
Originariamente Scritto da
CX3200
ma vedi c'è una sostanziale differenza, steam NON è stata un'imposizione, steam è un sostanzialmente un negozio dd, il suo successo l'ha portato ad essere il punto di riferimento del videogioco su pc, uccidendo di conseguenza il supporto fisico, l'usato e la pirateria (ok non è morta del tutto ma è gravemente ferita

)
microsoft invece è arrivata di punto in bianco dicendo che da quel momento i giochi fisici non potevano essere passati ad altre persone, cosa che ha fatto incazzare parecchie persone se non società (immagino come l'avessero presa benissimo quelli di gamestop

, non che me ne freghi qualcosa eh), pena a tutte quelle persone che comprano al d1 per rivendere subito e comprare altri giochi
la gente odia le imposizioni, soprattutto se repentine, bisogna agire per piccoli passi e fare in modo che la gente faccia il passaggio spontaneamente, come appunto su pc
guardate quello che fa sony, già col plus ha fatto conoscere il DD su console e con ps4 sta facendo un'ottima politica prezzi sul psn, con continui sconti e tagli di prezzo, molta gente si sta riversando sul dd ed è facile pensare che già con la prossima generazione ci possa essere il sorpasso del dd sul supporto fisico