Il Circol(ino) fotografico di TGM! Il Circol(ino) fotografico di TGM! - Pagina 133

Pagina 133 di 134 PrimaPrima ... 3383123131132133134 UltimaUltima
Risultati da 2.641 a 2.660 di 2662

Discussione: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

  1. #2641
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    27.231
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    interessante questo ON1 photo raw...
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  2. #2642
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.679

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    Io le ho provate tutte e alla fine sono tornato a Lightroom Classic.

    Mi duole ammetterlo, ma almeno per me ancora non sono riuscito a trovare un sostituto degno a livello di workflow e qualità.

  3. #2643
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    27.231
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    ho passato il pomeriggio su varie demo e temo che sarà così anche per me
    l'unico meritevole è per l'appunto ON1, ma crasha quando provo a personalizzare la grandezza di stampa...
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  4. #2644
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    27.231
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    ok, sono riuscito a provare affinity photo 2 ed è praticamente photoshop.
    ha tutto quello che mi serve e la licenza perpetua costa €75.
    preso e ciaone agli strozzini di adobe.
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  5. #2645
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.801

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    io uso RawTherapee proprio perché quando ho abbandonato Lightroom ho visto che gli somigliava tantissimo. il "trucco" sta nell'usare all'inizio solo i comandi che si conoscono già, e gli altri scoprirli (se si ha voglia) pian piano.
    poi ovvio che cambiare software comporta sempre un periodo di adattamento...a meno che non si parli di certe copie spudorate di AutoCAD che non ho ancora capito come facciano ad esistere senza essere sepolte da cause legali da Autodesk

    uso anche io Affinity Photo 2, che posso richiamare direttamente da RawTherapee e facendogli aprire un tiff prophotoRGB del raw che stavo editando. oltre ad essere un ottimo programma venduto ad un prezzo super onesto, accetta molti plugin di Photoshop. io gli ho "collegato" Luminar 4 (ricevuto gratuitamente iscrivendomi alla newsletter di non ricordo quale magazine di fotografia tedesco) e Topaz Denoise Ai.

    se trovo il link per Luminar lo posto, anche se era un'offerta di un paio di anni fa, non credo sia ancora attiva
    edit: infatti...

    https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4114854
    Ultima modifica di maxx; 07-01-24 alle 10:08

  6. #2646
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.331

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    Io pago tutta la suite adobe completa dunque non mi metto neppure a cercare un'alternativa a LR, cioè ogni tanto per curiosità provo qualche demo o versione gratuita...ma alla fine visto che lo pago rimango su LR.

    Comunque RawTherapee l'ho installato in alcuni computer dove non ho LR, per me fra i free/open rimane il migliore...
    Affinity Photo avevo una vecchia versione, è sempre stato un programma valido, ho spippolato un po' la demo di una delle ultime versioni, ma è più una alternativa a PS che a LR.

    Luminar io ho l'ultima versione prima dell'AI...ma lo uso più per le cose che fa in automatico...

  7. #2647
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    27.231
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    situazione attuale:

    olympus XA out, kodak retina IIc in.
    nikon F90X out, nikon F100 in.
    contax RX out, leica R4s+summicron 50mm in (ma sto già cercando una R6).
    corredo RB67 pro S out, la rolleiflex 3.5F rimane e me la porto nella tomba.
    polaroid SLR 680 sfanculata e la SX-70 sonar la seguirà a breve.

    incuriosito dalla qualità leica (novità per me) e visto che la panasonic è L mount, vado a vedere i prezzi delle ottiche digitali.
    scorro il dito sulla rotella del mouse per pochi secondi e chiudo il browser
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  8. #2648
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.184

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    dopo aver provato tanta roba tante volte ormai sono un grande fan di Lightroom Classic+PS, hanno risolto le magagne del passato e fanno tutto quello che voglio in maniera ottimale, a parte esportare i jpg in tempi cristiani che ancora non capisco perché Capture One ci metteva 10 secondi e LR ci mette 1 minuto per la stessa quantità e qualità di foto, ma dettagli.

    Non so se avete provato il denoise AI ma fa paura. Certo, rende le foto drammaticamente diverse, ma ci ho recuperato roba scattata nel buio a 6400 ISO per lavoro in maniera incredibile.

  9. #2649
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.679

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    Provato pure io, veramente sorprendente, anche se, come hai già notato, snatura un po' la foto.

  10. #2650
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.197

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    Domanda posto che il mio fotografo di fiducia non riesce a procurarmi una z8 e che a quanto pare in valle d'Aosta non abbiamo una Nikon store che possa venderla quali sono i negozi online a cui vi affidate a occhi chiusi quando fate acquisti di sto genere?

    - - - Aggiornato - - -

    Vedo che la vendono su Amazon ma non riesco a capire se è venduta da Amazon o da altri.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  11. #2651
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.331

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    boh RCE, Foto-Orlando.
    Ultima modifica di Enriko!!; 17-06-24 alle 15:27

  12. #2652
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.801

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    ci sono ancora quelle truffe tremende con i resi che arrivano vuoti e Amazon che si rifà sul compratore senza uno straccio di prova?

  13. #2653
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.197

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    Citazione Originariamente Scritto da maxx Visualizza Messaggio
    ci sono ancora quelle truffe tremende con i resi che arrivano vuoti e Amazon che si rifà sul compratore senza uno straccio di prova?
    in che senso?

    comunque no su amazon lo vende un tizio semi sconosciuto con 12 recensioni...con il cazzo che mollo tutti quei soldi a uno store simile...
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  14. #2654
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.801

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    in che senso?
    un paio di anni fa al massimo si leggevano lamentele di parecchie persone che a seguito di reso di oggetti di valore (soprattutto elettronica, cellulari costosi e anche materiale fotografico) si sono visti recapitare da Amazon dopo settimane di silenzio la richiesta di rimborso del prezzo dell'oggetto perché il reso era arrivato vuoto.


    RCE sul nuovo ha prezzi decenti? in passato ho comprato parecchio da vari negozi della catena, ma ultimamente sono fuori controllo... spesso vogliono più che il nuovo...


    altra alternativa potrebbe essere i vari Mediaworld/Unieuro/ecc... io dal primo ho risparmiato un sacco di soldi comprando la R6 per il Black Friday
    Ultima modifica di maxx; 17-06-24 alle 19:39

  15. #2655
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.331

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    Citazione Originariamente Scritto da maxx Visualizza Messaggio


    RCE sul nuovo ha prezzi decenti? in passato ho comprato parecchio da vari negozi della catena, ma ultimamente sono fuori controllo... spesso vogliono più che il nuovo...
    RCE dipende, sul nuovo mi pare abbia prezzi allineati alla roba di importazione ufficiale...ovvio che se confronti con roba online di importazione parallela il prezzo può essere anche un 20% in più...

    Usato anche li dipende, RCE ha un difetto, sull'usato non aggiorna i prezzi...
    per dire se tira dentro oggi una Nikon Z6II e la mette a 1600 euro, se non gli va venduta, fra 4 anni la trovi ancora li a 1600 euro...quando poi magari ne trovi altre sempre da RCE ritirate in seguito (magari anche con meno scatti) che magari ti vendono alla metà

  16. #2656
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.184

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    Citazione Originariamente Scritto da maxx Visualizza Messaggio
    ci sono ancora quelle truffe tremende con i resi che arrivano vuoti e Amazon che si rifà sul compratore senza uno straccio di prova?
    Compro quasi tutto su Amazon, sicuramente tutte le cose costose, ed è proprio perché il servizio clienti mi para il cul a prescindere, ma fotografo tutto prima di mandare indietro per sicurezza

  17. #2657
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.801

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    curiosità
    qualcuno qui scatta sempre sottoesposto sfruttando l'iso invarianza del sensore?
    per dire, sulla R6 da iso800 in su potrei sempre scattare ad iso 800, ed aumentare l'esposizione in post, generando lo stesso rumore che avrei scattando con il valore ISO "corretto". il metodo avrebbe il grosso vantaggio di salvare le alte luci, grazie alla gamma dinamica molto più alta che non a ISO 3200, 6400, 12800.

    Ho provato per un paio di giorni a fotografare scene poco illuminate e fare la post adeguata, ma boh... mi sembra
    1. scomodissimo, le anteprime sono quasi sempre nere e non si può verificare né la composizione né la messa a fuoco
    2. non sia tutto rose e fiori, forse per colpa dei sensori Canon ma i recuperi più estremi sono sempre a rischio artefatti (aloni magenta) e sui colori c'è parecchio da lavorare per sistemarli

    quindi torno a fotografare "normalmente", dovesse capitare il paesaggio con altissima gd valuterò se sottoesporre lo scatto singolo o ricorrere al bracketing, e negli scatti veloci/non ripetibili o mi accontenterò del risultato dell'auto iso o cercherò di modificare al volo gli ISO/compensazione esposizione...

    però
    sarei curioso di sapere se c'è qualcuno che lo usa sistematicamente e la sua esperienza.
    dai che qui siete tutti con sensori Sony
    Ultima modifica di maxx; Oggi alle 11:15

  18. #2658
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.331

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    allora potrei ricordare male qualcosa sul funzionamento dei sensori, ma da quel che ricordo tutto nasce che i sensori in genere lavorano veramente a 4-5 valori iso hardware, che poi in realtà è il valore iso "nativo", che in genere è quello base, dunque 100 iso o in certi casi 200iso, poi gli altri vengono raggiunti con 2 sistemi, in genere i valori "standard" mediante amplificazione hardware del segnale, in genere partendo da un 100 iso sono i 400 - 800 1600 3200 ecc alcluni sensori hanno salti anche più grandi, per dire il 16mp sony delle m4:3 mi pare sia 200 - 800 - 1600 e 6400 ma non ne sono sicurissimo.. i valori intermedi in genere sono fatti con amplificazione software, il che è praticamente come farli in post.
    Dunque nel caso del sensore m4:3 si potrebbe avere il dubbio, meglio scattare a 3200iso, o 1600..o addirittura meglio scattare a 6400 sovraesponendo e poi ridurre? da mia esperienza non ho una risposta, o per lo meno non sempre valida, ci sono stati casi dove ho trovato più vantaggioso scattare a 6400iso, altre a 1600..ma mai nulla che mi abbia folgorato, tanto che alla fine scatto agli iso che mi servono e bon.

    Altri sensori più moderni lavorano a doppio voltaggio, o detti dual gain, praticamente così riescono avere 2 valori iso nativi, che appunto in genere sono 100 o 200 iso e poi gli 800 o 1600iso...questo aiuta nei alti iso.

    Detto questo io da mia esperienza, ma vedendo anche i vari grafici e quello che consigliano sinceramente il più delle volte consigliano di sovraesporre (esporre a destra) piuttosto che sottoesporre.
    Alla fine i sensori registrano per lo più i toni medi e alti, hanno pochissimi bit assegnati alle ombre, dunque una foto scura avrà meno informazioni di una "sotto esposta", vero che se il sensore lavora comunque a 800iso, a parità di impostazioni per tempo e apertura, anche se imposto 1600iso i dati catturati saranno sempre gli stessi...visto che poi i 1600 iso sono "simulati" dopo, il fatto che se comunque i 1600 iso vengono raggiunti amplificando il segnale in entrata è comunque meglio che se viene fatto amplificando il dato registrato poi (dunque via software).

    In conclusione io scatterei agli iso che servono e bon, capisco poi farsi questi viaggi 15 anni fa quando a 1600 iso eri al limite e dovevi spremere al massimo tutto, oggi boh...

  19. #2659
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.801

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    per capire a quale ISO "fermarmi" ho usato il grafico di photonstophotos, è il primo valore sulle ascisse in cui il grafico diventa una linea orizzontale:
    https://www.photonstophotos.net/Charts/PDR_Shadow.htm

    sulla Gx85 ho provato a scattare ad ISO 400 sottoesposto fino a 4 stop e sovraesporre in post... regge i maltrattamenti meglio della R6 .
    però ripeto, troppo scomodo. meglio fare dei bracketing con auto iso, così la fotocamera varia solo gli ISO, e se c'è qualcosa in movimento scegliere dopo il file migliore e usare solo quello.
    Ultima modifica di maxx; Oggi alle 11:47

  20. #2660
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.197

    Re: Il Circol(ino) fotografico di TGM!

    Citazione Originariamente Scritto da maxx Visualizza Messaggio
    curiosità
    qualcuno qui scatta sempre sottoesposto sfruttando l'iso invarianza del sensore?
    per dire, sulla R6 da iso800 in su potrei sempre scattare ad iso 800, ed aumentare l'esposizione in post, generando lo stesso rumore che avrei scattando con il valore ISO "corretto". il metodo avrebbe il grosso vantaggio di salvare le alte luci, grazie alla gamma dinamica molto più alta che non a ISO 3200, 6400, 12800.

    Ho provato per un paio di giorni a fotografare scene poco illuminate e fare la post adeguata, ma boh... mi sembra
    1. scomodissimo, le anteprime sono quasi sempre nere e non si può verificare né la composizione né la messa a fuoco
    2. non sia tutto rose e fiori, forse per colpa dei sensori Canon ma i recuperi più estremi sono sempre a rischio artefatti (aloni magenta) e sui colori c'è parecchio da lavorare per sistemarli

    quindi torno a fotografare "normalmente", dovesse capitare il paesaggio con altissima gd valuterò se sottoesporre lo scatto singolo o ricorrere al bracketing, e negli scatti veloci/non ripetibili o mi accontenterò del risultato dell'auto iso o cercherò di modificare al volo gli ISO/compensazione esposizione...

    però
    sarei curioso di sapere se c'è qualcuno che lo usa sistematicamente e la sua esperienza.
    dai che qui siete tutti con sensori Sony
    mai fatto però magari ci provo sembra interessante come idea ma ho paura che sia decisamente più lunga la post.

    fammi capire da quei grafici sulla D750 non potrei farlovisto che non ci sono "gradini" mentre sulla z8 ( se reisco a prenderla) dovrei mettere iso 800?
    Ultima modifica di Firestorm; Oggi alle 16:25
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su