Io mi prenoto già da ora: SE te lo vende , appena lo finisci lo prendo io
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Sono 25 euro
Ho preso anche Xenoblade Chronicles che volevo finire su Wii (l'avevo mollato a 100 ore di gioco non ce la facevo più :asd: ) ma era ormai inguardabile :bua:
Se prendiamo il primo vanilla sì :asd:
Però se questo pare come pare sia più trama-centrico di lavoro dietro ce n'è parecchio... e di solito cmq il doppiaggio è una delle ultime cose che si fanno.
Oh, io ci spero sempre e cmq. :bua:
In ogni caso anche fosse pronto, col fatto che non fanno Direct ecc ecc possono tenerlo in magazzino senza dire un cazzo a nessuno per mesi e mesi :asd:
Mi sa che sono l'unico in questo forum che e' andato di day 1 su Paper Mario piuttosto che su Ghost of Tsushima :asd:
Anyway, per ora le impressioni sono molto buone.
Il sistema di combattimento e' veramente carino e sebbene il gioco non sia impegnativo (ma Paper Mario non lo e' mai realmente stato) non e' nemmeno brain-dead se si vuole cercare di allineare tutti i nemici al primo round, anche perche' le armi si rompono in fretta e mi sto rendendo conto che conviene fare scorta di armi di riserva visto che tanto costano poco e si fanno soldi a palate.
In alcune preview mesi fa lo definivano "open world", ma per ora la progressione del gioco e' la solita dei Paper Mario, ossia un Zelda-like che sblocca aree nuove con le aree vecchie che si possono continuare ad esplorare man mano che si hanno abilita' o oggetti nuovi.
Se siete a digiuno di un buon Zelda-like questo e' sicuramente da giocare.
Qualcuno qui ha finito Astral Chain? Mi sono rotto le palle dopo la morte del vecchio, forse 2 ore di gioco massimo, dopo migliora?
Presente, 35 ore circa. Per me è un bel gioco ma ha vari difetti che non gli permettono di raggiungere l'eccellenza. Il primo è che il combat offre si varietà ma ci si ritrova ad usare poche mosse (es: la mossa della catena che lega i nemici). Il secondo è l'end game davvero carente: dopo aver finito la storia sblocca un capitolo in cui ci sono varie missioni che però non riescono a mantenere alto l'interesse (si svolgono in sezioni di vecchi livelli, pare una specie di mission mode alla mgs).
Per sfruttare al massimo il combat devi andare avanti e sbloccare un po' di roba, non hai visto ancora nulla. Abbi pazienza.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie a entrambi. Altra domanda: la trama migliora dopo i primi due-tre livelli?
Ma insomma. L'ho finito e livello trama... Mah
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Paper Mario update:
il gioco e' bello lungo e non riesco a smettere di giocarci :bua:
Credo di aver affrontato 5 boss fin'ora se non ricordo male, e ho visitato solo due aree con un detour in una terza per una quest che serve per proseguire la trama. Tra l'altro c'e' un "colpo di scena" che onestamente non mi sarei mai aspettato in un Mario based game. Questo gioco in maniera molto silenziosa ha introdotto alcuni momenti un po' dark che di solito non fanno parte del DNA della serie.
No, e' abbastanza banale.
E sia, daro' un'altra possibilita' ad Astral Chain, nel senso che lo rivendo :sisi:
Finito Paper Mari The Origami King.
Dunque...
Secondo me e' forse il miglior Paper Mario tra tutti quelli usciti, o meglio lo metto a pari merito con Super Paper Mario anche se hanno pregi e difetti diversi.
Nel caso di Origami King, quello che lo rende veramente gradevole e' il ritmo del gioco e la progressione della storia da zona in zona.
Non credo di aver mai avuto un singolo momento "vuoto", ogni volta che si esplorava una nuova zona. Personaggi e storia pieni carisma, il gioco non si prende mai sul serio ma rimane costantemente accattivante, ci sono stati momenti di pura ilarita' e stupidaggine (in senso buono) e pure momenti particolarmente tristi, cosa che per Mario game e' un discreto segno di maturita'.
Il neo del gioco e' il sistema di combattimento. I boss fight sono fatti molto bene, ma i combattimenti normali alla lunga stancano e si finisce spesso con l'usare l'aiuto dei Toads per risolvere il puzzle velocemente. Fortunatamente non sono tanti e ad un certo punto posso anche essere evitati.
Adesso mi dedico a completare il gioco al 100% e a scovare tutti i trofei, a quanto pare c'e' un ulteriore finale (prevedibile) se si sblocca/raccoglie tutto.
Se adorate Zelda e vi manca Paper Mario DOVETE giocare a questo gioco. Anzi rettifico, DOVETE giocare a questo gioco punto. Shame on you se lo ignorate.
Zelda classico. La progressione e' identica ai Zelda (i Paper Mario sono sempre stati dei Zelda-like in questo senso), i puzzle sono abbastanza semplici ma e' il mondo di gioco, il ritmo ed i personaggi che sono il punto forte.
Il punto debole e' il sistema di combattimento, fatto strabene nei boss fight, ma monotono e poco profondo negli scontri contro i nemici normali. Ma siccome e' uno Zelda-like non un jRPG non c'e' grinding e in teoria non serve affrontare ogni singolo mostro.
Purtroppo secondo me questo gioco passera' parecchio in sordina, complice l'essere uscito in contemporanea con Ghost of Tsushima ed in piu' unito al fatto che e' stato annunciato appena due mesi fa e non ha ricevuto una enorme campagna pubblicitaria come di solito Nintendo fa con i suoi first party titles.
Io comunque non posso che consigliarlo davvero a chiunque. Ha piu' senso che questo gioco faccia parte della libreria dello Switch di un giocatore che non un Animal Crossing a caso.
Più che altro tutti quelli che ho visto parlare del gioco si lamentano del sistema di combattimento, cosa che ha fatto desistere pure me dal considerare il gioco.