Citazione Originariamente Scritto da Eric Starbuck Visualizza Messaggio
si ma il mio discorso era: all'epoca nessuno ha fatto storie perchè John smith ha doppiato ezio auditore da firenze... se nel 2025 Jane smith avesse doppiato la giapponese di Shadows avrebbero distrutto ubisoft dalle fondamenta con le polemiche.

e tutto questo mi è venuto in mente perchè nelle recensioni, una critica frequentissima è stata sulla recitazione. cosa che non mi era mai capitato di sentire con AC precedenti. che poi fossero di medio/basso livello ci sta. ma nessuno lo ha mai fatto pesare come punto negativo nella valutazione.

Parlando di Bayek a me dava un po' fastido che nell'egitto di epoca romana, tutti parlassero uno slang da ghetto. infatti ci ho giocato sempre in italiano. la voce di Kassandra invece mi piaceva in inglese. (è una canadese di origini greche a recitare. )
Slang da ghetto? ma non direi (poi che i dialoghi facciano medio-pena, ok, ma non sono "slang da ghetto" )


-------

No cmq sia sulla recitazione/dialoghi avoglia se ci sono sempre state qua e la' critiche riguardo ai vari Origins, Valhalla etc, forse non ricordi ma nelle reviews che ho visto io (che non tutte si fissano sull'audio) ci sono

Secondo me OGGI su uno Shadows ci sono di piu' perche' altri prodotti ci hanno abituato ad altri livelli di qualita' (RDR2, The Last of Us vari, Ghost of Tsushima stesso, e vari altri triplaA che viaggiano sulla stessa onda di audience di un Assassin's Creed...Spiderman, God of War, etc etc) che ormai escono da vari anni e hanno sedimentato un livello di qualita' generale ahime' piu' alto in media