Non vedo quale problema sia come si dice sopra.
Credo sia scontato che faranno tre bundle:
1 console casalinga a 299 euro
1 console casalinga + console portatile 499 euro
1 console portatile a 249 euro
e vedrete che non mi sbaglio.
Visualizzazione Stampabile
Non vedo quale problema sia come si dice sopra.
Credo sia scontato che faranno tre bundle:
1 console casalinga a 299 euro
1 console casalinga + console portatile 499 euro
1 console portatile a 249 euro
e vedrete che non mi sbaglio.
Venderla sotto la soglia psicologica (eh lo so che è 1 euro) dei 300 euro/dollari, sarebbe una scelta strategica trionfale... (per questo temo ti sbagli ^_^')
Bisognerebbe solo vedere se home e portatile saranno effettivamente due entità separate (e presumo di si) e se il lancio sarà in contemporanea (su questo potrei avere qualche dubbio in più).
Comunque sul prezzo della home anche io sarei sui 299, a meno che non ci sia appunto qualche legame particolare con la portatile
Sarebbe un problema se commercializzassero home e portatile solo ed esclusivamente in tandem (con conseguente prezzo alle stelle tra l'altro)
Io comunque penso e spero che dopo il disastro del lancio di 3DS (e repentino taglio) il nuovo portatile verrà prezzato a 199 max
Dubito che rifaranno l'errore di vendere una portatile a 249. Hanno già preso una discreta batosta con il 3DS, tanto che dopo qualche mese già era stato fatto un price drop ufficiale, figuriamoci riproporre lo stesso errore adesso che l'appeal del gaming portatile tradizionale è ai minimi storici.
Sta girando una presunta immagine del pad, che riprenderebbe i concept visto tempo fa, quindi ovale, schermo touch che ricopre tutta la superficie e levette analogiche.
Non si capisce se esistano anche tasti fisici sopra lo schermo o sia tutto touch, la seconda opzione non mi renderebbe molto felice.
Se sarà effettivamente così potrebbe far levitare non di poco il prezzo, sicuramente non andrebbe sotto i 350.
Non so, sarei più propenso a sperare in un fake
Vista.
E sembra una roba uscita da fallout. :asd:
Suppostone riflettente.
http://images.multiplayer.it/thumbs/...1400x0_q85.jpg
Però boh, sarà probabilmente un prototipo, anche se il taglio sotto della plastica non è proprio centrale e quel riflesso sembra una texture appiccicata con un pessimo photoshop.
Poi magari è tutto vero eh.
Più che altro, visto che lo schermo del pad wiiU non mi sembra abbia avuto questo grandissimo successo, l'idea di mantenerlo e sacrificare ergonomia e tasti fisici, con un probabile aumento dei costi, non mi sembra una grandissima idea... Poi magari sarà una figata, ma qualche dubbio mi viene
Se lo è merita di floppare.
Ergonomicamente nammerda e i tasti virtuali non fisici sono un insulto.
Dicono che Nintendo abbia effettivamente presentato un brevetto di controller come quello. Ma il fatto che sia una replica esatta del brevetto fa pensare a un fake, visto che il prodotto finale non lo è quasi mai.
Le maniglie penso comunque ci saranno, magari con la possibilità di staccarle (nei concept mi sembra fosse così). Mi preoccuperebbe la parte destra sia per i tasti fisici, sia per la posizione stessa, visto che la levetta è centrale e te la ritroveresti sempre in mezzo ai piedi.
E, soprattutto, mi farebbe pensare che si tratti allo stesso tempo della parte portatile di NX, avere un pad di questo tipo ed un'ulteriore console che presumo sarebbe molto simile non avrebbe molto senso
spero non sia vera quell'immagine, è un obbrobbrio inverecondo.
Magari è un prototipo e il prodotto finale è simile nel concept ma diverso nella realizzazione. Spero.
Il problema è che un pad del genere, se funzionasse anche come console portatile, farebbe lievitare di molto il prezzo al pubblico.
Io credo che dopo il fallimento wiiu, l'intenzione di iwata fosse quella di continuare comunque con una innovazione nei controlli, che è quello per cui iwata ha sempre lavorato da quando era dirigente della società.
La probabilità che la vera innovazione di NX resti nel pad a mio avviso è concreta. Bisogna capire se questa innovazione sarà meglio percepita dal pubblico rispetto al paddone, ma io credo che non possa sbagliare console per ancora una volta.
Sono fiducioso, forse melanconico, ma pure io che è dal gamecube che non compro nintendo, credo che le probabilità di vedere una console classica con un pad innovativo e a un prezzo decente, ci siano tutte.
Vedremo cosa tireranno fuori all'e3, anche se ho idea che per avere il costo definitivo di vendita, bisognerà aspettare la gamescom o peggio ma più probabile, il tokyo game show.
magari faranno una via di mezzo tra pad sony e il pad/tablet-wiiu :uhm:
anche se sono sempre scettico verso queste "evoluzioni" del controller classico, anche perché spesso queste innovazioni solo solo scomode e/o fastidiose, poi sta cosa dei comandi touch è sempre implementata male, vedi il ds4, è comodo il pulsantone come tasto supplementare, ma già il dover comporre disegni per attivare abilità o sarcaxxo la trovo scomoda ed inutile (infatti vedo che non viene implementata quasi mai)
Non penso sia quello il prodotto finale dài...a vederlo ha un'ergonomia addirittura più scomoda della PSVITA.
Sono comunue curioso di vedere come davvero si interfacceranno unità mobile e unità fissa :sisi:
Ma allora è vera?
No, dai! speriamo di no. non mi ispira per niente quel robo.
Spero abbia un gorilla Glass 25 perché sennò al primo ragequit ciao
ma speriamo che non abbia un back touch tipo Vita...
che poi...anche così non è ergonomica per nulla
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Visto così il design però, non sembra male. :sir:
Le dimensioni piccoline rispetto al paddone della wiiu potrebbero essere comode.
In ogni caso, sembra che ci sarà una presentazione in pompa magna entro la fine dell'anno fiscale giapponese (e per rincuorare gli investitori), ovvero entro fine aprile, come ha fatto sony a febbraio 2013 con ps4, anticipando parte delle caratteristiche della macchina e alcune demo.
Vedremo.
Ormai ci siamo.
Mi rimangono grandissimi dubbi sull'ergonomia, spero che almeno si possano aggiungere i due "manici", in questo modo mi sembra veramente piccola la parte che puoi usare come impugnatura. Mi da l'impressione che, appena si sposti il pollice, non si abbia più qualcosa con cui tenere il pad (che solitamente si regge con mignolo ed anulare, qua sono due dita che non hanno senso di esistere).
Senza tasti fisici sta bene sullo scaffale.
Mi segno che qua voglio sapere tutto subito
Ora pare che i tasti dorsali siano in realtà simili alle rotelline del mouse. :???: Ogni giorno che passa salta fuori un rumor che mi lascia sempre più perplesso. Sto sperando con tutto me stesso che le indiscrezioni siano in realtà bufale montate ad arte.
Mah... quella foto con il tavolo in legno e il mac in un angolo mi puzza tanto, ma tanto, di finto...
La foto non è un fake, è reale. Resta da capire se sia un vero prototipo o qualcuno che l'ha costruito per farsi 4 risate
chi è che costruirebbe una roba del genere per farsi quattro risate? :pippotto:
chi ha del tempo libero
L'autore dell'immagine ha confessato: è un fake.
https://www.youtube.com/watch?v=EpkA2MPgmAg
Menomale. :asd:
l'NX uscirà a Marzo 2017:
Citazione:
"For our dedicated video game platform business, Nintendo is currently developing a gaming platform codenamed “NX” with a brand-new concept. NX will be launched in March 2017 globally."
https://www.nintendo.co.jp/ir/pdf/2016/160427e.pdf
Also: Zelda is delayed to 2017 and:
"No NX at E3. Will focus on new Zelda"
https://twitter.com/mochi_wsj
No cioè aspetta.. quindi saltano la stagione Natalizia.. e Zelda zompa al 2017 ( come era palese ed ovvio).
E all'E3 focus su Zelda che esce un anno dopo...
DA FUCK NINTENDO???!!
Oh beh.. tanto ormai il Wii U fa girare solo Xeno X e basta... mi toccherà tenerlo fino all'anno rpossimo :asd:
Avranno paura di scontrarsi con la PS4.5? Nintendo dopo il fallimento di WiiU se la deve giocare bene con NX. Magari faranno una revisione dell'Hw previsto oggi proprio per fronteggiare meglio l'ipotetica nuova console Sony.
sbagliato topic :facepalm:
Da un lato non mi dispiace che esca fra 10 mesi, dall'altro pensare di saltare il Natale lo trovo abbastanza folle. Probabilmente secondo i loro programmi non vogliono sbagliare niente, evitando di lanciare una console senza un sufficiente numero di giochi "importanti" a supporto.
A questo punto la versione portatile uscirà prima? :uhm: