Il bulletto da tastiera che vede velleità dove non sussistono farebbe molto meglio a rivolgersi a un bravo logopedista, così forse eviterebbe di fantasticare su mitologiche figure immaginarie a cui addossare le proprie patetiche mancanze intellettuali, comunicative e comportamentali.
Sull'associazione fra un acquisto motivato e consapevole (senza che necessariamente sussista la voglia o occasione di giocare subito, a volte si può semplicemente approfittare di qualche prezzo conveniente o soddisfare la semplice intenzione di possesso), e il ritrovarsi in Raccolta un titolo random nei confronti del quale non è mai stato investito un briciolo di interesse.. beh, non farebbe una piega solo se fossimo nell'Altroquando sclaviano.
Comunque agosto è il primo mese loffio dell'anno, a prescindere dall'appetibilità personale (PvsZ potrebbe essere un valido passatempo estivo e Tennis World Tour 2 non sembra niente male, per gli appassionati del genere) finora abbiamo avuto:
- Shadow of the Tomb Raider e GreedFall (gennaio)
- Control: Ultimate Edition (febbraio)
- Final Fantasy VII Remake (marzo)
- Oddworld: Soulstorm e Days Gone (aprile)
- Battlefield V (maggio)
- Star Wars: Squadrons (giugno)
- A Plague Tale: Innocence (luglio)
Per chi gioca a un po' di tutto, credo che il Plus sia ancora una fra le offerte più allettanti e competitive del settore. Ci può stare il mese sottotono, prima di piantare la croce su agosto resterò però in attesa dei feedback di chi vorrà immolarsi facendosi esplodere con Hunter's Arena Legends. Hai visto mai che lo stiamo tutti sottostimando.







Rispondi Citando


