
Originariamente Scritto da
Mr.Kempes
Da come la vedo io, il gioco venderà a una nicchia in proporzione a quanto è costato, e non riuscirà a coprire probabilmente i parecchi milioni per produrlo. Questo perché il cyberpunk non rappresenta più da anni quella che è una prospettiva futura agli occhi della gente (basta vedere nei fatti il successo inesistente di buoni film come Bladerunner 2049 e la diffusione del cyberpunk ad oggi modesta nei videogame).
Più che immaginarci con degli innesti cibernetici in futuro, oggi infatti ci immaginiamo più con dei corpi plasmati dalle palestre, con delle menti potenziate dagli psicologi (non in Italia, dove la professione è ancora abbastanza bistrattata) e con una connessione alla tecnologia che è più proiettata verso una fusione mentale che fisica.
Essendo quindi un futuro falso, quello prodotto da cyberpunk 2077, la gente va a considerarlo come non immersivo e quindi da scartare.
Inoltre il gameplay sembra abbastanza ponderato nei momenti di dialogo. Forse troppo per poter accontentare le tempistiche più veloci del pubblico di oggi.