglio e più di 4 (e con verticalità infinita, ovvero che si possa volare anche ovunque, avendo tools-potenza-mana-chealtro...senza un planare, seppur lento)
E magari quelli secondari più ispirati (possono essere anche meno di 120)
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Bè visto che in altri trailer si era già visto il paracadute glider già conosciuto in BOTW, qua penso che quell aquila azteco-inca possa forse proprio significare una possibilità di volare più liberamente...vedremo