Per caso ieri ho visto una ASUS ROG in negozio, l'ho presa in mano giusto per capire (era spenta), ora guardo vedo che la Deck è ancora più grande! Non pensavo....praticamente è grande come una tastiera?
Io non so con esattezza perché non l ho provati gli alti handheld...ma se devo consigliarne uno, consiglierei sempre e solo Steam Deck. Valve forever
Magari quelli sono un po' più potenti ma poi sono lammerda, Deck è una cosa con un livello di supporto e upgrades pazzesco, l ho comprato proprio felice di "avere Valve che si preoccupa di me"grazie Mamma Valve, GRAZIE
però se voglio fare girare roba losca, mi sa che si presta meglio legion, che infatti è un PC handled ma ottimizzato meglio di rog ally, poi guardando le prestazioni, sembra faccia girare anche i tripla a recenti, il supporto di steam sarebbe che accedi subito allo store steam? poi ad esempio il gamepass lo puoi usare solo in streaming su deck mentre su ally e legion puoi scaricare direttamente i giochi
Ultima modifica di Biocane; 25-11-23 alle 12:25
Bè anche steam deck è un pc handheld, ma certamente anche io saprei muovermi meglio su windows.
Però dai uno sguardo qua
https://www.emudeck.com/
Perché fin'ora la gente che usa Deck come emulatore di tutto, pare sia felicissima e ci giri davvero di tutto, io però non sono un esperto in materia
L'unica cosa che rompe un po' le scatole di steam deck è che non avendo windows devi sempre torvare dei workaround e soluzioni per accedere agli altri launcher, tipo Epic, Uplay, Prime gaming, Xbox etc... alla fine, per il poco tempo che l'ho tenuto mi sono limitato all'esperienza out of the box perchè non avevo la sbatta di mettermi a cercare come farli partire. ovviamente c'erano soluzioni di ogni tipo. ma poi diventa una roba da super PCisti invece che da consolari che si avvicinano al mondo PC con la deck.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Finche' trovo tutorials passo passo per fare le cose, si e' sempre rivelato semplice farle.
Ma cmq anche io lo uso outofthebox alla fine, e gia' cosi' mi da' TANTISSIMO, lo adoro![]()
Mi è arrivata ieri. Ci sto scaricando un po’ di cose e per ora ho giocato alla Collection di Halo.
Sembra bellissima![]()
arrivata ieri anche a me la oled
prime impressioni
molto più leggera
silenziosissima
lo schermo oledfinalmente dei neri che sono neri
ho iniziato il download di diablo 4 che con la nuova fibra unito al wifi 6e me lo sta scaricando a 400 mb/s
la mia vecchia 256 lcd l'ho piazzata su ebay a 300 sesterzi
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
questo è il deck che avrebbero dovuto far uscire subito, a confronto quella lcd sembra un prototipo
wait ma forse lo era![]()
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Il fatto che il download non funzioni mentre la macchina è in standby è una pigna in culo
Soprattutto perché sto scaricando oltre 200 GB di roba e devo tenere lo schermo acceso
Però senza un chippino ARM dedicato a questi compiti accessori (come un po’ in tutte le console post ps3) credo che sia tecnicamente impossibile far scaricare roba a un pc mentre è
in sleep mode.
Il problema è che neanche si può tenere spento lo schermo mentre la deck è accesa a scaricare.
Perlomeno io non ho capito come fare.
No, e' come dice hoffman, e' l'unica cosa del deck che non mi piace
Non ho ben capito perche' non si puo' fare sta cosa, il chippino dedicato bo , non ne so abbastanza per spiegarmelo/capirlo
E' una pigna in culo, e no, lo schermo non va in standby mentre downloada (a meno che io non abbia un download sempre piu' rapido del necessario perche' vada in standby, non so, mai scaricato niente di troppo pesante)
Credo che semplicemente una CPU o funzioni o non funzioni; se è spenta evidentemente non può eseguire un programma di download
Neanche Windows riesce a scaricare alcunché mentre è in sospensione. Se non l’hanno fatto in trenta e rotti anni un motivo ci sarà.
Le console invece lasciano acceso un processore ARM che lavora mentre quello principale è spento (perlomeno lo fanno ps4 e ps5). Hanno anche un piccolo modulo di RAM a uso e consumo di questo piccolo sistema nel sistema.
Però Valve potrebbe almeno permettere di spegnere manualmente lo schermo lasciando acceso processore e sistema. Anche solo per non impressionare l’OLED con un’immagine fissa![]()
Ultima modifica di hoffmann; 28-11-23 alle 12:29
Esatto, io di questo sostanzialmente parlo, che poi il Deck sia effettivamente in sleep mode o meno durante il download mi frega abbastanza poco perche' COMUNQUE il Deck in sleep mode macina molta batteria in comparazione con una Switch.
La Switch in sleep mode a volte la dimentico in sleep mode e quando la riprendo difficilmente s'e' prosciugata, anzi... il Deck in sleep mode, con nessun gioco attivato, si scarica piu' rapidamente, almeno questa e' la mia percezione..
Forse pero' e' vero che questa cosa potrebbe creare confusione , la gente pensa magari che sia in sleep mode perche' e' abituata ai devices che si comportano in un certo modo, e non vuole introdurre questa confusione.
Anche se, almeno per me, inizialmente era abbastanza una confusione ricordarsi di non mettere il Deck in sleep mode se stavo scaricando, e un paio di volte ho interrotto il download
Vabbe', comunque sia, onestamente, per l'uso che ne faccio io, e' una piccolezza, e campo bene uguale.