Tranquillo, slim non ne usciranno.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Mi chiedo come fai a essere così sicuro, hai fonte interne? :bua:
comunque Microsoft pensa il contrario https://tech4gamers.com/microsoft-ps5-slim-2023/
In ogni caso, tornando a noi, il mio cruccio è cominciato quando riflettevo che tra un annetto o poco più dovrò aggiornare il PC
(config. del 2020 ryzen 3600x 3060ti monitor fullhd)
ne vale ancora la pena? dovrei spendere millemila euro per un monitor nuovo almeno 2k, cambiare scheda video, aggiornare processore ecc ecc
quando con 450 euro mi prendo una console, gioco a tutto (e quasi tutto a 60fps) e sono a posto così (cit.)
tanto più che come già dicevo, con console zero sbattimenti per impostare le configurazioni grafiche migliori, non ci sono driver da aggiornare ogni due per tre ecc ecc mi terrei il pc attuale giusto per giocare indie o titoli prettamente da mouse e tastiera
Secondo me da qui in poi se ne vedranno sempre meno di titoli a 60 fps o quelli che li hanno, faranno grosse rinunce dal lato visivo, vedi Horizon Forbidden west che in modalità performance è tutto impastato. (almeno lo era al lancio, spero abbiano sistemato).
Per la mia esperienza, ti dico che le console offrono un ottima esperienza nei primi anni di vita, per poi sucare alla grande dal PC negli ultimi. infatti nel 2020 decisi di prendere entrambe le console invece di rifare il PC che ormai era alla frutta. in questi 3 anni ho giocato alla grandissima e non ho mai sentito la mancanza del gaming PC. oggi però iniziano ad arrivare le prime rinunce visto che finalmente sono morti i titoli cross gen e stanno uscendo tutti i titoli nextgen only.
è un tema dibattuto. c'è chi dice che "ASSOLUTAMENTE TUTTI I GIOCHI AVRANNO SEMPRE LA MODALITA' PERFORMANCE A 60FPS" (Principalmente sonari che attribuiscono all'incapacità di altri la realizzazione di titoli a 60fps).
io lo spero vivamente perchè i 30fps dovrebbero vietarli proprio.
EDIT: ad ogni modo, rispetto al PC, su console è lo sviluppatore che decide e alcuni giochi sono usciti solo con la modalità 30FPS come Ghotham knights, Plague tale, il prossimo starfield etc...
Benissimo, ottimo esempio, quindi tu dal 2020 hai deciso di prendere X e PS5 al contrario di me che ho deciso di rifare il PC
Anche io in questi tre anni ho giocato alla grandissima, ma i prossimi tre? giocherò diciamo... discretamente?
Tu invece continuerai a giocare alla grande fino alla morte delle console senza dover fare upgrade, aggiornare driver o spugnettare su impostazioni del tipo "Local Cascaded Shadow Range" che sarcazzo cosa cambia e altre puttanate del genere
comunque mi sa che alla fine aspetterò, vediamo finchè tira avanti la carretta il mio PC
Pure io dal 2009 ho abbandonato completamente il settore pc.
Cambio console appena escono e me ne sbatto altamente delle seghe da pcisti su fili d'erba e fps.
La spesa in hardware sta intorno alle 1500 euro ogni 7-8 anni meno la rivendita delle console usate. Quindi abbondantemente sotto le 1000 euro.
Mi ricollego a quello che ha detto Eric e a ciò che avevo già anticipato un paio di post in alto:
Se vuoi una console perché è in grado di garantire 60fps potresti rimanere deluso
I giochi che abbiamo visto finora sono solo remake/remaster e in genere roba che gira anche su tecnologia della generazione precedente: ci mancherebbe che non girino a 60fps sulle current gen!!! E invece anche così, spesso ti trovi a scegliere tra modalità prestazioni e modalità frame rate
Per i giochi in uscita in futuro, per quanto mi riguarda, penso che ci si setterà come sempre su 4k-30fps e non sono troppo convinto che sul fronte della risoluzione si avranno sempre 4k nativi
My two cents.... A te metterci gli altri 499.97 o 549.97
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
e una serie S nuova a 179 come la vedete? qua da me hanno aperto un nuovo trony e fanno un -40% fino a domenica
la X la fanno 469 :uhm:
cioè sei partito col "60 fps o morte" e valuti una serie s ? :asd:
mi sa che hai le idee un po' confuse :bua:
le console sono comode, metti il disco (aspetti che scarichi l'aggiornamento :asd: ) e giochi, non dovrai preoccuparti di aggiornare l'hardware ecc ma devi scendere a compromessi , come ti hanno già i 60 fps non sono la norma oggi figuriamoci nei prossimi anni , la SERIE S è ancora peggio, è sempre bloccata a 30 fps e dettagli inferiori, un hdd ridicolamente piccolo e niente lettore.....va bene che ormai te la tirano dietro ma è veramente buttare i soldi
detto sinceramente, visto cosa hai scritto, penso che sia meglio per te aggiornare il pc non credo che sei ancora nell'ottica giusta per passare alle console :sisi:
No, sul sito ci sono i prezzi standard, dovrei passarci venerdì se esco presto dal lavoro... comunque non mi sembra di aver visto droni :uhm:
Vero :asd: la S l'ho vista a quel prezzaccio e c'ho fatto un pensierino ma non sarebbe una gran mossa :bua:
Infatti per ora mi tengo il mio PC e vedremo cosa succederà... questa generazione di schede video non mi dà molta fiducia, vedremo con le prossime
Vediamo se Sony tira fuori una ps5 slim o pro, forse una mossa del genere mi potrebbe convincere
Un po' "scoperta dell'acqua calda" ma molto related al discorso che stavamo facendo:
https://www.youtube.com/watch?v=7cgjnnK6aPs
da Gamestop la x nuova a 439, a Padova, se la hanno ancora, anche la s a 179 è un bel prezzo, solo che se starfield gira a 30 fps, bisogna vedere sulla s, insomma la s è un po' un incognita per il futuro (anche se Flight simulator gira sorprendentemente bene, almeno a giudicare dai video comparison)
Insomma un 2023 eccellente.
Tra Zelda TOTK, BG3, Starfield (che comunque fa sognare), Diablo IV (che comunque fa sognare anche lui), Pikmin 4,Star Wars Jedi Survivor, Armored Core VI... ora a breve Mario Wonders, Alan Wake 2, Spiderman 2... gesu' , giuseppe e maria... un anno incredibile.
Vi aspettate ancora qualche sorpresa?
Si placheranno durante il 2024 cosi' possiamo giocarci bene tutta la roba uscita, o tocca correre sempre? :bua:
Che poi già c'erano Hellsinger e crypt of the necrodancer di giochi action rhythm based.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Hellsinger è forse il gioco più brutto che abbia mai provato. odio i Rythm game ma almeno i hifi rush ho battuto anche il primo boss prima di disinstallarlo.
ad ogni modo si. anno eccezionale.
peccato per tutti quelli "minori" che sono rimasti schiacciati dal peso di questi gioconi: Dead Island 2, Remnant 2... i primi che mi vengono in mente. ma ce ne sono anche molti altri. che in altri periodi avremmo sicuramente apprezzato e considerato di più.
Buono a sapersi.
Io penso che non abbia chance contro Totk e BG3, ma sarebbe fico vederlo apparire tra le "nominations"
Vallo a dire agli sviluppatori che contavano di ricevere i nostri soldi al day1 non di ricevere l'equivalente di una goleador 2 anni dopo ai saldi steam.
per noi giocatori meglio eh.
IMHO se ne dimenticheranno tutti quando ci saranno i GOTY. ma spero vinca qualcosa perchè nonostante non sia il mio genere, aveva stile da vendere.
Vabbene, aspetta un attimo però...Totk e BG3 stanno avendo enorme risalto e successo in maniera del tutto lecita, per il valore intrinseco come giochi ben sviluppati e con idee fiche etc...non è che gli altri giochi stiano soffrendo perché totk e bg3 hanno fatto qualcosa di "ingiusto"..
Quindi, la situazione di cui parli, è la normale situazione di qualsiasi videogames in qualsiasi anno da quando esistono a oggi...
Quindi, ovvio, si, mi dispiace per i devs di quei giochi ma...non è che ci sia molto da fare a riguardo
Insomma non penso nessuno debba sentirsi in colpa per vertere la sua attenzione su giochi onestamente ben più interessanti di Dead Island 2 (che sarà divertentissimo eh, io non l'ho giocato, ma ecco...ci sta che attragga meno il solito gioco ammazzazombie rispetto a una grande avventura con totk e bg3 con tutte le meccaniche di gameplay che implementano :asd: )
Penso anche io che HiFi Rush purtroppo non avrà molto risalto al momento di eleggere il goty, posto che questa cosa del goty a me pare abbastanza ridicola :bua:
Temo non abbia lasciato un solco così forte nella mente dei giocatori di quest' anno.
Si certo. è il mercato. nessuno ha fatto nulla di male. sono usciti semplicemente un sacco di giochi TOP nel giro di un anno.
l'anno scorso in agosto ho preso Saints row... per dire quanta roba "buona" stesse uscendo.
se fossero usciti allora, avrei preso remnant 2 o dead island 2.
hanno avuto la sfiga di uscire in un periodo in cui non se li è inculati nessuno.
Dying light 2 pure è uscito assieme a Elden ring e Horizon Forbidden west... io non conosco nessuno che ci abbia ancora giocato ad oggi.
Esatto, alle volte come lo posizioni un gioco ti ammazza :bua:
Il fatto che tu non riesci a incrociare 2 dita a ritmo di quarte e ottave su un pad (oltre che aver dichiaratamente detto che per te la musica potrebbe esistere come non che non ti frega nulla), non significa che la critica si dimentichi di uno dei migliori titoli dell'anno. E secondo me darà molte più sorprese di quanto credete.
eh, con la musica sono senza speranze... prova metal hellsinger sono curioso come troverai sparare a tempo. per me è ancora più inconcepibile di picchiare a tempo, che ok, non sarà il massimo ma è divertente, ma sparare l'ho trovato davvero contro intuitivo. forse se avessero messo il lock on sul nemico ci poteva anche stare... ma il tempo di mira e l'attimo giusto per sparare non puoi deciderlo col metronomo. non so. l'ho trovata davvero una pessima idea.
https://www.youtube.com/watch?v=SeTovQjz-6M&t=328s
gioco platinato anni fa di cui nono ricordavo un cazzo nulla XD
ce l'ho su Steam. avviato per 10 minuti ma ormai è troppo old style per attirarmi.
buon natale!
Buon Natale a tutti!
buon Nachele
uh, buon nasale!
ho finito la trama di Wolfenstein 2, la rivolta è iniziata ora c'è da sgozzare gli ubercomander nazistronzi.