
Originariamente Scritto da
Wilmot26
Allora, Absolution fu un buon Hitman, ma era più uno splinter cell, che un Hitman vero e proprio. I fasti di Blood Money, con mappe enormi, sfondate di gente, con diverse opportunità di finire la missione erano abbastanza lontani. In più, un sistema di rilevamento del pelatone tarato veramente con il culo, rendeva l'esperienza a volte frustrante. Ma, concettualmente, Blood Money era diverso da Absolution per l'estrema importanza che veniva data alla mappa nel primo, rispetto al secondo. Nel secondo la mappa era più schiava della trama, nel primo, con una trama quasi inesistente, la mappa era a pieno e totale servizio del giocatore.
La prima stagione di Hitman, torna di prepotenza al concept di Blood Money, con una trama che si, carina ma non fa nulla per essere memorabile, concezione che si sposa abbastanza fedelmente con lo spirito di 47, che se ne frega degli eventi intorno alla missione(a una certa, Diana gli dice "I know you don't care about politics" - nota a margine, gioco sub ita).
Se giochi questo titolo come merita, cioè giocando e rigiocando la stessa missione più volte, per scoprire, sperimentare e mettere in atto nuove opportunità di assassinio, ti porti a casa un titolo da una sessantina di ore circa (stima mia, che del gioco ho fatto il 100% dei trofei, ma non sono ancora riuscito a fare il 100% del gioco. Conta che a fare il 100% dei trofei, che ti richiedono di sviscerarlo parecchio, fai circa il 60% degli obiettivi interni al gioco. Imho a fare tutto tutto, le 100 ore si sfiorano).
Poi se hai qualche curiosità ulteriore chiedi pure.