https://www.youtube.com/watch?v=mKzNQm_9Svk
Visualizzazione Stampabile
Ecco :asd:
Cioè è naturale, oltre che intelligente riprendere, migliorandolo, un concetto di portabilità adattata e funzionale del primo.
Tecnicamente è stato fatto il giusto, quello dovuto, i dubbi sono sulle tempistiche di marketing e sulle strategie che mi sembrano "poco furbe". Il fattore prezzo è relativo, perchè secondo me il prezzo non è neanche tanto alto quello della consola, lo è per i giochi che insensatamente continuano a costare troppo ma anche a "tenere troppo" il prezzo nel tempo.
Non mi sembrano neanche mosse giustificate quelle dei prezzi degli update ma anche del costo di remastered insensatamente elevato, cosa già paventata per diversi giochi recenti per Switch.
Mi sembra esclusivamente un grosso update, e ci sta, ma almeno finora lo hanno venduto in una modalità che non comprendo, la Nintendo riesco ad apprezzarla quando davvero fa qualcosa di nuovo ed influente, quando accavalla le gambe, decisamente meno.
Vuoi vendermi l'update? Ma almeno cerca di convincermi senza confondermi, cosa proponi e perchè dovrei acquistarlo :boh2: perchè un prodotto deve creare il "bisogno".
Il bisogno di Switch 2 è identico a quello già ampiamente soddisfatto della prima.
Ed è ancora il caso di pompare almeno un po' la prima Switch? La cosa potrebbe almeno nei primi anni ritorcersi contro sta scelta.
BOOM eccomi qua, sono io il target :asd:
appena arrivata da Amazon, ed è veramente una switch 1.5 . Onestamente posso capire le critiche, però ho il sospetto che venderà comunque uno sfacelo.
La prima cosa che risalta è il packaging veramente minimal, ho apprezzato molto.
In download Mario Kart Word :D
Ma che venderà, questo è sicuro.
Naturalmente meno della prima, non c'è la novità e per ora non ci sta neanche una nuova pandemia all'orizzonte (si spera :bua:), così come esistono alcuni competitor almeno teoricamente parlando in fatto di console ibrida.
Però l'utente "normale" non ne ha bisogno almeno per ora. Pure io magari con un parco titoli almeno annunciati sarei pronto in futuro ad un cambio magari permutando o vendendo la mia Switch ma è una cosa che non mi ha mai fatto pensare di considerarla come una opzione da fare al più presto.
La Nintendo stavolta sta vendendo "la normalità" ma senza la potenza hardware o altri elementi attrattivi che le altre console quantomeno promettono.
Semplicemente percepisco una continuazione che è molto pragmatica ma che al tempo stesso poco interessante, anche al netto delle tanto citate critiche dovute a politiche dai costi/benefici folli, e che mi fa dire "ne vale la pena?".
Presa stamattina assieme a Mario Coso e il pad pro.
Appena finito di configurare il tutto, più tardi la provo.
Tutte le schede SD che ho a casa risultano non compatibili :bua:
Non ho capito se gli upgrade (free) per i giochi supportati vanno presi a parte o cosa...
By connecting your Nintendo Switch 2 to the internet and performing a system update, you can download free updates for selected games that may improve graphics or add support for features such as GameShare*. The contents of these free updates will differ depending on the game.
Penso che te li proponga lui?
O forse se vede il gioco installato quando provi a avviarlo ti dira' "System Update ready", come spesso succede su Switch e puoi decidere se avviare il software o fare il system update con conseguente rapido riavvio della console prima di giocare
Cmq super invidioso, facci sapere!!
Soprattutto facci sapere di:
-feeling della console in mano
-impressioni sullo schermo console
-feeling del pad pro 2 (hai preso il nuovo pro suppongo) di cui tutti stanno parlando benissimo
E per me personalmente, fammi sapere se i tasti dei joycon (quindi, la croce direzionale in particolar modo) ti sembra siano piu' comodi/belli da premere rispetto ai tastini del primo Switch
Mi interessa molto questo aspetto e non se ne e' parlato molto mi sembra
Non mi ha proposto una sega ed il system update è la prima cosa che ti fa appena tiri fuori la console.
Comunque Zelda Tears of Coso... lo scarichi (visto che lo avevo comprato in digitale) ma non ti dice un cazzo, poi vai sullo store e vedi che c'è l'upgrade a 9 euri che però diventano zero se hai l'abbo full.
Poi però ci sono altri giochi in evidenza nello store che dicono essere aggiornabili aggratis, tipo Zelda Link's Awakening, anche in questo caso lo scarico ma sullo store non c'è un cazzo riguardo all'upgrade e nemmeno quando avvii il gioco.
Boh.
- console mi sembra un pò più robusta, ottimo il sistema di blocco / slocco dei joycosi
- schermo ottimo, non mi fa rimpiangere un OLED
- pad pro 2 ottimo pure quello, stranamente mi ha fatto bestemmiare in fase di pairing e non so il perchè
- cover posteriore della dock un pò meh, parecchio plasticona
- riguardo alla croce direzionale e agli altri tasti non mi esprimo, mi han sempre fatto cacare e continuano a farlo
Ma son l'unico che non ha nessuna intenzione di prendersi la s2 non tanto per la lineup o il prezzo della console ma per i prezzi dei giochi?
A pensare di prendermi i First party a 90 € o dover aspettare 2/3 anni per trovarli a soli 60/70 € mi vengono i brividi
Francamente mai visto uno sconto di 20 euro su un gioco Switch, almeno parlando dei "gioconi".
Ma forse sono rimasto indietro :asd:
allora ho preso la versione bundle al negozio sotto casa in offerta a 479€ :business:
A fanculo amazon che dava ancora consegna il 9 a prezzo pieno.
Impressioni varie:
finalmente un sistema fluidissimo, sia nei menu che nello store online, ci hanno messo solo 8 anni :celafa:
trasferimento da console vecchia molto pratico e veloce
le vecchie sd vengono lette tranquillamente per farti copiare gli screen e video, poi però per i giuochi ti devi comprare la schedina nuova che costa un botto, gomblotto :charge:
schermo sorprendentemente buono, messa vicino all'oled ho confrontato i miei screen, e sono molto soddisfatto. Perde chiaramente in contrasto ma si difende egregiamente. Non ho ancora provato roba con hdr, quello potrebbe fare la differenza.
Hanno lasciato un po' di cornice allo schermo, che poi tra qualche anno miracolosamente scomparirà con un nuovo pannello oled :asd: . Comunque è già bello grande.
è più comoda, ho sempre avuto problemi con i joycon vecchi, e dopo aver preso la steam deck ogni volta mi veniva lo schifo a giocare con la switch. Questi nuovi sono più confortevoli, con stick più grandi.
scocca sul retro un po' più liscia rispetto all'oled, spero non si graffi più facilmente
stand solido
bel design, moderno, e il colore mi piace molto
attacco magnetico dei joycon funzionale, ma c'è quel "vuoto" nella console dove entrano i controller che è abbastanza profondo, già lo immagino riempito di polvere. Inoltre il "pippolino" nella console, dove si attaccano i joycon non so quanto potrà durare in mano ai bambini con le mani nutellose
Ma chi l'ha presa sta giocando solo Mario brumbrum o qualcuno sta provando altro? Impressioni?
per ora Mario brum brum che è godurioso.
Lo trovo più difficile rispetto al vecchio, per via di tutte queste nuove tecniche, meglio così :sbav: .
Ho provato bayo 3 al volo, e sembra andare a 60fps fissi, peccato con la stessa risoluzione
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ragazzi alla fine l'ho trovata e comprata!!!
Madonna è troppo fica cazzo
Davvero solo ottime impressioni, il feeling, il peso, lo schermo, i joycon, i materiali, tutto un enorme salto in avanti di qualità
Domani ne scrivo meglio e leggo gli altri commenti più sopra
Mario Brum Brum, è comunque tanta tanta roba. Non ho ancora provato i vecchi giochi, ieri non sono riuscito a lasciare le macchinine :asd:
La mia simpatia per le console Nintendo nasce con Wii.
Non per una questione di età (la mia passione per i videogiochi si sviluppa in perfetta epoca NES), quanto perché c'è stato un lungo periodo in cui per me il videogioco era essenzialmente strategici e simulazioni sportive. Quindi il PC, affiancato successivamente dalla Playstation, era in grado di soddisfare ogni mio desiderio.
Dalla Wii in poi però le ho amate tutte, anche la sfortunata WiiU.
A Switch poi sono particolarmente legato perché, come è successo a tanti, nel periodo della pandemia ha aiutato non poco a risollevare il morale.
Ma, seppure importante, sarebbe ingeneroso ridurre solo a questo aspetto l'impatto di Switch nella mia vita di videogiocatore.
The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Fire Emblem: Three Houses e Mario Kart 8 sono esperienze di gioco che ricordo con emozione e che mi tengo ben stretto.
Quindi prenderò anche Switch 2, fosse anche solo per una questione affettiva.
Tutto ciò premesso trovo veramente pesante la nuova politica di prezzi adottata, specialmente in ottica Nintendo, dove sconti se ne vedono di rado e di entità piuttosto modesta.
L'unica cosa positiva è che così forse si tornerà a una selezione più attenta in fase di acquisto, con la qualità che magari tornerà a essere un elemento centrale nella selezione.
Concordo.
Cioè sempre stato un mezzo nintendaro, se non altro perchè mamma N offriva ed offre titoli dal feeling diverso ed essendo un pcista da almeno due decadi piene, ho avuto la possibilità a giocare a roba molto diversa tra i due contesti.
Come ribadito più volte, tecnicamente penso che hanno fatto scelte giuste, si è perso il feeling della console "diversa" anche nel prezzo (soprattutto nei giochi, poi magari alcuni anni e andremo verso l'appianamento tra i vari dispositivi). Oltre al fanboy continuo a non capire a chi è rivolta la 2, ad oggi.
Per quanto mi riguarda prenderò la 2 solo a fronte di qualche annuncio importante in ambito di esclusive, permutando la mia.
Io sono sempre stato nintendaro da bambino. ma ero anche in epoca perfetta PSX per diventare adolescente e vedere la roba nintendo come "per bambini" e infatti oggi faccio molta fatica a giocare ai giochi nintendo. molti non sono riuscito a finirli nonostante fossero carini, tipo Luigi's mansion 3, mario 3D world etc...
non ho ancora finito nemmeno zelda TOTK. che a questo punto aspetto a finire quando avrò switch 2... ma con calma. prima o poi so che arriverà ma non ho fretta.
Intanto dico che concordo in tutto, in generale e' un hardware che davvero fa un salto in avanti importante, e a livello di UI hanno fatto un ottimo lavoro.
Tutta la gestione del Nintendo Switch Online, dello Shop, a parte che e' tutto super fluido e funzionale, ma anche come e' tutto organizzato ha molto senso ed e' super piacevole da gestire e navigare.
---------
Per me un highlight importante, per nulla secondario, rispetto alla Switch 1 e' che i tastini (croce direzionale, tasti A B X Y ) sono MOLTO meglio.
su Switch 1 cose come picchiaduro 2d etc in handheld soffrivano parecchio del tastino piccolo, quasi "pungente" sul dito e cmq poco piacevole da premere con un click molto "stick stick" come suono.
Insomma, non super piacevoli e poco convincenti.
Qua invece hanno migliorato di molto la cosa:
I tastini sono piu' grandi quanto basta da darti una superficie molto piu' piacevole da premere, con un feeling molto piu' morbido ma solido, li sto adorando.
Parlando degli stick analogici anche qua un grande passo avanti, non solo e' tutto piu' "premium feeling" rispetto a prima in termini di materiali etc, ma la sensazione ad usarli e' di una struttura piu' solida, piu' curata.
Queste le sensazioni che mi sta dando.
--------
Lo schermo e' magnifico, io non ho avuto la Oled (l' ho vista usare, ma non mi ero ecco abituato alla Oled) quindi per me il salto e' enorme, tanto che ieri sera giocando Mario Kart 8 Ultimate (quindi, non il nuovo, che comprero' a breve) sembrava di star giocando un gioco nuovo, tanto forte e' l'upgrade estetico che restituisce lo schermo in termini di luminosita', chiarezza e forza dei colori, diciamo "respira" molto meglio.
Ovviamente lo schermo essendo piu' grande ma senza esagerare anche ti immerge di piu' e secondo me hanno trovato davvero una misura ottima tra una console che comunque vuole rimanere portatile (e' davvero figa, sottile, bellissima) e la gioia di avere uno schermo vivo, efficace, che soddisfa tantissimo all'usarlo.
------
L'attacco magnetico dei joycon e' SUPER convincente, da' una enorme sensazione di solidita', davvero 10 su 10 su quel fronte.
-----
Menzione importante anche sul fronte HD Rumble o comunque vibrazioni.
TUTTO un altro mondo.
Ma senza paragone proprio.
Non c'e' quel "bzzzz" dato dalla plastica del joycon Switch 1 che vibrava in mano che dava molto idea di "cheap"
Qua la vibrazione e' solidamente contenuta all'interno del Joycon, ed e' capace di darti dei colpi solidi, che ti fanno godere un po' come quando chiudi la portiera di una automobile di livello.
Sempra avuto console nintendo (snes,n64,gamecube,wii,wiu,switch, gameboy,ds,3ds) e sempre prese (tranne snes) al d1.
Ma a questo giro per ora salto di mario brum brum frega poco e le terze party me le gioco, meglio, su pc.
Certo, ci fosse stato un mario 3d o un zelda al lancio (o nell' immediato futuro) adesso l' avrei gia' a casa :)
Ci sta
Io comunque do' solo questo consiglio, per mia parte, a chi ha gia' Switch 1 e ha vari giochi che aveva gia' intenzione di giocare sulla Switch 1
Se c'avete i soldi e ve piace l'idea, non abbiate dubbi a prendere la Switch 2, perche' e' semplicemente meglio in tutto e anche solo usarla, per ora, per continuare a giocare cose Switch1 e' una goduria.
Inoltre aggiungo che mi sono fatto un po' di corse su FZero GX per Gamecube, che ahime' non avevo giocato ai tempi del Cubo, e minchia che sburata di gioco ahaha non e' invecchiato un millimetro
Prestazioni grafiche di 5-6 anni fa.
Giochi a 90 euro.
In giro c'è più hype per le offerte della lidl.
Inizia bene sta console.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma sono solo io o il forum non mi carica le previews dei link a Youtube xD
Alla fine l'ho presa, fanculo l'avarizia. Mario Kart World è stupendo, il free roaming meno (anzi una mezza merda).
Ora si aspetta le bombe vere quando arriveranno.
Se non avessi un backlog lunghissimo di giochi da recuperare, me li rigiocherei volentieri su S2 a 60fps. Ho visto qualche video su YT e stavo sbavando :sbav:
confermo che gli zelda sono uno spettacolo. Peccato per l'update a pagamento
Cmq sia, riflessione generale questa, bisogna proprio essere dei lagnoni infoiati per continuare a lamentarsi di questo upgrade a pagamento (non ce l ho con te sync), ma chicazzo se ne fotte, é tutto incluso nell online premium che ho attivo da anni per le varie piste di mario kart e nintendo classics n64 e cubo, quindi uno:
-o già ce l ha gratis quell upgrade come nel mio caso
-o sgancia sti dieci euro e basta, sai che ci compri con dieci euro, niente, manco na pizza margherita