si ma speravo che quello nuovo avessero fatto notevoli passi avanti. invece li hanno fatti solo sul lato tecnico dal punto di vista grafico. sulla grafica non gli si può dire niente. è davvero carino.
Visualizzazione Stampabile
si ma speravo che quello nuovo avessero fatto notevoli passi avanti. invece li hanno fatti solo sul lato tecnico dal punto di vista grafico. sulla grafica non gli si può dire niente. è davvero carino.
non so se sia per l'effetto: "che buono"
https://c.tenor.com/PnRof659XOMAAAAC...is-is-good.gif
ma sto iniziando ad amare il nuovo lego star wars. nonostante il primo impatto negativo.
Che sta mangiando la tizia nella gif?
non lo so. l'avevo vista in giro e mi è rimasta impressa. googlando pare venga da "american horror story".
mi da l'idea di una che viene obbligata a mangiare una roba terribile e dire che è buona.
Comunque lego star wars l'ho praticamente finito... ma me l'hanno finito metà i bimbi e si divertono un sacco in split screen.
alla fine ho fatto bene a scambiare Saint's row per questo.
Sicuro stara' tipo mangiando la zia
Cmq sia sono anni strani, ve lo dico. Per i videogames intendo.
ODDIO MAGARI.
Cmq sia per me gli highlights degli ultimi tempi penso siano:
-il lavoro che sta facendo Capcom sul franchise Resident Evil (tra remakes e nuovi giochi)
-Final Fantasy XVI che si annuncia davvero figo
-BOTW2 che sara' incredibile
Questa news:
https://i.postimg.cc/RZQ5yV71/image.png
in Hype aspetto solo Starfield.
e aspettavo a plague tale requem che inizierò stasera visto che ieri ho finito cyberpunk 2077.
Eh sarebbe fico se ci fossero le carte erotiche... tsk magari..
https://i.postimg.cc/BvZwhFsH/image.png
Vabè, questo è ottimo visto che per console non è mai uscito. almeno potremo goderne anche noi consolari.
ma riusciranno a fare cose decenti lavorando in contemporane a tre AAA? (remake, witcher 3 e seguito di cyberpunk)
questo remake non lo fanno loro internamente. lo hanno affidato ad un altro studio esterno. sempre polacco da quanto ho capito. e useranno UE5.
Dai, sparatemi i vostri platform preferiti di sempre
Trine 2 in coop è stata una delle esperienze più esilaranti di sempre.
Per i platform sono di scuola nintendo. ma negli anni sono diventati un genere molto di nicchia per i miei gusti.
in ordine sparso:
hollow knight
ori and the blind forest
super mario 3
yoshi's island
cave story
bubble bobble
rayman origins
ghosts'n goblins
braid
Bellissimi i Trine, li ho adorati! Mi manca l'ultimo capitolo, prima o poi lo prendo :sisi:
Cmq platform preferiti boh :uhm: ma intendi i classici a scorrimento orizzontale? Se si, di sicuro Super Mario Bros 3, Super Mario World, Yoshi's qualcosa per SNES, i Megaman (la serie classica su NES e SNES che ha letteralmente segnato la mia infanzia, mentre quella X mi é piaciuta di meno) ed Earthworm Jim.
Poi di piú recenti direi Rayman Legends e Mark of the ninja.
Se vogliamo includere anche i metroidvania allora addio :bua:
Sia in 2d che in 3d
Comporta che non ne sono un esperto. quindi magari ignoro capolavori usciti negli ultimi anni che magari non ho nemmeno provato.
lo citavo per dovere di cronaca per fornire un background sul mio giudizio. ma forse mi sono espresso male.
Trine 4 l'abbiamo già comprato ed è in attesa di una coop con la stessa squadra del 2.
il 3 l'ho odiato dopo 20 minuti e disinstallato subito. non so come gli sia venuto in mente di farlo in 2.5D. non capivo mai se saltavo davanti o dietro ad una piattaforma stretta. i platform o li fai 2d o 3D. il 2,5D con il movimento in profondità è il male.
Recentemente ho finito Dust an elysian tail... ma non so se possa essere definibile platform e ora che ci penso pure Max and the course of the brotherood o una roba simile. carino ma non un gioco che mi sentirei di consigliare a tutti.
ho fatto anche qualche ora a shantae and the pirate curse. carino ma anche questo non penso sia propriamente un platform. ma anche si. bello ma non so se lo finirò.
comunque li ho ripresi di recente come genere solo perchè sulla steam deck sono la morte sua.
scusate, ma ho visto che ha chiuso eurogamer. a parte che non so se se ne può parlare qui, ma qualcuno sa come mai?
grazie mille ;)
ps: non sapevo che il silvestri fosse ancora legato ad eurogamer!!
scusate l'ennesima richiesta boomer ma in altri topic non ho trovato risposta:
dove si comprano oggidì le chiavi per il plus (a meno, ovviamente)?
io le prendevo su press start, ma è da un po' che non vedo 'sti scontoni (2%...)
è finita la pacchia? (cit.)
Prova instant gaming e eneba.
altrimenti l'unica è comprare credito PSN dal 20 al 25% di sconto e poi pagare con quel credito.
EDIT: ho appena aperto telegram e c'era già un offerta nei vari canali di sconti:
non ho provato e non so se col copia e incolla passano i link e tutto. ma penso sia replicabile.Citazione:
Tutti gli abbonamenti annuali PlayStation Plus (Premium, Extra ed Essential) sono scontati del -40% ��
Come? Vi basta:
1️⃣ Acquistare il credito per il PlayStation Store su Eneba:
�� €50 scontati del -20% a €39,79 con il codice �� ITPSNBF �� Vai all’offerta (https://www.awin1.com/cread.php?awin...-psn-key-italy)
2️⃣ (https://www.awin1.com/cread.php?awin...talia%2Fjetpak) Riscattare il credito sul PlayStation Store (come se fosse un gioco) e approfittare degli abbonamenti annuali scontati del -25% per il Black Friday
In pratica andrete a pagare:
�� 12 mesi di Premium a €71,99 (€6 al mese) anziché €119,99
�� 12 mesi di Extra a €59,99 (€5 al mese) anziché €99,99
�� 12 mesi di Essential a €35,99 (€3 al mese) anziché €59,99
sono in sconto direttamente sul PSN pare.
Qui nel forum ci sono topic dedicati al Meta Quest 2? in che sezione?
Non trovo nemmeno più il tasto per fare le ricerche. :bua:
Grazie, ho provato tramite una vpn a far credere al sito che mi stessi connettendo dall'italia e ha accettato il codice sconto. Ma continua a chiedermi 6 euro in più per qualunque opzione di pagamento che non sia il portafoglio Eneba. Anche per voi è stato lo stesso? Vorrei pagare con PayPal
nessun costo aggiuntivo e non ho usato il portafogli eneba. non mi son dovuto neanche registrare
Plausibile che la VPN funzioni per l'accessibilità all'offerta, ma la carta venga letta comunque come spesa su un territorio diverso dall'italia e come tale impone dei dazi diversi. Suppongo eh. Non ne ho la certezza. Ma dubito che le VPN bypassino il controllo delle carte di credito. :asd:
Ho pensato la stessa cosa, ma con PayPal non dovrebbe accadere.. neanche a dire che ha verificato che il mio account PayPal è connesso ad un conto bancario straniero, perchè i 6 euro extra me li metteva in conto già solo selezionando l'opzione di pagamento PayPal, senza che mi autenticassi :bua:
Boh, strano davvero. Ad ogni modo, quel codice sconto a quanto pare non funziona neanche più (riprovato stamattina), quindi.. grazie comunque a tutti per avermi aiutato a capire :sisi:
Dovrebbero davvero fare un open world spinoff di Lotr ambientato tra Terra di Mezzo e zone circostanti, imho (ho iniziato a vedere la serie :sbav: godo )
Stavo vedendo questo di un paio di mesi fa, molto interessante sta storia... dico di Embracer Group etc... mm
https://www.youtube.com/watch?v=iCKm...ab_channel=ACG
buon natale a tutta consolemania!
auguri!!!!
angurie a tutti.
non trovo il topic di Ghostwire quindi lo metto qui
https://www.youtube.com/watch?v=ZsiqYmhVFpA&t=271s
Non vorrei dire, ma tra il dire e il fare, manca una serie di videogames che sia davvero sparatorie e super cazzotti.
Ok Doom si avvicina, con le esecuzioni corpo a corpo.
Ma io parlo di una cosa che sia diciamo un po' stile Devil May Cry (per il discorso spari da lontano + melee combat) ma del tutto AMMEREGANA.
Diciamo un Gears of War senza meccaniche di cover dietro le barriere, e che quando ti avvicini fai a cazzotti.
L' unico gioco che mi viene in mente che faccia bene tutto ciò é Uncharted (il 4 eh).
Ditemene altri se vi vengono in mente please!