Doom motion sickness?E' motion sickness (chinetosi, in italiano) e basta, in questo caso con movimento non subìto bensì indotto e percepito da una stimolazione visiva. La popolarità di Doom ha portato l'argomento all'attenzione dell'opinione pubblica ma in ambito gaming era già conosciuto fin dai primi esponenti a visuale libera (simulatori di volo in primo luogo). Tra l'altro è un disturbo neurologico che non ha nulla a che fare con i problemi di vista; inutile dire che le cause sono variabili e possono essere dettate non solo dall'oscillazione ma anche dal motion blur, dalla profondità di campo, dal frame rate, dalla velocità di movimento della camera, dalla quantità di elementi presenti nella schermata e da altri fattori ai quali uno può essere più o meno sensibile.