Il caso di cyberpunk in realtà è un po' anomalo per il periodo attuale. L'impressione è più che si sia scelto di sviluppare sulle piattaforme PC tenendo come riferimento la fascia alta di un PC del 2016 (ora fascia media), senza preoccuparsi troppo delle risorse e dell'architettura fisse delle console in quel periodo presenti. Il risultato è un gioco midgen a tutti gli effetti per il settore PC gaming, ma nemmeno nextgen visti comunque i risultati di performance appena si attivano effetti presenti su architetture video della serie rtx di Nvidia (amd ancora NP).
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk








Rispondi Citando