Rikkomba AHAHAHAHHAAHAHHA
Visualizzazione Stampabile
Rikkomba AHAHAHAHHAAHAHHA
Io sono al 50% di metroid dread
Per ora è un buon gioco, è un buon Metroid.
Pensavo fosse visivamente più monotono, ed invece ci sta
Gli emmi sono il punto forte e debole allo stesso tempo
Forte perché mettono pepe
Debole per due motivi, scappare da loro è soprattutto all'inizio una spina al culo, in quanto c'è quasi solo un strada per scappare da loro in quanto, finché non trovi potenziamenti giusti, le strade alternative ti sono precluse. Il secondo motivo è che
Lo consiglierei a chi vuole un metroid ed è allergico ai pixel, o chi comunque li ha giocati e li vuole giocare tutti, asd, diversamente continuerei a consigliare super metroid
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ragazzi, al netto che la userei esclusivamente per le esclusive (:asd:) e tenendo presente che ho prenotato Steam Deck.....
voi mi consigliereste l'acquisto della Switch? Se sì, quale modello? :uhm:
mi è salita la scimmia per la oled :chebotta:
Secondo me si. Le esclusive Nintendo da sole valgono il prezzo del biglietto.
Tralasciando i derivati di Mario, Zelda, Super Smash Bros e Fire Emblem sono videogiochi che meritano di essere giocati e rigiocati.
Se hai un bambino in casa poi, Nintendo è sempre la scelta migliore secondo me (Animal Crossing in particolare è proprio carino).
Per il modello... dipende. Se la usi prevalentemente in portabilità credo che lo schermo della OLED valga la spesa.
In effetti l'avrei già presa se fosse per me :asd: ma la mia paura è che tra tre mesi mi arrivi lo steam deck e la switch mi fa la polvere
male che vada la userò collegata alla tv quando escono nuove esclusive
il bimbo ha 4 anni, dite che c'è qualcosa anche per lui? :uhm:
4 anni mi pare un po' presto per i videogames ma sono discorsi che vedi te
Per te, la Switch se ti interessano le sue esclusive, non la metti a fare la polvere visto che ce ne sono un po' da giocare, quindi stai tranquillo.
Se le esclusive non ti interessano...aspetta lo Steam Deck a sto punto..
Non so se sono un test attendibile, perchè ho dei periodi in cui gioco molto e dei periodi invece in cui non tocco il pad.
Comunque secondo me la differenza nel tuo caso la fa quanto ti interessano le esclusive Nintendo.
E' abbastanza ovvio che la Switch sia un buon surrogato per giocare in portabilità alcuni titoli, ma che non possa sostituire in nessun modo il PC o le altre console nei titoli multipiattaforma. Ho acquistato in passato alcuni titoli per Switch, tipo NBA2K20 e Phantom Doctrine (a 1.99 per carità), ingolosito proprio dalla possibilità di giocarmeli sul letto, ma sono stati decisamente soldi buttati.
4 anni? non so quanto sia precoce ma a me sembrano pochini... :asd:
Dipende quanto sei disposto a spendere di giochi, dato che spesso gli sconti dei titoli più belli sono inesistenti o quasi.
Personalmente ho giocato molto con la switch, pur avendo comprato pochi giochi, ma la lascio spesso a marcire per lunghi periodi perché magari non ho voglia di spendere per il nuovo gioco interessante quando posso prenderne 3 di altrettanto interessanti scontati su Steam.
no ma infatti, 4 anni spero proprio che stia lontano dal pc e dalle console ancora per un po', che vada a giocare a calcio con gli amichetti :asd:
ok, quindi sostanzialmente la differenza le fanno le esclusive, come immaginavo...
bene, nella carriera di un videogiocatore che si rispetti (in quanto mi ritengo tale) quali sono i giochi che non puoi NON aver giocato su nintendo?
intendo quelli che ti rimangono impressi e te li ricordi a distanza di anni... mi piacerebbe un giorno vederla sullo scaffale e pensare "minchia la switch, quanto mi ci sono divertito" un po' come faccio adesso quando guardo gli scatolati di diablo2 o command and conquer
- se ti piace l'esplorazione, Zelda: Breath of the wild e' essenziale, e ti rimarra' impresso.
- se ti piacciono i Tactical JRPG e le storie scritte bene, Fire Emblem: Three House ti rimarra' impresso.
- se ti piacciono le zinne, Xenoblade Chronicles 2 ti rimarra' impresso.
Assolutamente.
C'è da dire che ci sono alcune categorie di giochi in cui Nintendo, secondo me, è semplicemente inarrivabile.
I platform e i party game per esempio.
Per non parlare delle varie declinazioni mariesche del golf, del tennis e delle corse arcade...
Insomma.. lì non ce n'è per nessuno.
Tra quello che ho provato su switch, direi Zelda, Mario kart, Fire emblem, super Mario party comesichiama.
Non mi ha fatto impazzire Mario golf, ma può piacere
Ok mi avete convinto (non che ce ne fosse bisogno :jfs:) oggi vado al MeddaWorld
La Nintendo risente della crisi dei componenti?
Sicuro su Switch posso menzionare Super Smash e Mario Kart come giochi da avere assolutamente con i quali volendo giocherai all infinito.
Sono entrambi la miglior iterazione imho dei due brand, specialmente lo Smash Ultimate, e' davvero cristallino.
Per il resto, non so, a meno che non sei di quelli che hanno strane teorie contro i giochi Nintendo (c'e' gente strana in giro), come vaivai , vai bene.
BOTW imprescindibile senza dubbio, ma io mi sono divertito tantissimo anche con un Luigi's Mansion 3, sono tutti titoli pieni di finezze e cura e gusto.
Non vedo come non potrei consigliare Mario Odyssey e il porting di Mario3dWorld su Switch.
Toad Treasure Tracker, Zelda Link's Awakening remaster, etc...
Tu segui i due brand Mario e Zelda e vai tranquillo.
- - - Aggiornato - - -
Spero di no, un po' ne risentira' pure lei, ma le Switch le ho viste sempre in giro in vendita (mentre ps5 e xbox series X non ne ho penso mai vista una su uno scaffale, a parte quando erano appena appena uscite)