Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
A parte i personaggi/pokemon, per il resto è tecnicamente osceno, imho...
Perdonami, ma Xeno 2 e Zelda gli danno le piste. Qua parliamo cmq di macroaree, non open world vero e proprio.
La verità è che i Game Freak non sanno programmare, ed è una cosa confermata da loro stessi...
Non ci sono tanti elementi a schermo da giustificare una tale povertà grafica, imho.
Tanto più che personaggi e pokemon son super definiti... lo stacco tra questi e il mondo è talmente netto da fare male agli occhi... un po' come la mod di FF7 che piazza nelle sequenze di combattimento i personaggi con la qualità di Advent Children ma con gli sfondi della PS1... un pugno negli occhi.
Detto questo, è meglio (considerando tutto) di quanto credessi visto il primo video.
Cmq si potrebbe fare ancora di più...
Dai, sarà un video fake, che cosa sono i Pokémon giganti?
Quelli sono i Dynamax o una roba del genere... stendiamo un velo pietoso e facciamo finta di non averli mai visti![]()
Non mi e' dispiaciuto, anche se onestamente spero che azzecchino il design di The Wild... se lo fanno bene sara' sicuramente divertente da esplorare, se lo fanno male c'e' il rischio che diventi blando e inspido come l'esplorazione di un gioco a caso dei Level 5
Sarebbe stata una buona idea se Nintendo avesse detto a Monolith di dare una mano a Gamefreaks per lo sviluppo. Vedremo.
Ma io infatti non capisco questo: GameFreak non sono proprio bravissimi a programmare... in più non prendono chissà quanto dalla vendita dei giochi pokemon da quanto ho capito (prendono praticamente tutto Nintendo e The Pokemon Company o come si chiama), quindi perchè insistere ad affidare alla Game Freak l'IP? Almeno, appunto, affiancargli altra gente più competente in fatto di programmazione no? Bhò...
La Nintendo alle volte non la capisco molto...
l'idea del pokemonome non mi fa impazzire, stavo seguendo la nuova versione per vedere se mi potesse interessare in ottica di acquisto switch, ma no. Però la voglia di comprarmela è sempre tanta, ma il tempo poco (la userei in treno). Non so, ci penso ancora
Qualcuno mi spiega una cosa?
Commentavo da altre parti il fatto che sono un poco deluso dalla resa grafica del mondo di gioco di Pokemon.
Un utente se ne esce dicendo che "la switch non ce la fa a gestire la cosa".
Al che gli dico che forse si è perso un paio di titoli per dire una roba del genere... e lui replica che ha giocato a Zelda e Xeno2, quindi sa di cosa parla, e che la switch non potrebbe competere con le altre console in fatto di open world...
Di che cazzo sta parlando? Mi ha appena citato due dei più grandi giochi open world in circolo, entrambi su switch... perchè un pokemon open world non riuscirebbe a girare su console nintendo?
Ovviamente parliamo non di grafica fotorealistica, ma di una cosa alla Zelda... penso proprio che ce la farebbe benissimo a far girare un gioco così![]()
Oggettivamente, la grafica di sto Pokémon, fa cagare. E ci vuole un cieco per dire il contrario. Quello che si vede lì è disarmante dai.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Harry_Lime; 07-06-19 alle 08:16
Aimè, che gamefreaks non sappia programmare in 3d c'è n'eravamo accordi già da x/y
Se la scampano perché il target di partenza di pokemon parte da molto in basso, ma dovrebbero veramente investire in personale
Howl sul vecchio forum
Il loro problema è avere migliaia di Pokémon. Animarli per passare al 3D deve esser stato un lavoraccio![]()
la cosa dei Pokémon giganti è squallida e pigra e fatta per risparmiare.
La grafica è oscena.
Ah, sicuramenteperò x/y scattava di brutto durante gli incontri con effetti atmosferici o quando metteva contemporanee a schermo entrambi i pokemon... O negli incontri multipli.
Considerando la sobrietà che erano gli sfondi, questo era indice di scarsa ottimizzazione delle risorse, dato che il 3ds faceva girare giochi molto più impegnativi
Howl sul vecchio forum