Cmq sia vediamo se davvero riesco a comprarne una prima di luglio :asd:
Sarà tosta secondo me come scorte
Visualizzazione Stampabile
Cmq sia vediamo se davvero riesco a comprarne una prima di luglio :asd:
Sarà tosta secondo me come scorte
A me Nintendo ha scritto che il mio ordine è pronto per la spedizione, e che riceverò il tutto il 5. :fag:
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Il 6 giugno (perchè il 5 non posso) in mattinata andrò all'unieuro più vicino casa, e se l'avranno (versione bundle), con la scatola in mano deciderò al momento se prenderla o meno.
Sono molto indeciso perchè è una console che prima o poi prenderò, quindi tanto vale prenderla subito con mario kart in bundle (anche se non me ne fotto nulla del gioco).
Ho un viaggio importante il 15 giugno, torno il 23, se non la trovo prima del 15 per consolazione temporanea mi compro Guilty Gear Strive per Switch1 :sisi:
Penso che sia la prima volta dal N64 in poi, che non sono a fremere al day1 di una console bruciante di desiderio. forse con il WiiU ebbi lo stesso feeling.
io sono arrivato al punto che credo annullerò il preorder. ora come ora sarebbe soltanto uno sfizio però bello costoso e poco utile. ok i due zelda che ho li da giocare e il pad pro ma aspetterò esclusive davvero interessanti e magari anche un calo di prezzo se ci sarà. per ora mi tengo i soldi in tasca e vedo come si muoverà nintendo con le esclusive.
Questo comunque e' un mio acquisto Switch 2 ASSICURATO
:sbav:
Gia' ho potuto godermelo in viaggio via Steam Deck in passato, ma la verita' e' che (inutile girarci intorno), adoro il mio Steam Deck MA LA VERITA' e' che se devo portarmi appresso una console portatile, e' la Switch, sempre.
E ora sara' la Switch 2, sempre.
(E di fatto il mio Deck e' stato figo usarlo e continuo a usarlo ovviamente ma non comprero' un nuovo Steam Deck, per capirci. Perche' non puo' che essere una alternativa, non viaggio con DUE consoles portatili).
Tutto questo per dire che avere Civ7 appresso su Switch 2 e' goduria (su Switch1 non l'ho preso perche' era OVVIO per me che sarebbe arrivato sulla 2 e al netto delle comprensibili preoccupazioni, e' chiaramente LA versione che ha senso di esistere. Civ 7 su Switch 1 a mio modo di vedere e' quasi un errore, viste le limitatissime capacita' ormai di quella console in mano di terze parti)
https://youtu.be/JPpYEp0Nl0w?si=iIZbgZP0XGtnuFt1
io la prendo sabato... prenotata con Mario Kart.
Non ero convinto ma siccome ho da finire Odissey e i due Zelda... meglio farli in fhd
Costosetto come sfizio :asd:
Ecco un altro gioco PERFETTO per Switch 2, per farsi quelle sbragate di ore quando proprio hai finito de lavorá e hai bisogno di svaccarti il cervello a bomba, stai semiorizzontale dove che sia, con la bavetta che scende madonna godo:
https://youtu.be/cgYYQwHuh-Y?si=KG7BahLi0OknxWBD
Per me la Switch si è sempre rivelata la console migliore per cose lunghe, prolungate nel tempo, anche un po' stile "gioco a tempo perso", infatti su Switch 2 giocherei SUPER volentieri un porting fatto bene di AC Shadows per dire
Madonna, si gode, si godeeee.
https://www.youtube.com/watch?v=E786gCziSWs
https://www.youtube.com/watch?v=e-w70ddJhqA
https://www.youtube.com/watch?v=EqrQayGNjfc
non me ne frega una mazza di cyberpunk su switch, però interessante il confronto. DLSS sembra molto superiore a fsr :pippotto:
Certo è che vedere anche le pubblicità dove sponsorizzano una nuova console come "update" dei giochi vecchi è triste davvero.
vedila più come una switch 1.5.
Il mercato è fermo, giochi non se ne producono molti, fare una vera nuova console non avrebbe avuto senso in questo momento storico, hanno scelto questa via più safe, è comprensibile.
Imho tra un tot anni quando ci sarà una vera nuova console non sarà nemmeno retrocompatibile.
In pochi minuti sapro' se riesco nell'impossibile missione di averne una oggi o meno!
Tenetevi forte insieme a me!
:tremo:
Ok, era Missione Impossibile, e Impossibile s'e' rivelata :bua:
Ma proprio perchè non hanno giochi al lancio se si esclude Mario kart, ed il periodo è quello che è, "ci sta pure" puntare sui titoli forti della precedente generazone solo parzialmente aggiornati graficamente.
Il tutto però anche come "impatto mediatico" stona perchè la console costa di più in proporzione alla prima (anche per una questione di inflazione) ed ha quindi perso parzialmente l'idea dell'alternativa "diversa" dalle altre. Mettiamoci la questione dei titoli che costano oramai cifre più vicine ai 100 che hai 50 euro, condizione che ovviamente riguardera tutti, ma che Nintendo ha "fatto per prima" in modo evidente, e tante piccoli errori di comunicazione e l'hype scende e non poco.
Se può essere interessante per chi non possiede una Switch, per i possessori di quest'ultima ha davvero senso in questo 2025? Pagano tanto il fatto di aver quasi annunciato l'update della prima switch e poi sospeso tutto perchè tanto usciva la seconda: la Switch 2 per ora puzza effettivamente troppo di update anche concettualmente è qualcosa di stantio e fuori tempo massimo rispetto al mercato.
Sicuramente al lancio Switch 2 andrà benissimo eppure continuo a percepire un potenziale mezzo flop nel lungo periodo. A me sembra quasi una politica votata di più a tenersi vicini gli utenti Nintendo rispetto a "convertire" altri.
Ripeto, se al lancio provo ad immedesmiarmi l'utente "basic" che non conosce benissimo i videogiochi e vede che la N propone la possibilità di giocare ai vecchi giochi (a costi non banali, comunque, anzi) sulla versione aggiornata di una console che ha oramai quasi 10 anni, oltre a tante terze parti che però sostanzialmente sono recuperabili in altri modi ed a costi spesso inferiori, qualcosa non ha funzionato imho.
- - - Aggiornato - - -
Ma a questo punto vale per chi è interessato vale quasi più la pena puntare su una Switch usata oppure su una Lite, ti fai i giochi ed al limite aspetti per esclusive "vere" sulla 2 :boh2:
Io che la tengo da anni e che ho ancora un sacco di gioconi in backlog, me la godrò.
:asd:
Il punto è quello: Switch ha costituito l'essenza di Nintendo in grado di "rivaleggiare" sul mercato, arrivando a numeri favolosi di vendite, in barba a carenze tecniche mai effettivamente nascoste, perchè si è puntati su altro, ovviamente la portabilità (che comunuque oggi non è una esclusiva vera e propria rispetto a 10 anni fa).
In teoria Nintendo è sulla continuità ed è "l'usato sicuro" ma è il contesto che è parzialmente cambiato, tra prezzi e politiche comunicative che a mio dire sono confusionarie o comunque non così chiare come in passato. Ndo sta la Nintendo difference, nel vendermi difficilmente "migliorando" tecnicamente porting di giochi di 5, 8 o 10 anni fa? Di farmi pagare anche la tech demo interattiva e l'aumento di FPS su titoli che hanno comunue anni sul groppone?
Per questo dico che ad oggi, poi magari tempo 1 anno ed avranno avuto ragione loro, non comprendo a chi è rivolta davvero sta console, a me sembra più per il fanboy. Però il fanboy non costituisce numericamente lo zoccolo duro del mercato.
sarò scemo io, ma è letteralmente la console upgradata che la gente ha richiesto per anni sbattendo i piedi per terra, niente più, niente meno.
Schermo più grande con risoluzione maggiore, uscita in 4k\hdr, spec bump sul soc, retrocompatibile.
Sul prezzo siamo tutti d'accordo, giochi e console costano troppo, ma io credo che col senno di poi diremo che ci avevano visto lungo.
È una console "nuova" che esce quasi a fine ciclo vitale delle altre (ps5 e xbox x), nell'arco dei prossimi 3-4 anni saremo prossimi alla futura next gen se non addirittura con le nuove console nei negozi (ormai si parla addirittura del 2027-28.), e che prezzi possiamo pronosticare sulla base attuale (vedi ps5 pro ecc)? Facile pensare intorno a 1k.
Di conseguenza s2 si ritroverà nuovamente nella fascia di prezzo più "bassa" per il futuro mercato.
D'accordo con tutto sync, tranne che secondo me ps6 e xboxSeriesNuova NON costeranno mai 1000euro.
Costeranno entrambe cmq meno della ps5pro
non sottovalutare la follia di sony :asd: .
Poi riguardo i titoli di lancio di s2, siamo in linea con la situazione di switch. All'epoca oltre a zelda, e mk8 (uscito 1 mese dopo) non è che ci fosse granché.
Ah arms :asd: .
Tutto giusto, ma il "concetto" di Nintendo è stare quella di "adagiarsi" su ciò che aveva avuto grande successo e lo continua ad avere. Dal punto commerciale è la scelta giusta, lo sarà anche effettivamente parlando nelle vendite? Sostanzialmente Nintendo ha fatto successo perchè ha creato qualcosa di "diverso" rispetto alle altre, fregandosene delle concorrenti, adesso in qualche modo si è avvicinata, aumentando anche i prezzi (giustamente pure, in parte).
Tecnicamente non è affatto male, il concetto che mi fa stare dubbioso è il resto, ovvero i giochi e ovviamente le esclusive e le politiche di marketing e di comunicazione.
E stare a sentire ciò che la gente ed in particolare i fanboy vogliono va bene, un conto però è farlo bene...e non sempre paga.
Ripeto la domanda: a chi è davvero rivolta la Switch 2? Perchè concretamente non lo so. Non ha elementi di particolare attrazione eccezion fatta per i fanboy, il papa/nonno/parente magari punta sulla Switch base o sulla lite perchè naturalmente costano anche 1/3 in meno della nuova che propone per ora poco di più.
Con Switch Nintendo ha soddisfatto il bisogno della portabilità completa, la storia recente ha dimostrato che quando ha provato a ripetersi anche con una versione "potenziata" ma di fatto non definita sul mercato di qualcosa di successo...è rischioso.
Poi questi stanno pieni di soldi e vabbè :asd:
Si ma la console stessa era una novità vera e propria, in grado di essere sia casalinga che portatile.
C'era voglia di vedere gli spunti creativi oltre che tecnici da adattare alla console. Uscì Odyssey e poco dopo BOTW, che era già uscito tra l'altro su Wii U.
Sono passati quasi 10 anni da Switch, siamo abituati a questo contesto e consensualmente siamo più smaliziati, così come il mercato.
Switch 2 al lancio la vendono con Mario Kart World, che per quanto fatto bene...è sostanzialmente un gioco di corse che non può sfruttare in modo "nuovo" la nuova console.
Tant'è che le pubblicità anche in TV oltre a MKW parlano dei vecchi giochi "aggiornati", lì sta la "tristezza".
Ma i bambini/ragazzini non tengono i danari. Ci sono i parenti o genitori.
Eh secondo te tutti si butteranno su Switch 2, specie se ignoranti in materia?
Molti saranno pronti a buttarsi sulla 1 anche perchè il design quello è.
A chi è destinata s2? Boh! Persumo ad un pubblico di fanboy ristretto, un target d'età piuttosto alto, gente adulta che lavora e può permettersi di "buttare" 450€ per un upgrade hardware, magari rivendendo la vecchia console per 180-200€ circa.
Oppure a quei pochi nuovi gamer che hanno saltato la gen precedente.
I vari sold out potrebbero semplicemente essere indicativi del fatto che non sono state prodotte al momento molte unità, chi lo sa.
Per tutti gli altri c'è sempre la switch 1, che non è uscita ancora dagli scaffali...
Riprovare a fare quello che hanno fatto con switch 1 (la magia della novità ecc) è quasi impossibile per tanti motivi, e sono stati pure fortunati\furbi, perché rischiare di fare un tonfo nel mercato di oggi non sarebbe stato uguale a come farlo 10-15 anni fa.
Secondo me lo sanno pure loro che non potevano riuscire a togliere la gente dalla Switch 1 e portarla tutta in blocco sulla 2. E quindi invece di uscire al launch day con tutta la roba piu' cazzuta, faranno una cosa mooolto progressiva, pezzo a pezzo, rendendo il passaggio dalla 1 alla 2 molto morbido e diluito nel tempo.
I preorders pare stiano raggiungendo valori da record, ma quello conta cmq solo per gli appassionati videogamers e appassionati di Nintendo.
Riguardo il GRANDE pubblico, sanno che ci vorra' molto tempo e quindi preferiscono spalmare le uscite importanti nel tempo, avendo quindi tanti momenti in cui poter creare richiamo, invece che un day one molto potente in cui "giocarsi tutto" diciamo cosi'.