dico la mia sugli ac
Premetto che ho giocato solo 1, 2 e brocoso.
ad ogni modo io ai tempi non ero minimamente interessato alla serie, poi sono entrato in possesso del 2, l'ho provato e me ne sono innamorato
al che ho recuperato il primo (a me piace fare le cose in ordine), sapendo cmq che molti lo schifavano.
l'ho trovato piacevole, ma non folgorante come il secondo
il che è strano, perchè alla fin fine il gioco è lo stesso. cambia l'ambientazione (e dunque il fascino che può essere soggettivo. qualcuno potrebbe preferire il deserto alla firenze rinascimentale....) che però ha un impatto notevole sul gameplay: lo rende più denso e aumenta di fatto le possibilità
fermo restando che le azioni che si compiono son sempre le stesse.
trama e sceneggiatura son migliori: i personaggi hanno più personalità, succedono più cose, si gioca con la Storia, ed il tutto è raccontato in maniera migliore.
inoltre c'è l'elemento educativo/culturale, che non è una scemata
brotherhood non è un semplice dlc grosso. sei a roma e non più a firenze, c'è la gestione della fratellanza, ed introduce qualche arma e gadget in più.
ma al tempo stesso è vero che il gioco è sempre quello.
ma alla fine a 'sto punto abbiamo capito che ac è quello e bon. un po' come i vecchi tomb raider, per dire, o i cod.
sono generalmente un completista, ma riguardo al primo, concordo quanto detto da cx: lascia stare le missioni secondarie (ripetitive e non aggiungo nulla) senza sensi di colpa quando appena ti accorgi che non ti stai divertendo, e tira dritto per la main quest: non ti perdi nulla, non c'è nulla di nascosto, nulla di insolito, nessuna ricompensa per aver fatto o non fatto quella quest secondaria o per aver raccolto quel collezionabile o tutti quei collezionabili.
non ci sono nemmeno i trofei, per dire....
il 2 e brotherhood è diverso: se fai gli extra vieni remunerato e scopri cose in più (e ci sono i trofei ). anche solo a livello di location. insomma , raccogliere quelle piume ha molto più senso, per dire