La paga è in linea con le tariffe base anche europee. Però ci tengo a precisare che in ogni caso è una tariffa che non andrebbe concordata sindacalmente, ma sul valore potenziale dell'opera in fatto di vendite e visibilità. E a questo si aggiunge pure il nome di chi lo doppia.
4000 dollari comunque per doppiare il protagonista originale in lingua inglese, sono comunque pochissimi anche qui in italia.
La voice over di uno spot sconosciuto di scarpe, durata 1 minuti (più versione corta di 30 secondi da fare in post audio), con un doppiatore diciamo conosciuto nel settore senza essere nello star system come un luca ward, si aggira sui 1000 euro con i diritti di sfruttamento della voce in ambito televisivo, web e social.
Quindi si, è stata pagata poco e fa bene a lamentarsi.