Comunque i guai sono iniziati in famiglia.
A mio fratello piace. XD
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Comunque i guai sono iniziati in famiglia.
A mio fratello piace. XD
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
http://www.polygon.com/2017/1/13/142...roller-charger
Il joycane compreso nel bundle non ha prese per ricaricare i paddini. Nessun problema, per 30 simpaticissimi euro ti vendiamo il pezzo centrale del joycane che ha la presa per caricarli.
staccare i paddini dal joycane e attaccarli allo switch per caricarli no eh.
Has been heroes è dei Frozenbyte, già uscito? Non conoscevo.
Ma lo studio mi piace molto, quindi lo tengo d'occhio.
Per il resto gli ovvi Zelda e Mario da paura e ok.
E poi bè una serie di vuoti dell'anima.
SE non annunciano niente di GROSSO in più, sarà un (primo anno di) lancio scarno come pochi mi sa?
Potrebbe diventare un anno ottimo se escono un Metroid qualcosa, un Luigi qualcosa, un Super Smash innovativo ma non so...e altre cose nuove.
Devono aggiungermici almeno altri tre titoloni N per essere contento.
Non succederà (perchè sono scettico, basta) e mi farò bastare Mario e Zelda e pace e bene, per il resto, c'è un enorme backlog che mi aspetta, condito di vecchie glorie da giocare, indie sfizioserie da gustare e titoloni con cui sono in RITARDISSIMO (TLOU, TW3, GTAV, blabla..)
sì ma dipende dalla durata dei paddini, se durano 30-40 ore (se non ricordo male era questa la durata dei nunchuck) già il coso da 30 euro diventa superfluo. A fine sessione di gioco si mettono i paddini a caricare e via.
Poi è ovvio che vogliono mungere con qualsiasi accrocchio possibile, ma non è detto che vada comprato tutto.
C'è chi si è fatto i conti, e a prendere un paio di paddini, con joycane e n'altra minchiata, conviene più prendersi un altro bundle di console per avere controller in più per giocare in gruppo. Magari l'hanno fatto di proposito per ingrossare il numero di vendite della console stessa.
Capisco l'amarezza di molti ma forse è meno peggio di quel che sembra, starei a vedere cosa succederà al lancio effettivo della console, magari si troveranno comunque delle offerte a pacchetto.
Mi lascia molto perplesso il lancio con così pochi giochi ma andando a memoria mi pare che anche il lancio di altre console avesse avuto problemi similari.
Personalmente fino a fine anno dubito di prenderla magari ci saranno prezzi migliori o qualche bundle che non c'è al lancio, l'online lo gioco solo da PC per cui tra Xbox e Nintendo non mi sogno nemmeno per un secondo di regalare dei soldi, capisco però perfettamente lo sconforto di chi è interessato.
L'idea in ogni caso della console ibrida mi sembra l'unica strada per differenziarsi dalle altre due console che offrono sempre le stesse logiche da anni.
5 giochi al lancio penso sia un record in senso negativo. Senza valutare che giochi, in ogni caso.
Se ci pensi con i giochi che hanno fatto nelle altre console, potrebbero benissimo riempire un market online di titoli imprescindibili, ma non è chiaramente loro intenzione visto lo spazio su disco
nah, cambiato idea, cancellato post.
Ultima modifica di Absint; 14-01-17 alle 16:07
Ultima modifica di Harry_Lime; 14-01-17 alle 16:20
Cmq scusate, sentendo Total Biscuit vengo a sapere che sulle console sony e M (sorry ma non possiedo ps4 e xboxone quindi sono un po' ignorant in merito) l'online è già a pagamento e tutto. E' vero?
Se è vero...cos'è tutto questo casino per un online a pagamento anche su Switch? Fatemi capire.
Non sto dicendo che mi piace, dico solo, semmai la reazione dovrebbe essere diversa, o no?
il live ed il psn a pagamento ti danno anche giochi gratuiti per le rispettive console (psn: 2 giochi vita, 2 giochi ps3, 2 giochi ps4 - Live: 2 giochi 360 e 2 giochi X1). I giochi così ottenuti puoi giocarli quanto ti pare finchè hai l'abbonamento attivo, se ti scade e lo riattivi poi te li ritrovi di nuovo.
Con lo switch - da quanto si è capito- hai un gioco nes e snes nel prezzo, da giocare solo nel corso del mese, poi ciao ciao.
La questione è semplice, dal mio punto di vista: Xbox live è nato a pagamento ed ha sempre funzionato molto bene. Ciònonostante trovo che il pagamento dell'obolo resti comunque odioso. PSN ai tempi di ps3 era gratuito, ma peggiore in confronto, e quando è diventato a pagamento con ps4 non mi pare sia migliorato il servizio (almeno così mi è parso di capire dai commenti in giro: non ho ps4). Idem come sopra: obolo odioso.
Ora, nintendo con l'online parte da una situazione disastrosa nei confronti della concorrenza ed in assoluto. Passando ad un servizio a pagamento non credo che la qualità si alzi di conseguenza, per cui è solo una questione di sfiducia nei confronti dell'azienda nipponica (e poi, comunque, la pratica dell'obolo resta odiosa). Poi felice di essere smentito dai fatti, ma al momento sono pessimista.
Questo senza contare i titoli compresi nell'abbonamento.
Verissimo tutto. Mi scuso, il video continuava elencando tutti questi problemi e considerazioni, e in effetti ora ho una visione chiara del tutto.
In effetti suona tutto un po' una merda![]()
Rapido OT, due domande per chiarirmi le idee al volo sul discorso 2 giochi gratis su psn:
quando dite 2 su vita, 2 su ps3, 2 su ps4...cosa si intende, nel senso.
1-Poniamo che io ho sia ps3, sia ps4 sia psVita.
Mi faccio un abbonamento plus (di quello si parla no? ) .
Questo abbonamento/account attivo, funziona uguale parallelo su tutte e tre? Indi per cui ottengo 6 giochi in tutto?
2-E ancora: i giochi dipendono dal momento in cui attivo il plus?
Cioè: se dal day one su ps4 (esempio) c'erano 2 giochi ed erano che ne so...Assassins Creed: Giovenca Toscana e Tomb Raider: la Sottana Alata, io mi ritrovo sti due giochi. Poi però diciamo il mese dopo, i due giochi sono Fifa: La Goliardia in Campo e Ratchet e Clank: Sparo sul più Debole.
Io che già ho attivo l'account, mi ritrovo ANCHE questi ultimi due, o cosa? Cioè si accumulano titoli etc, o che?
Grazie.
Premesso che pagare per l'online è una merda bisogna anche dare merito a Microsoft e Sony di aver creato un ottimo servizio con una svalangata di bonus al seguito. Rendiamoci conto che questi ti danno una prova di un mese di un gioco del NES (???) mentre Sony ti regala titoli AAA usciti di recente e sono tuoi per sempre![]()
QuiD Multigaming nel cuore <3
raz3r su NGI
Per saperne di più su di me visitate il mio profilo Steam
Meh absinst ma sei vissuto su Marte per i precedenti 5 anni?
Dal momento in cui fai l'abbonamento tu prendi i giochi per il mese che paghi. Li puoi usare fino a che l'abbonamento è attivo o lo rinnovi, torni a vederli. Ovviamente se salti un mese non ritiri i giochi e il mese successivo scaduto il mese non li hai tra i regalati.
I giochi dati nei mesi precedenti a quando sottoscrivi l'abbonamento per la transitiva, non ce li hai.
E si sono 6 giochi al mese per il PSN e 4 al mese per il live di Microsoft.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Sì li accumuli...e non devi nemmeno scaricarli per forza...puoi semplicemente confermare l acquisto gratuito dei titoli e ti rimarranno di sponibili al download per sempre...
dove "sempre" vuol dire fino a quando paghi l abbonamento...
se lo interrompi i giochi del plus che avevi "acquistato" non saranno più disponbili al download o se li hai installati, non sarà possibile avviarli
Se riattivi l abbonamento dopo un po di tempo, tutta la libreria dei tuoi giochi gratuiti si riattiva e così via...ricomincerai ad avere la possibilità di scaricare ulteriori giochi mensili, ma avrai perso quelli che sono stati rilasciati nel periodo in cui non eri abbonato
ah ok, ti ha risposto anche Harry
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Viggio; 14-01-17 alle 17:19
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -