Il mercato UK e UE è quello strategico per Sony, ci sono evidenti pressioni politiche.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Il mercato UK e UE è quello strategico per Sony, ci sono evidenti pressioni politiche.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Che poi, se l'accordo salta di fatto viene avallato il metodo "Eslcusive temporanee (ma non solo temporanee) si ma non acquisizioni" quindi nulla vieterebbe ms di offrire svalangate di soldi a qualsiasi SH per far uscire i giochi prima su xbox per un anno e mezzo.
le esclusive temporanee sono una cosa diversa, inanzitutto perché sono appunto temporanee e non nuociono alla libera concorrenza del mercato in senso assoluto, in secondo luogo sono equiparabili ad un 'asta tra 2 contendenti per avere un servizio a tempo nei confronti di un terzo soggetto, nelle acquisizioni non c'è un terzo soggetto perché diventa facente parte di uno dei due publishers. Si può contestare la sussistenza del.monopolio per tante altre ragioni, ma le esclusive temporanee di Sony mi sembrano un argomento che non c'entra
Come non c'entra? Una esclusiva temporale di 2 o più anni come quella di Forespoken o quella di FFVII Remake (che in realtà non si sa neanche se arriverà mai su Xbox) limita la libertà di scelta di un utente in maniera molto simile ad una acquisizione.
Mica parliamo delle esclusive di 3 mesi, quelle non impattano molto, ma qui ormai stiamo vedendo esclusive temporali che durano anni e anni.
ma il discorso della libertà dell'utente sui singoli titoli non c'entra col monopolio, il punto è che Cod è un titolo che sposta o può spostare gli equilibri del mercato ma non crea nessun profilo monopolistico, infatti continuo a ritenere che gli antitrust che la tirano per le lunghe lo fanno anche perché di fronte ad un'acquisizione così grossa è anche normale, ma alla fine andrà in porto, perché diventare leadership del mercato non vuol dire monopolio. Mica Nintendo è costretta a fare uscire super Mario sulle altre piattaforme perché altrimenti l'utente deve comprare anche la sua console
Le esclusive temporanee non nuociono alle scelte di mercato degli utenti?
Secondo te il mercato giapponese aspetta che final fantasy XVI finisca sulla console microsoft? O un The witcher 4 esclusiva microsoft per 1 anno, secondo te non porta ad acquistare una xbox in occidente? Ma sei impazzito?
Il grosso delle vendite non si fa tipo nella prima settimana?
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Intanto questo dichiara Microsoft
https://news.microsoft.com/activisio...rd-acquisition
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Ultima modifica di Angels; 08-12-22 alle 20:15
Restarting
Mi sembra di essere all'assurdo.
Non è neanche un "processo alle intenzioni", ma si parla proprio di ipotesi sulla base del nulla.
Cioè, han tirato fuori l'acquisizione di Zenimax come esempio di "cattiva condotta" di MS, senza considerare che oltre a essere una situazione diversa, molti dei giochi escono e sono supportati comunque su tutte le piattaforme ancora oggi.![]()
Tradotto: Noi i patti li abbiamo sempre rispetti. Anche l'accusa di come abbiamo gestito Zenimax è assolutamente priva di fondamentoIn its merger notice tothe European Commission on ZeniMax, Microsoft stated: “Microsoft will honor all
of ZeniMax’s obligations to continue to make its current games available on other gaming hardware,
including two planned console exclusive releases for the Sony PlayStation 5,Deathloop and Ghostwire:
Tokyo.” (Microsoft ZeniMax Form CO, January 29, 2021, at pp. 4-5)
oIt further stated: “Microsoft will not make any existing ZeniMax games exclusive to Xbox. They
will continue to be available for purchase for PCs and other gaminghardware for which they are
currently available, which will ensure that they continue to be available to current players of
those games. Microsoft will not be removing players’ access to anycurrent games, no matter
where they currently play.” (MicrosoftZeniMax Form CO, January 29, 2021, at p. 13)![]()
Tutto ciò è assurdo. Sembra che ci sia gente che non ha mai avviato un videogame che vuole decidere delle sorti dell'industria videoludica.
Mi chiedo se dietro a Sony non ci sia anche lo zampino di altri player "dormienti" che stanno facendo lobbying contro Microsoft.
Mi viene da pensare ad Amazon ad esempio.
Una brutta botta all'acquisizione
https://multiplayer.it/notizie/micro...giocatori.html
Restarting
Ma che vi frega se fa sto acquisto o no?
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Beh le motivazioni fanno ridere al caz... proprio. O sono in malafede o non sanno di che stanno parlando, due sono le cose.
Se non fosse che le cose più ridicole arrivano da quelli che vogliono bloccare la cosa...
![]()
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro