te non hai mai giocato ad un ff semplice :asd:
ogni ff ha quelle cose che rallentano il tempo e dici "daiii muovitiiii cob sto menuuu"
Visualizzazione Stampabile
te non hai mai giocato ad un ff semplice :asd:
ogni ff ha quelle cose che rallentano il tempo e dici "daiii muovitiiii cob sto menuuu"
io sono ancora nella prima zona ovviamente ma al netto dei difetti mi sembra divertente. ok alcune cose sono un plus che più
o meno potevano evitare di inserire (tipo le fotografie oppure l'accampamento) ma comunque rendono l'esperienza più realistica.
per esempio il sotto gioco della pesca è dannatamente divertente.
il cs dopo qualche scontro lo sto rivalutando. è confusionario, ma una volta fatto l'occhio si riesce ad affrontarli meglio ed un minimo
di tattica ci vuole. il fatto che non si possa comandare i compagni è un bene altrimenti sarebbe diventata troppo legnosa la cosa.
la gestione della regalia è un punto interrogativo per ora,ma forse pure quella è un accessorio a cui si può dare più o meno peso.
a sto punto credo che il punto focale sarà proprio la narrazione per valutare la qualità del titolo. e se tutto quello che ruota intorno
al mondo di gioco (oggetti,armi ecc.) avranno veramente effetto sulle azioni che si andranno a compiere.
Ho iniziato a mettere mano alle magie.
In effetti andrebbero utilizzate più o meno come granate, al momento le sto trovando molto utili quando ci sono gli sbarchi di imperiali, come minimo ti dimezza il lavoro.
Ho paura però che, dovendo di volta in volta andare a cercare punti dove ottenere risorse, finirò comunque per utilizzarle in modo molto random.
Secondo me la mancanza più grossa dei combattimenti è la possibilità di poter interagire in qualche modo con i compagni. Per fortuna non sono eccessivamente stupidi e non c'è l'effetto suicidio, però sembra quasi di combattere da soli
Non mi dispiacerebbe neanche la possibilità di cambiare velocemente la tecnica speciale dei personaggi durante i combattimenti, ma quello è più un dettaglio.
A livello narrativo è si un po diluita ma mi sembra che si possano alternare main e sub in modo da non sbilanciare troppo la cosa.
il problema è che le secondarie sono per lo più stupide e c'è un clima di allegria abbastanza ingiustificato.
La compagna di Mike of the Desert, Lara Arlota alias, Fenrir, lo ha abbastanza distrutto, salvando solo il finale che rivaluta un po l'esperienza.
Io lo comincerò domani, quindi non sono in grado di esprimere giudizi, ma la cosa che ho letto praticamente ovunque è il fatto che la storia sia praticamente nulla fino quasi alla parte finale del gioco.
Insomma, nel putiferio che succede, il protagonista è bello tranquillo e si diletta in scampagnate e attività amene.
Lo stesso tipo di critica la lessi più volte riferita a The Witcher 3... Il mondo è messo in pericolo dal Bianco Gelo, Ciri è sparita, la caccia Selvaggia le da la caccia e Geralt se ne va in giro cacciando mostri e perdendo tempo.
Ovviamente questo tipo di modus, ad oggi, è necessario per poter creare un gioco in cui il personaggio ha bisogno di essere "costruito" salendo di livello e diventando più forte.
Un gioco che ha cercato di rompere gli schemi in questo senso è stato Dead Rising (ce ne sono stati altri sicuramente, ma mi viene in mente lui), dove il trascorrere del tempo è indipendente dalle azioni del giocatore, quindi se non ci troveremo in un luogo, in un determinato momento, perderemo parte della trama.
Ovviamente, questo tipo di concezione è stata aspramente criticata da molti, visto che costringeva a ricomincare il gioco più e più volte, cercando di far diventare il personaggio forte abbastanza da poter affrontare tutte le sfide proposte.
Forse, in futuro, riusciranno a trovare un modo per superare questo problema con giochi gdr open world.
Quello è un "problema" insito nella tipologia di gioco, si può limare ma in un open world ci saranno sempre situazioni del genere.
La differenza la fanno il tipo di attività che si vanno a fare. In TW3 nella maggior parte dei casi ci si trova davanti a situazioni coerenti che quinid non stonano eccessivamente. Poi ovviamente la possibilità di fare qualcosa non implica che tu debba farla per forza, se ti metti a giocare a Gwent prima di un avvenimento importante e poi ti lamenti è un problema tuo, non del gioco.
In FFXV invece sia le attività che il mood sono abbastanza distanti da quello che succede.
Preso d'impulso settimana scorsa, tanto per sentirmi giovane.
La grafica merita ma le nuvole sono fatte di francobolli.
La storia non mi sembra cosi' terribile, e ho pure letto TUTTI gli spoiler possibili.
Non credo occorra guardare Kingsglaive, anche se ha rubato 20 minuti buoni di cutscene.
Tra storia e sistema di gioco, FFXV mi sembra un ibrido tra la stile di FFXII e la merda di FFXIII. Un successo, tenendo conto che temevo di trovarmi davanti Kingdom Hearts 2.9 Bukkake Remix.
Anzi, magari FFXV e' solo un marketing device per spingere le vendite del remake di FFXII!
Riguardo il padding con Dino, pietre et similia: questa roba c'e' sempre purtroppo, e laggente si aspetta ancora 30-40 ore di gioco come minimo.
Io dopo 17 anni di FF quasi quasi mi accontenterei di Netflix.
Finalmente dal capitolo 6 le musiche dei combattimenti e di alcune zone prende una piega che sa meno di vacanza con gli amici :sisi:
@Eric Starbuck: le missioni di Cid richiedono dei componenti scritti nel testo della missione :sisi: non sono facili da trovare :uhm: e poi ovviamente nell'inventario non c'è un segno che ti fa capire che quel componente serve per una missione, col risultato (che mi è successo..) che una delle prime missioni secondarie mi dava una cosa che ho venduta che serviva per potenziare le armi, e il prossimo drop sarà sconfiggendo dei nemici a fine gioco :bua:
i vestiti, a quanto dice la guida, danno dei bonus, ma sono una manciata in croce e a leggere i bonus i migliori erano quelli della prenotazione :bua:
Che pacco... mi aspettavo un "giralamoda" emo edition... peccato. speravo di riuscire a farli sembrare meno effeminati/banda musicale jpop.
Grazie per le dritte su CID. infatti ho sempre paura di vendere la roba, tipo le monete antiche, artigli di scorpione etc... nella descrizione dice che si possono vendere per fare qualche soldo... ma non vorrei prima o poi beccare la classica fetch quest: portami XX artigli di scorpione sarcazzo...
EDIT: dentro al gioco io ho 2 codici da riscattare, uno per una katana e uno per registrarmi sul sito square enix. che sia quello per avere i vestiti bonus? tanto quando lo riporterò a mediaworld me lo valuteranno uguale, sia con che senza i codici validi.
monete e artigli si possono vendere :uhm: gli artigli li ho venduti quando il gioco mi ha detto che non ne potevo portare più di 99 :asd: qualche quest sparsa di raccolta c'è, ma se non hai la roba che chiedono ti dicono dove andare a prenderla :sisi:
la katana è ottima le prime ore di gioco :sisi: il codice ce l'ho anche io ma non l'ho riscattato sul sito, non dovrebbe dare niente :nono: i vestiti bonus erano nel preorder o versione deluxe ecc :sisi:
il "Boss" della foresta maledetta é una stronzata. quello della miniera é nettamente più arduo.
Mi sa che hai sbagliato topic... e di brutto anche. :bua:
secondo me non ha sbagliato...
Livello 53 :asd: son passato da 41 a 53 sfruttando 100k di EXPx2 :asd:
Eh, quella cosa dell'exp 2X è figa. dovrebbero "inventarsela" anche in altri giochi.
Così come la differenza tra dormire in accampamento, hotel etc. magari senza la storia delle cucine varie etc... semplicemente, hai dormito in locanda? in tenda? all'addiaccio? in un dungeon? ecco... bonus o malus relativi. Sicuramente in Skyrim c'è già un mod che lo fa.
Mi viene in mente skyrim con il bonus "ben riposato", ma che gli XP si accumulino li in un "pool" che poi si assimila solo dormendo non l'avevo mai visto. In morrowind o oblivion si aumentava di livello solo dormendo ma non c'erano bonus in base al come si dormiva. ultimamente in tutti i giochi che ho visto gli XP si prendono sempre in modo diretto.
Così su due piedi di recente mi vengono in mente i bonus in Pillars of Eternity quando ci si riposa a Caed Nua per dire. E quello è solo un esempio.
NON RIPOSATE MAI.
Accumulate TANTA XP.
Andate in Hotel, pagate 10k di gil e prendete l'exp x2 MA fatelo solo a fine capitolo,quando avete fatto TUTTO il possibile delle side quest :sisi:
io invece ogni sera riposo :sisi: se ho molta exp vado in un albergo da 1.5x, se ne ho un pò o albergo da 1.3x o roulotte :sisi: se ne ho davvero poca mi accampo :uhm: di notte non riesco quasi per niente a giocare, è troppo buio, odio non vedere niente :stress: