Minchia, per fare una prova avevo avviato AC Valhalla
Vabbe' graficamente invecchiato molto, ma ok, ne e' passato di tempo, e' uscito nel 2020 e ok, faremo finta che RDR 2 non fosse uscito 2 anni prima (e ok, e' Rockstar, altri livelli del resto...rdr2 e' ancora oggi magnifico) e soprassediamo.
Ma il problema vero e' dato da:
-un generale livello di raffazzonamento del tutto...cose di audio e musica che partono e si interrompono bruscamente, animazioni spesso che mal si fondono l'una con l'altra, gente (npc, nemici) che si collegano male col terreno, il corvo/coso che ti segue che mentre segui un percorso tra le rocce vola contro le rocce col modello poligonale del pennuto che conseguentemente scivola contro la parete rocciosa come un asset statico sospeso in aria...
Fosse una cosetta qui e una li' dopo un'ora di gioco, ok, non ci farei neanche caso (non sono cosi' puntiglioso sulle robe) , ma qua e' costante fin dalle prime animazioni della primissima cutscene introduttiva.
-doppiaggio piuttosto scadente su tutti i personaggi, si nota subito (e anche la', il mix di voci, musiche e rumori di fondo e' strano, voci troppo basse rispetto al resto, voci troppo alte, etc)
-quando si gioca, e specialmente al momento di combattere, un "feeling" dei controlli davvero PESSIMO e questa e' probabilmente la cosa piu' grave.
Cioe' , se uno lo vede in un video di gameplay magari non se ne rende conto, ma al momento di giocare e' proprio un feeling BRUTTO che si ha sui controlli.
Attacchi che partono in ritardo rispetto a quando hai premuto, movimenti erratici, e' tutto poco soddisfacente e con un timing stranissimo.
Altro che open world troppo vasto e troppo lungo il gioco, fossero quelli i problemi ok, se ne puo' parlare.
Ma Ac Valhalla e' proprio sporchissimo.
----
Cestinato subito, e su QUESTO per quanto mi riguarda se la giochera' AC Shadows.
Dai video di gameplay ho visto ottime cose su animazioni e quant'altro.
Speriamo sia cosi' e che il feeling "pad alla mano" confermi le buone impressioni