Ma sicuramente eh non li metto in dubbio..
Ma sicuramente eh non li metto in dubbio..
E solo perché una cosa è nel mio interesse, non è automaticamente... immorale.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
L'antitrust deve difendere gli interessi dei consumatori. Evitare i monopoli serve a garantire la concorrenza e quindi evitare che una sola azienda possa alzare troppo i prezzi dei prodotti che produce solo lei o abbassarne la qualità senza lasciare alternative.
Quindi da consumatore ho il diritto di chiedere che l'antitrust faccia i miei interessi. Inoltre non mi sembra ci sia proprio il rischio di monopolio Microsoft, dato che Sony ha più del doppio di market share e dopo l'acquisizione Microsoft sarebbe ancora dietro a Sony, Nintendo e Tencent come revenue nel settore gaming.
Non c'è proprio motivo di bloccare il deal, anche perché per Call of Duty ci sono già contratti con Sony di non-esclusività e MS ne ha pure offerti di nuovi per scongiurare il rischio che i giocatori su Playstation perdano la possibilità di giocarci.
Poi personalmente di COD non mi frega nulla e non sono mai stato fan neanche della Blizzard, quindi mi interessa il giusto alla fine. Però a livello di principio è sbagliato bloccare questa acquisizione imho, per cui tra l'altro secondo me Microsoft paga veramente troppo e infatti i dirigenti di AB sono quelli più disperati per far approvare il deal![]()
Male che vada si beccano comunque 3 mld...
Sony e le sue strategie comunicative e di marketing, si commentano da sole in questi ultimi due anni...
e per carità il mercato comunque gli da ragione.
E' Sony che sta alzando un polverone per bloccare la cosa, io sono sicuramente favorevole
Restarting
Intanto
https://twitter.com/BradSmi/status/1...172811264?s=20
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
venderà un fottio, come tutte le terze parti hanno sempre fatto su Nintendo
Intanto Phil e soci calano un'altro asso. Non so quanto aiuti questa cosa con l'antitrust, ma sicuro darà una mano.
https://twitter.com/XboxP3/status/1628096694939156486We have signed a 10 year agreement with NVIDIA that will allow GeForce NOW players to stream Xbox PC games as well as Activision Blizzard PC titles, including COD, following the acquisition. We´re committed to bringing more games to more people – however they choose to play.
Microsoft-Activision: l'UE approverà l'acquisizione secondo un report di Reuters
https://www.everyeye.it/notizie/micr...rs-637933.html
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Ms offre 10 anni di Cod a Sony, e Sony risponde che non gli interessa, l'obbiettivo è far saltare la trattativa, ms oggi conferma che non ci sono più trattative con Sony....
well played Sony, e adesso ? tanto non salta l'acquisizione, firmavano un accordo per 10 anni e via...tanto tra 10 anni può benissimo essere che siano altri gli fps di punta...
ora ne sta uscendo uno interessante free to play ad esempio
E boomerang in arrivo per Sony (se non ho capito male): dovrà rivelare i dettagli economici degli accordi per le sue esclusive.
Sony might be forced to reveal how much it pays to keep games off Xbox Game Pass
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
L'antitrust britannico ha bloccato l'acquisizione MS/Activision. ovviamente MS farà ricorso.
La motivazione è la seguente:
Il mercato britannico del cloud gaming è in rapida crescita. Gli utenti attivi mensili nel Regno Unito sono più che triplicati dall'inizio del 2021 alla fine del 2022. Si prevede che entro il 2026 il mercato varrà 11 miliardi di sterline a livello globale e 1 miliardo di sterline nel Regno Unito. A titolo di confronto, le vendite di musica registrata nel Regno Unito nel 2021 ammontavano a 1,1 miliardi di sterline.
Microsoft ha una forte posizione nei servizi di cloud gaming e le prove a disposizione della CMA hanno dimostrato che Microsoft troverebbe vantaggioso dal punto di vista commerciale rendere i giochi di Activision esclusivi per il proprio servizio di cloud gaming.
Microsoft detiene già una quota stimata del 60-70% dei servizi di cloud gaming a livello mondiale e vanta altri importanti punti di forza nel settore del cloud gaming grazie alla proprietà di Xbox, del principale sistema operativo per PC (Windows) e di un'infrastruttura globale di cloud computing (Azure e Xbox Cloud Gaming).
L'accordo rafforzerebbe il vantaggio di Microsoft sul mercato dandole il controllo su importanti contenuti di gioco come Call of Duty, Overwatch e World of Warcraft. Le prove a disposizione della CMA indicano che, in assenza della fusione, Activision inizierebbe a fornire giochi tramite piattaforme cloud nel prossimo futuro.
Ma questi sono folli![]()
Restarting
Bon vendo Xbox e PS5.
Questa situazione mi ha portato allo schifo, le varie aziende hanno mostrato il loro volto decisamente poco gradevole.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Water is wet.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Se non ho capito male la motivazione è che MS avrebbe una posizione troppo dominante nel cloud gaming
Ma seriamente, bloccare una acquisizione del genere per un settore che a mala pena esiste?