Ho visto ora l'annuncio di Strange Antiquities
Fighissimo Horticulture, speriamo questo pure arrivi presto anche su Switch 2/1
Visualizzazione Stampabile
Ho visto ora l'annuncio di Strange Antiquities
Fighissimo Horticulture, speriamo questo pure arrivi presto anche su Switch 2/1
Falco sempre controccorente
Mah falco è tra i pochi che rispetto sul tubo e l'unico del quale riesco anche a seguire qualche live.
Almeno è coerente, è stato sempre uno di quelli che si lamentava di più dell'hardware di Switch già anni fa, quindi avrebbe avuto tutto l'interesse, anche lavorativo, ad acquistarla.
riguardo lo schermo avrei da ridire. Il fatto che non sia oled non vuol dire che sia automaticamente inferiore, anzi tecnologicamente lo supera. Risoluzione, vrr, refresh rate massimo, hdr, grandezza. Non gode dei contrasti e neri dell'oled, ma è un ottimo pannello, vedere per credere.
Ora ho problemi con lo schermo del deck che sembra minuscolo :asd:
Mah posso anche concordare...però porca miseria siamo nel 2025. L'LCD è oramai vecchia come tecnologia, specie se il costo della console non è così ridotto.
Per quel prezzo uno si deve aspettare un OLED
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Esatto.
Che poi i confronti con la Switch sono naturalmente impietosi: lo schermo della prima Switch erano una bella ciofeca già all'uscita, per paragoni "veri" bisogna dirigersi su altri schermi anche contemporanei.
Questo non ha veramente senso.
A prescindere dal fatto che si può dire tutto di Nintendo, ma non che non abbiano una marcia in più in quanto a puro sviluppo, vista la pulizia dei software che cacciano fuori, ma poi comunque sparare così a zero su un processo produttivo senza saperne veramente niente è abbastanza ridicolo.
Eh beh è sicuramente probabile che un gioco i ncui una volta fatte le piste e applicato un gameplay vecchio di 15 anni, con piccole variazioni, c'è ancora tantissimo da fare, molto di più che in un gioco in cui c'è una storia originale, un mondo nuovo completamente da costruire e tutta la narrativa dietro. No no, c'è sicuramente più lavoro in Mario kart.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
L'innalzamento di prezzo penso sia più dovuto al fatto che la gente ha collezioni da 2000 giochi che non gioca, puntano a quelli con i soldi, poi la gente normale si sa che compra forse un gioco all'anno nell'arco vitale di una console e basta.
Ma il senso generale del prezzo del gioco è figlio dei nostri tempi, ovvero le risorse magari sono più costose come i tempi, che sono stringenti oltre ad una marea di altri fattori.
A rasentare la follia è il voler usare sta cosa dei prezzi e su chi li aumenta prima, dopo, o insieme agli altri che è solo l'ennesimo modo per tirare acqua al proprio mulino...manco fossimo azionisti di Nintendo, Microsoft o Sony. Così come il relazionare "lo sforzo profuso" al costo e provare a tirare una somma che è degradante oltre che complicatissimo e inutile.
Da par mio resto un fan Nintendo e probabilmente acquisterò anche la Switch 2 quando avrà senso (per me) proprio perchè è giusto che "facciano cose in un modo un po' diverso" , però non sono abbastanza fanboy da dover difendere l'una o l'altra scelta di marketing che non reputo corretta.
Non so in che mondo vive la gente che si lamenta del prezzo di S2, ma forse non si rende conto che rispetto ad 8 anni fa TUTTO è aumentato.
Andate a vedere le auto per esempio, quanto costavano nel 2017 e quanto costano oggi.
Boh davvero ma vivete nel mondo reale o nel mondo delle favolette?
La motivazione pratica potrebbe essere: "non scende --> continuo a non comprare", ma se siamo deboli e vogliamo cedere è inutile cercare scuse.