A 339€ sento il tonfo pure da qui.
Visualizzazione Stampabile
A 339€ sento il tonfo pure da qui.
Ipotizzando (IPOTIZZANDO RIPETO), che le specifiche tecniche siano vere, 339 euro è un ottimo prezzo anche per nintendo. Estremamente concorrenziale considerando i 12gb di ram e la gpu POLARIS. Per gli aggiornamenti di ps4 e one si parla di 399 euro per macchine che le attuali si vendono a 300.
Ripeto, ipotizzando.
Il fatto che sia arm cortex la cpu poco conta sulle performance visto che comunque stiamo parlando di ambienti di sviluppo chiusi. Potrebbe pure funzionare.
Flash memory interna per aggiornamenti dei giochi e poco altro come avevo ipotizzato io e niente hdd. Tutto il resto su cartuccia.
L'idea può essere vincente e il prezzo per quel che offre in termini di specifiche tecniche ripeto che è perfettamente in linea con il mercato.
Siamo comunque nell'ordine dei rumor.
Io spero solo UNA cosa. BEI giochi e in un numero CONSISTENTE.
- potenza comparabile alle attuali console ma venduta ad un prezzo piu alto
- softeca che deve partire da 0 o poco ci manca contro console che hanno titoli da 3 anni abbondanti.
I vantaggi sarebbero un paio di esclusive made in nintendo l'anno.
secondo me non è che sia proprio tutta rose e fiori per N
- - - Aggiornato - - -
bei giochi da nintendo potrebbe anche starci, il numero consistente... :asd::asd::asd::asd::asd:
Talismano, quelli sono rumor che se confermati danno gpu polaris esattamente come la revisione di ps4 e 12gb di RAM contro le 8 delle attuali. La CPU poco conta in un ambiente di sviluppo custom. Poi che tu vedi sfacelo nella concorrenza è chiaro, ma definire quell'hardware descritto come sovra prezzato ce ne passa. Trovo più sovraprezzato vendere una revisione di ps4 a 400 euro con costi di sviluppo irrisori che una nuova console Nintendo a 340 euro con un hardware custom, cartucce al posto di dischi, nuovi controller con display integrato.
Quindi non prendiamoci in giro.
Se c'è un sovrapprezzo è quello delle revisioni a 400 euro e non quello di una nuova console Nintendo con 12gb di RAM gddr4 e architettura video polaris a 339 euro.
Oggettività mai eh.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Vatti a leggere che ram è e la banda.
Ah già vero che tu hai sempre ragione. Mi scusi signor verità.
Eh lo so.
Però il problema è che con la Wii U mi hanno deluso pure col Big Super Mario (super mario world) che al confronto con sunshine è l'ombra di un bel giocone di Mario.
Zelda? Su Wii U ancora non c'è (si i remake sono da paura, wind waker è più bello che mai e già era un capolavoro TOTALE per quanto mi riguarda, comprese le traversate in mare, ma non è roba nuova).
Metroid Prime ? Io lo aspettavo un nuovo Metroid immenso e stellare, e nada.
Insomma in sostanza la Wii U a me pare utile per Smash (capolavoro) e Mario Kart (capolavoro)
Per entrambi vale la dicitura di capolavoro SOPRATTUTTO SE giocati in multi insieme davanti alla stessa tv. Perchè continuo a divertirmi di più così che in tanti tanti altri casi videoludici in generale.
Che altro c'è stato di IMMANCABILE su Wii U? Probabile che mi sfugga qualcosa ma di base questi due sono quelli che mi vengono in mente al volo.
Quindi il punto è che bei giochi due, DUE.
Xenoblade chronicle X per chi apprezza i JRPG
Io vedo scritto lpddr4 per di più in moduli da 12gb. Significa che probabilmente monteranno le nuove memorie Samsung da 3 o 6 gb per modulo che arrivano fino a 12gbit al secondo.
Giusto per farti capire, le gddr5x che sono l'evoluzione delle gddr5 montate su ps4 e che attualmente sono impiegate solo sulla gtx1080, raggiungono massimo i 14gbit al secondo. Quindi talismano non vedo come puoi trovare problemi nell'impiego di memoria lpddr4 che per di più hanno un maggiore utilizzo proprio per lo scambio dati in virgola mobile tra cpu e gpu e sono meno dipendenti dai calcoli grafici rispetto alle gddr5 di ps4.
Ripeto che ti stai fossilizzando sulla tecnologia a mio avviso in maniera piuttosto limitativa. Soprattutto in un ambiente di sviluppo chiuso come quello delle console.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Eh beh solo il futuro potrà dirlo. Tu lo vedi roseo io lo vedo stracarico di nuvoloni marroni per Nintendo. Vedremo chi ha ragione.
Guarda la differenza è questa. Da Nintendo mi aspetto giochi a 900p e 60 frames proprietari che vadano ad affiancare una normale console o il pc. Mi aspetto il metroid e il Zelda che non ci sono stati in questa gen. Mi aspetto di divertirmi e non il full HD e la grafica spettacolare. E credo che chi compri Nintendo si aspetta altrettanto.
Se poi la console sarà al passo coi tempi e offrirà tanti multipiattaforma può anche diventare la console di riferimento. Questo non lo sappiamo. Ma se nintendo offrisse un parco titoli proprietario di alto valore e quantità come sembra promettere (se no non si spiegherebbe il rinvio), sarebbe già da day one.
Metti che al day one ci saranno Zelda e LuigiS mansion 3 come scritto, sono già più titoli esclusivi da avere al day one di quanti ne avevano ps4 e one alla loro uscita.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Dei due rumors, quello che mi inquieta di più è quello dell'hardware proprietario.
Quest'ultimo invece mi sembra più in linea con i vecchi rumors riguardanti una maggior facilità di porting dei giochi di terze parti.
339 come prezzo di lancio mi sembra buono
Assolutamente si. In pratica se Nintendo fa le cose BENE, a sto giro è la console che compro :sisi: (per wii e wii U erano a casa dei miei, erano di mio fratello e quindi c'ho giocato ma non era "mia" ...a questo giro SE fa tutto bene, la compro. Se poco poco è retrocompatibile con wii U, mi faccio le pippe perchè mi voglio rigiocare wind waker remasterizzato, ma chissene frega in realtà: voglio bei giochi NUOVI e magari qualche aggiunta potente nel nintendo eStore così da ovviare alla retrocompatibilità e farmi contento)
Anzi, ma quand'è quindi che Nintendo scucirà qualche info? Cioè qualche evento etc..? Mi pare di ricordare che s'era detto che non sarà presente all'E3 ?
se va a cartucce la retrocompassione te la scordi
se non ha HD la retrocompassione te la scordi idem
Beh, più che per Wind waker HD, mi piacerebbe se fosse retrocompatibile perchè non ho mai avuto WiiU... anche se, con il Paddone di mezzo forse sarebbe impossibile.
Le cartucce sono improponibili al giorno d'oggi, soprattutto se hanno intenzione di aprirsi ai multipiattaforma. Voglio proprio vedere come fanno a gestire un The Witcher 3 su cartuccia, più patch ed espansioni su una miserà unità flash da 50 GB o giù di lì: praticamente ci metti solo quello quello e non giochi più a null'altro.
Io spero che facciano una console con un'estetica che non sembri un decoder cinese, con cartucce old school che mi fanno indurire l'augello e giochi in confezioni belle cartonate, e BEI GIOCHI Nintendo, il resto del mondo può anche farsi i cazzi suoi e the witcher 3 me lo gioco su pc che me frega
- - - Aggiornato - - -
Ah ma che caspio vuol dire? CHe vogliono tenere attiva la wii U di modo che mi fanno uscire Zelda su Wii U e Metroid Fly su NX così mi devo comprà tutte e due??... :arrabbiato:
Non sono sicuro di averlo capito.
Nintendo NX “is neither the successor to the Wii U nor to the 3DS”
http://www.vg247.com/2016/05/16/nint...or-to-the-3ds/
Tra l'altro il presidente di Nintendo dice che NX sarà un "“new way of playing games”. Il che mi sa tanto di dichiarazioni pre-Wii, e che in qualche modo vogliano cercare di replicare il successo della loro precedente console.
Rantolo vorrai dire
Da possessore di Wii U, comprato in offerta su Amazon col bundle di Monster Hunter 3 Ultimate, penso che Nintendo dovrebbe sbarazzarsi più in fretta possibile di questa console economicamente fallimentare e far uscire un NX che tenga testa alle console di Sony e Microsoft.
Come console "alternativa" il Wii U mi ha anche divertito e abbastanza soddisfatto, ha un buon numero di esclusive importanti, ma se avessi avuto solo quell'hardware da gioco sarebbe stato ampiamente insufficiente. Fortuna che io il Wii U l'ho comprato solo per quei giochi che, al momento attuale, sono già usciti in negozio e ben sapendo che l'avrei usato giusto come "tappabuchi". Il nuovo Zelda non era nemmeno stato annunciato e quindi non ho comprato la console con quello in mente. Sarei invece ben più arrabbiato da possessore di Xbox One, dovesse uscire l'ipotetico "Xbox Two", o di PS4 se fossi interessato alla realtà virtuale (cosa che minimamente non mi tange).
Comunque era ben evidente la strada che il Wii U avrebbe seguito, mi stupisce ancora la scarsa lungimiranza di Nintendo nelle sue strategie commerciali.
Se davvero l'idea è quella di semplificare notevolmente la flessibilità degli asset dovrebbe venir fuori una console con, grossomodo, il quantitativo di titoli di 3DS e WiiU sommati. Il miglioramento rispetto ad oggi dovrebbe quindi risultare molto consistente anche nell'ipotesi peggiore, ovvero che le terze parti siano latitanti.
Sono riusciti a metter su roba a 1080p persino su WiiU, se non hanno cambiato totalmente filosofia penso&spero che, almeno per i titoli interni, non sarà necessario scendere a compromessi del genere (che poi per carità, sarebbe tutt'altro che un dramma personalmente, specie se continueranno a spingere come matti sui 60fps)
Nintendo è regolarmente presente all'E3.
NX invece dovrebbe saltare (quantomeno pubblicamente) la fiera, per le prossime informazioni abbiamo solo un generico "più in avanti nel corso dell'anno".
Nintendo all'e3 porta solo Zelda nuovo.
Secondo quanto riportato da alcune fonti provenienti dalle linee produttive di Foxconn, il lancio di Nintendo NX sarebbe dovuto avvenire originariamente nel corso di quest'anno, ma è stato spostato a marzo 2017 perché la casa nipponica voleva migliorare l'esperienza, aggiungendo funzionalità di realtà virtuale in grado di competere con quanto offerto dalle piattaforme concorrenti. Sempre secondo tali fonti, Nintendo NX combinerà l'esperienza di gioco tradizionale su home console a una componente mobile, quest'ultima attraverso un dispositivo dotato di un display grande da 5 a 7 pollici, dotato di controlli fisici per poter essere utilizzato in maniera indipendente, ma anche di una connettività alla TV. L'idea che emerge da queste voci è simile al concetto di Wii U, ma con un controller praticamente indipendente, con cui cimentarsi anche con i nuovi titoli mobile di Nintendo. Una sorta di tablet Android, dunque? Infine, sembra che Nintendo abbia deciso di diminuire la quantità di NX prodotti, passando dal target iniziale di 20 milioni di unità per il primo anno a circa la metà, 9,5 o 10 milioni di unità. Tale manovra viene letta dalle fonti come una reazione al restringimento del mercato console e all'andamento delle vendite di Wii U.
Nemmeno nintendo ci crede più. In più se devono mettere un LCD di qualità sul pad il prezzo lievita, e se ne mettono uno di merda per tenere basso il prezzo, beh, farà cagare come qualità.
mah, mi sembra una roba arraffazzata con mille cose senza idee che funzioneranno tutte in maniera mediocre.
boh, spero di sbagliarmi ma quest'ultimo annuncio non mi lascia fiducioso. vedremo. ma poi perché sta cavolo di vr?? ma mollala e fai una console come dio comanda!
Secondo le ultime news pare che NX abbia potenza paragonabile a PS4 Neo... Così fosse vedo Sony molto molto male con la nuova console, che da un lato perde il vantaggio prestazionale di fronte alla futura Scorpio, dall'altro trova un competitor che schiera HW allo stesso livello nel medesimo periodo con giochi first party di indubbia qualità e il ritorno dei third party.
MAGARI FOSSE VERO.
Allora si che comprerei il nuovo zelda potenziato su NX :sisi:
Significa che nintendo ha i giochi nintendo (che poi siano di indubbia qualità purtroppo visto l'andazzo più recente va messo quasi in discussione anche se mario karto e super smash ultimi dimostrano che le cose le sanno fare che si) , e che se sarà così potente, i giochi di terze parti avrà un reale senso giocarceli sopra (non come con la wii u e wii che è sempre stato analmente doloroso e triste) .
Ok, grazie.
http://www.eurogamer.net/articles/20...le-controllers
Citazione:
Nintendo's upcoming NX will be a portable, handheld console with detachable controllers, a number of sources have confirmed to Eurogamer.
On the move, NX will function as a high-powered handheld console with its own display. So far so normal - but here's the twist: we've heard the screen is bookended by two controller sections on either side, which can be attached or detached as required.
Then, when you get home, the system can connect to your TV for gaming on the big screen.
A base unit, or dock station, is used to connect the brain of the NX - within the controller - to display on your TV.
Citazione:
Nvidia is providing the core technology that powers Nintendo's next generation NX console. Multiple sources have confirmed that the new machine is based around Nvidia's mobile-orientated Tegra processor, with development kits currently using the Tegra X1 chip found in the Shield Android TV console and the Google Pixel C tablet.
At a really basic level, NX is effectively a reversal of the Wii U GamePad concept. It's a fully integrated mobile games machine you can plug into an HDTV, as opposed to a console with a semi-portable gaming component, bolstered with a unique 'go anywhere' take on local multiplayer.
And the compromise there is clear - a relatively lower level of performance compared to the existing current-gen machines. Nvidia's Tegra technology is built with a specific profile in mind: a delicate balance between performance and power efficiency in order to maintain battery life, the life force of mobile gaming. What this means is that prior, plausible rumours of an AMD-powered console with PS4-beating performance and utilising x86 architecture are erroneous. NX is smaller, leaner, portable - and yes, less powerful.
Non mi sorprenderebbe se l'NX dovesse essere una console portatile potente (per gli standard delle console portatili) con capacità di essere collegata a TV etc.
Alla fine il mercato portatile per Nintendo rimane l'unica "certezza" ed è sicuramente più saggio investire lì che cercare di continuare a rincorrere Sony e Microsoft nel mercato dei sistemi casalinghi.
L articolo dissipa un po' di idee che ci eravamo fatti e fa un po' più di chiarezza finalmente
E comunque a me la console continua ad interessare , forse ancora più dell idea di una'altra home console da affiancare a PS4 :sisi:
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk