A 339€ sento il tonfo pure da qui.
A 339€ sento il tonfo pure da qui.
Ipotizzando (IPOTIZZANDO RIPETO), che le specifiche tecniche siano vere, 339 euro è un ottimo prezzo anche per nintendo. Estremamente concorrenziale considerando i 12gb di ram e la gpu POLARIS. Per gli aggiornamenti di ps4 e one si parla di 399 euro per macchine che le attuali si vendono a 300.
Ripeto, ipotizzando.
Il fatto che sia arm cortex la cpu poco conta sulle performance visto che comunque stiamo parlando di ambienti di sviluppo chiusi. Potrebbe pure funzionare.
Flash memory interna per aggiornamenti dei giochi e poco altro come avevo ipotizzato io e niente hdd. Tutto il resto su cartuccia.
L'idea può essere vincente e il prezzo per quel che offre in termini di specifiche tecniche ripeto che è perfettamente in linea con il mercato.
Siamo comunque nell'ordine dei rumor.
- potenza comparabile alle attuali console ma venduta ad un prezzo piu alto
- softeca che deve partire da 0 o poco ci manca contro console che hanno titoli da 3 anni abbondanti.
I vantaggi sarebbero un paio di esclusive made in nintendo l'anno.
secondo me non è che sia proprio tutta rose e fiori per N
- - - Aggiornato - - -
bei giochi da nintendo potrebbe anche starci, il numero consistente...![]()
Talismano, quelli sono rumor che se confermati danno gpu polaris esattamente come la revisione di ps4 e 12gb di RAM contro le 8 delle attuali. La CPU poco conta in un ambiente di sviluppo custom. Poi che tu vedi sfacelo nella concorrenza è chiaro, ma definire quell'hardware descritto come sovra prezzato ce ne passa. Trovo più sovraprezzato vendere una revisione di ps4 a 400 euro con costi di sviluppo irrisori che una nuova console Nintendo a 340 euro con un hardware custom, cartucce al posto di dischi, nuovi controller con display integrato.
Quindi non prendiamoci in giro.
Se c'è un sovrapprezzo è quello delle revisioni a 400 euro e non quello di una nuova console Nintendo con 12gb di RAM gddr4 e architettura video polaris a 339 euro.
Oggettività mai eh.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Vatti a leggere che ram è e la banda.
Ah già vero che tu hai sempre ragione. Mi scusi signor verità.
Eh lo so.
Però il problema è che con la Wii U mi hanno deluso pure col Big Super Mario (super mario world) che al confronto con sunshine è l'ombra di un bel giocone di Mario.
Zelda? Su Wii U ancora non c'è (si i remake sono da paura, wind waker è più bello che mai e già era un capolavoro TOTALE per quanto mi riguarda, comprese le traversate in mare, ma non è roba nuova).
Metroid Prime ? Io lo aspettavo un nuovo Metroid immenso e stellare, e nada.
Insomma in sostanza la Wii U a me pare utile per Smash (capolavoro) e Mario Kart (capolavoro)
Per entrambi vale la dicitura di capolavoro SOPRATTUTTO SE giocati in multi insieme davanti alla stessa tv. Perchè continuo a divertirmi di più così che in tanti tanti altri casi videoludici in generale.
Che altro c'è stato di IMMANCABILE su Wii U? Probabile che mi sfugga qualcosa ma di base questi due sono quelli che mi vengono in mente al volo.
Quindi il punto è che bei giochi due, DUE.
Xenoblade chronicle X per chi apprezza i JRPG
Io vedo scritto lpddr4 per di più in moduli da 12gb. Significa che probabilmente monteranno le nuove memorie Samsung da 3 o 6 gb per modulo che arrivano fino a 12gbit al secondo.
Giusto per farti capire, le gddr5x che sono l'evoluzione delle gddr5 montate su ps4 e che attualmente sono impiegate solo sulla gtx1080, raggiungono massimo i 14gbit al secondo. Quindi talismano non vedo come puoi trovare problemi nell'impiego di memoria lpddr4 che per di più hanno un maggiore utilizzo proprio per lo scambio dati in virgola mobile tra cpu e gpu e sono meno dipendenti dai calcoli grafici rispetto alle gddr5 di ps4.
Ripeto che ti stai fossilizzando sulla tecnologia a mio avviso in maniera piuttosto limitativa. Soprattutto in un ambiente di sviluppo chiuso come quello delle console.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Eh beh solo il futuro potrà dirlo. Tu lo vedi roseo io lo vedo stracarico di nuvoloni marroni per Nintendo. Vedremo chi ha ragione.
Guarda la differenza è questa. Da Nintendo mi aspetto giochi a 900p e 60 frames proprietari che vadano ad affiancare una normale console o il pc. Mi aspetto il metroid e il Zelda che non ci sono stati in questa gen. Mi aspetto di divertirmi e non il full HD e la grafica spettacolare. E credo che chi compri Nintendo si aspetta altrettanto.
Se poi la console sarà al passo coi tempi e offrirà tanti multipiattaforma può anche diventare la console di riferimento. Questo non lo sappiamo. Ma se nintendo offrisse un parco titoli proprietario di alto valore e quantità come sembra promettere (se no non si spiegherebbe il rinvio), sarebbe già da day one.
Metti che al day one ci saranno Zelda e LuigiS mansion 3 come scritto, sono già più titoli esclusivi da avere al day one di quanti ne avevano ps4 e one alla loro uscita.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Dei due rumors, quello che mi inquieta di più è quello dell'hardware proprietario.
Quest'ultimo invece mi sembra più in linea con i vecchi rumors riguardanti una maggior facilità di porting dei giochi di terze parti.
339 come prezzo di lancio mi sembra buono
Assolutamente si. In pratica se Nintendo fa le cose BENE, a sto giro è la console che compro(per wii e wii U erano a casa dei miei, erano di mio fratello e quindi c'ho giocato ma non era "mia" ...a questo giro SE fa tutto bene, la compro. Se poco poco è retrocompatibile con wii U, mi faccio le pippe perchè mi voglio rigiocare wind waker remasterizzato, ma chissene frega in realtà: voglio bei giochi NUOVI e magari qualche aggiunta potente nel nintendo eStore così da ovviare alla retrocompatibilità e farmi contento)
Anzi, ma quand'è quindi che Nintendo scucirà qualche info? Cioè qualche evento etc..? Mi pare di ricordare che s'era detto che non sarà presente all'E3 ?
se va a cartucce la retrocompassione te la scordi
se non ha HD la retrocompassione te la scordi idem
Beh, più che per Wind waker HD, mi piacerebbe se fosse retrocompatibile perchè non ho mai avuto WiiU... anche se, con il Paddone di mezzo forse sarebbe impossibile.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Le cartucce sono improponibili al giorno d'oggi, soprattutto se hanno intenzione di aprirsi ai multipiattaforma. Voglio proprio vedere come fanno a gestire un The Witcher 3 su cartuccia, più patch ed espansioni su una miserà unità flash da 50 GB o giù di lì: praticamente ci metti solo quello quello e non giochi più a null'altro.