il wii è stato un evento straordinario difficilmente ripetibile, il miracolo sulla 34° strada di nintendoche poi se vai a guardar bene non è stato il successo che si crede, certo hanno venuto dozziliardi di console ma le vendite software a parte 2-3 titoli erano pessime perché la gente comprava la console ma non i giochi (questo succede quando la tua clientela è formata da casualoni)
se poi calcoli le perdite precndeti col gamecube, il fallimento della wii-u continuare per questa strada la vedo un'azzardo, anche perché non ha i mezzi per competere alla pari con sony e m$ (e quest'ultima con la x1 nn sta facendo faville)
il mercato portable ha ancora buoni margini, nonostante gli smartphone stiano erodendo una grossa fetta, di fatto nintendo è in regime di monopolio e se elimina il reparto home ha più risorse da investire in giochi e hardware![]()