Non vedo quale problema sia come si dice sopra.
Credo sia scontato che faranno tre bundle:
1 console casalinga a 299 euro
1 console casalinga + console portatile 499 euro
1 console portatile a 249 euro
e vedrete che non mi sbaglio.
Non vedo quale problema sia come si dice sopra.
Credo sia scontato che faranno tre bundle:
1 console casalinga a 299 euro
1 console casalinga + console portatile 499 euro
1 console portatile a 249 euro
e vedrete che non mi sbaglio.
Venderla sotto la soglia psicologica (eh lo so che è 1 euro) dei 300 euro/dollari, sarebbe una scelta strategica trionfale... (per questo temo ti sbagli ^_^')
Bisognerebbe solo vedere se home e portatile saranno effettivamente due entità separate (e presumo di si) e se il lancio sarà in contemporanea (su questo potrei avere qualche dubbio in più).
Comunque sul prezzo della home anche io sarei sui 299, a meno che non ci sia appunto qualche legame particolare con la portatile
Sarebbe un problema se commercializzassero home e portatile solo ed esclusivamente in tandem (con conseguente prezzo alle stelle tra l'altro)
Io comunque penso e spero che dopo il disastro del lancio di 3DS (e repentino taglio) il nuovo portatile verrà prezzato a 199 max
Ultima modifica di Turrican3; 17-03-16 alle 17:59
Dubito che rifaranno l'errore di vendere una portatile a 249. Hanno già preso una discreta batosta con il 3DS, tanto che dopo qualche mese già era stato fatto un price drop ufficiale, figuriamoci riproporre lo stesso errore adesso che l'appeal del gaming portatile tradizionale è ai minimi storici.
Sta girando una presunta immagine del pad, che riprenderebbe i concept visto tempo fa, quindi ovale, schermo touch che ricopre tutta la superficie e levette analogiche.
Non si capisce se esistano anche tasti fisici sopra lo schermo o sia tutto touch, la seconda opzione non mi renderebbe molto felice.
Se sarà effettivamente così potrebbe far levitare non di poco il prezzo, sicuramente non andrebbe sotto i 350.
Non so, sarei più propenso a sperare in un fake
Vista.
E sembra una roba uscita da fallout.![]()
Suppostone riflettente.
Però boh, sarà probabilmente un prototipo, anche se il taglio sotto della plastica non è proprio centrale e quel riflesso sembra una texture appiccicata con un pessimo photoshop.
Poi magari è tutto vero eh.
Più che altro, visto che lo schermo del pad wiiU non mi sembra abbia avuto questo grandissimo successo, l'idea di mantenerlo e sacrificare ergonomia e tasti fisici, con un probabile aumento dei costi, non mi sembra una grandissima idea... Poi magari sarà una figata, ma qualche dubbio mi viene
Se lo è merita di floppare.
Ergonomicamente nammerda e i tasti virtuali non fisici sono un insulto.
Dicono che Nintendo abbia effettivamente presentato un brevetto di controller come quello. Ma il fatto che sia una replica esatta del brevetto fa pensare a un fake, visto che il prodotto finale non lo è quasi mai.
Le maniglie penso comunque ci saranno, magari con la possibilità di staccarle (nei concept mi sembra fosse così). Mi preoccuperebbe la parte destra sia per i tasti fisici, sia per la posizione stessa, visto che la levetta è centrale e te la ritroveresti sempre in mezzo ai piedi.
E, soprattutto, mi farebbe pensare che si tratti allo stesso tempo della parte portatile di NX, avere un pad di questo tipo ed un'ulteriore console che presumo sarebbe molto simile non avrebbe molto senso
spero non sia vera quell'immagine, è un obbrobbrio inverecondo.
Magari è un prototipo e il prodotto finale è simile nel concept ma diverso nella realizzazione. Spero.
Il problema è che un pad del genere, se funzionasse anche come console portatile, farebbe lievitare di molto il prezzo al pubblico.
Io credo che dopo il fallimento wiiu, l'intenzione di iwata fosse quella di continuare comunque con una innovazione nei controlli, che è quello per cui iwata ha sempre lavorato da quando era dirigente della società.
La probabilità che la vera innovazione di NX resti nel pad a mio avviso è concreta. Bisogna capire se questa innovazione sarà meglio percepita dal pubblico rispetto al paddone, ma io credo che non possa sbagliare console per ancora una volta.
Sono fiducioso, forse melanconico, ma pure io che è dal gamecube che non compro nintendo, credo che le probabilità di vedere una console classica con un pad innovativo e a un prezzo decente, ci siano tutte.
Vedremo cosa tireranno fuori all'e3, anche se ho idea che per avere il costo definitivo di vendita, bisognerà aspettare la gamescom o peggio ma più probabile, il tokyo game show.
magari faranno una via di mezzo tra pad sony e il pad/tablet-wiiu
anche se sono sempre scettico verso queste "evoluzioni" del controller classico, anche perché spesso queste innovazioni solo solo scomode e/o fastidiose, poi sta cosa dei comandi touch è sempre implementata male, vedi il ds4, è comodo il pulsantone come tasto supplementare, ma già il dover comporre disegni per attivare abilità o sarcaxxo la trovo scomoda ed inutile (infatti vedo che non viene implementata quasi mai)
Non penso sia quello il prodotto finale dài...a vederlo ha un'ergonomia addirittura più scomoda della PSVITA.
Sono comunue curioso di vedere come davvero si interfacceranno unità mobile e unità fissa![]()
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -