Citazione Originariamente Scritto da Eric Starbuck Visualizza Messaggio
1 - No. ti avvisano solo quando è prossimo alla scadenza. c'è una sezione dedicata nei cataloghi chiamata tipo: "presto non disponibili". ma se uno degli altri XXX giochi è fuori dalla finestra di notifica anche di soli 2gg, non te lo indicano da nessuna parte.

2- si. capita spesso che giochi escano e rientrino in seguito. a volte passano dal gamepass al plus, viceversa e cose simili. penso che ogni terza parte stipuli un contratto a scadenza. poi magari lo ripropongono con un nuovo contratto. non saprei dirti come funziona.

Comunque si. se sei un giocatore che fa 100 ore a TLOU remastered ci sta che tu non sia un giocatore da abbonamenti. io con quel gioco farei al massimo 20 ore e poi passerei a quello successivo.

ma anche in giochi più lunghi e articolati, che prevedono scelte che cambiano compagni e storia, solitamente non riesco a fare più run. (giochi bethesda a parte).
Sostanzialmente this. In realtá, a parte rare eccezioni, generalmente ogni mese (tra il 15 e il 20 del mese) rimuovono una decina di giochi tra Extra e Premium, ne mettono altrettanti nuovi e ne annunciano altrettanti che verranno rimossi il mese successivo (come dice Eric, finiscono nella sezione "last chance to play", ma io trovo piú comodo leggere la lista online o su Reddit quando si rende disponibile). In molti casi, almeno uno o due dei giochi che vengono rimossi erano giá stati dati in passato col tier piú basso (Essential), quindi se li avevi riscattati ai tempi, rimangono nel tuo catalogo personale.

Personalmente mi trovo in una fase della mia vita in cui riesco a giocare abbastanza, quindi ogni mese vedo la lista dei giochi che toglieranno a breve e ne identifico uno o due che voglio giocare, e li porto in cima al backlog. Ma come dice Eric, se sei uno di quei giocatori che spendono centinaia di ore su un solo titolo, non so quanto abbia senso per te spendere per questo tipo di servizio.