ma... ma... guide? (request) ma... ma... guide? (request)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 36

Discussione: ma... ma... guide? (request)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    ma... ma... guide? (request)

    c'è speranza che venga pubblicata qualche guida all'uso serio delle macchine foto? cioè io non ne sono una ceppa, e vorrei capirne di più, ma non ho mai trovato uno o un posto che spiegassero le cose bene...

  2. #2
    Vanno bene consigli di libri, vista la generalità della richiesta? Io ho in programma di scrivere qualcosa sullo workflow "moderno" per la fotografia analogica, a breve termine.

  3. #3
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.985
    Beh, ci sarebbe la "storica" guida per iniziare che ho distribuito a decine di persone da quando esiste la sezione di fotografia del forum

    Però è un pdf prodotto da Nital per un'altra rivista... nonostante siano passati oramai penso oltre 10 anni e la rivista (PC Open) sia defunta, non essendo farina del mio sacco non l'ho mai pubblicamente inserita.

    Però se vuoi te la giro in PM

  4. #4
    pm ok, e consigli di libri altrettanto

    grazie

  5. #5
    La Principessa L'avatar di Shea
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    235
    Gamer IDs

    PSN ID: SheaAk Steam ID: shea_ak
    Beh ma mi telefoni per le peggio cazzate e mo per le cose serie no? Prossima volta a Milano ti do lezioni.

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Shea Visualizza Messaggio
    Beh ma mi telefoni per le peggio cazzate e mo per le cose serie no? Prossima volta a Milano ti do lezioni.
    hai ragionissima

  7. #7
    Il testo che viene consigliato più spesso è il Langford; secondo me è sopravvalutato, però non è male e c'è un po' di tutto.
    Ultima modifica di Melchior; 14-01-16 alle 22:47

  8. #8
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.985
    Citazione Originariamente Scritto da Melchior Visualizza Messaggio
    Il testo che viene consigliato più spesso è il Langford; secondo me è sopravvalutato, però non è male e c'è un po' di tutto.
    Ecco, avevo in mente la copertina ma non il nome

    Lo ha preso un mio amico e si è trovato abbastanza bene... io più che sfogliarlo in libreria non ho fatto.
    Sembra ci sia davvero un po di tutto, leggevo che era consigliato anche per i corsi di fotografia

  9. #9
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.985
    Sui libri, qualche consiglio al volo

    Come testi generali sulla fotografia, ho sempre sentito parlare bene di "Fotografia. Teoria e pratica della Reflex", noto anche come "Il Forti".
    Non ne ho esperienza personale, però.

    A suo tempo presi invece "Fotografia digitale. Strumenti e tecniche avanzate" di T. Ang.
    Bello e ben scritto, con una interessante struttura a "temi" con tanto di compiti al termine dei vari capitoli.
    Però in effetti all'epoca, che ero una mezza pippa, l'ho trovato un po troppo "avanzato"... dovrei rileggerlo adesso con occhi nuovi

    Metterei tra i "must have" anche alcuni dei manuali di Michael Freeman.
    Su tutti il famosissimo "L'occhio del fotografo", che affronta il tema della composizione dell'immagine.
    Gli altri della trilogia sono "La mente del fotografo" e "La visione del fotografo", ma a quanto mi diceva qualcuno alcuni dei temi affrontati in questi altri due libri sono sostanzialmente già stati toccati nel primo... ma non ho avuto modo di verificare.
    Sempre dello stesso autore, ho preso anche "L'esposizione fotografica" che è più tecnico... ma ancora devo spupazzarmelo bene.

    Molto belli alcuni dei manuali tematici "Corso di fotografia" del National Geographic.
    In particolare "Ritratti", "Paesaggi", e "Fotografia di viaggio", tutti di R. Caputo.
    Vanno ben oltre la tecnica, e sono davvero piacevoli da leggere.

    Sulla post, ho letto belle cose dei libri di Scott Kelby... per ora ho preso "Lightroom 5 per la fotografia digitale", penso prossimamente di continuare con quello dedicato a Photoshop

  10. #10
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.794

    Re: ma... ma... guide? (request)

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Molto belli alcuni dei manuali tematici "Corso di fotografia" del National Geographic.
    In particolare "Ritratti", "Paesaggi", e "Fotografia di viaggio", tutti di R. Caputo.
    Vanno ben oltre la tecnica, e sono davvero piacevoli da leggere.
    comprato Ritratti non molto tempo fa, davvero soddisfatto dell'acquisto

  11. #11
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.409
    Consiglio il sempiterno libro di Tom Ang "guida alla fotografia digitale" (il titolo varia leggermente con le edizioni)

    http://www.ibs.it/code/9788837099305...strumenti.html

    Bobo, quello di Scott Kelby per PS è ottimo. E' strutturato in brevi capitoli con guide passo passo, ed è molto pratico.

  12. #12
    Una lettura molto bella (ma di utilità magari meno immediata) è quella della serie di tre libri di Ansel Adams (La fotocamera, Il negativo, La stampa).
    EDIT: Quello di Tom Ang l'ho regalato a un'amica tempo addietro ed è stato ben recepito.
    Ultima modifica di Melchior; 14-01-16 alle 23:06

  13. #13
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.985
    Andando sui classici, un mio vecchio prof riguardo alla composizione ci aveva consigliato "Punto, linea, superficie" di Kandinsky.

    Lo presi a suo tempo... ma ecco... bello bello tosto eh
    Diciamo di non immediata lettura.

  14. #14
    La Principessa L'avatar di Shea
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    235
    Gamer IDs

    PSN ID: SheaAk Steam ID: shea_ak
    Seriamente parlando, chi ha consigliato Tom Ang ha fatto benissimo. Anche perché poi ci sono anche due di livello avanzato ed è un bel percorso. Poi sono proprio belli da vedere.

  15. #15
    Senior Member L'avatar di Nharre
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    156
    Bobo, pm anche a me che son curioso

    mo apro un topic apposito per guide e roba varia


  16. #16
    Il Nonno (NetmanXP) L'avatar di ManuSP
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.226
    Gamer IDs

    Gamertag: ManuSP PSN ID: ManuSP Steam ID: ManuSP
    Messi in lista per regalo di compleanno

  17. #17
    certo che nella "guida via pm" leggo a pagina sei che "contrariamente a quanto si potrebbe supporre, il raw offre ben pochi benefici tangibili rispetto al jpg". ora, non so, mi sembra un po' una minchiata

    (poi ho una semidigitale che manco scatta in raw quindi sticazzi, ma mi sembrava una minchiata di base. se non lo è, avete un'idea delle condizioni di ignoranza in cui verso)

  18. #18
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.985
    Citazione Originariamente Scritto da keiser Visualizza Messaggio
    certo che nella "guida via pm" leggo a pagina sei che "contrariamente a quanto si potrebbe supporre, il raw offre ben pochi benefici tangibili rispetto al jpg". ora, non so, mi sembra un po' una minchiata

    (poi ho una semidigitale che manco scatta in raw quindi sticazzi, ma mi sembrava una minchiata di base. se non lo è, avete un'idea delle condizioni di ignoranza in cui verso)
    Sì, è una minchiata
    Il raw ti offre potenzialità di intervento in post produzione che sono enormemente superiori al jpeg.

    Ho ripreso un attimo in mano quel manuale, e subito dopo si dice anche che scattando in raw la macchina rimane mezzo minuto bloccata per salvare l'immagine sulla SD
    Non me lo ricordavo così vecchio sto manuale.. cmq diciamo che tutta la parte più prettamente fotografica rimane valida

    Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

  19. #19
    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Ho ripreso un attimo in mano quel manuale, e subito dopo si dice anche che scattando in raw la macchina rimane mezzo minuto bloccata per salvare l'immagine sulla SD
    Totalmente vero sulla Sigma DP3 Merrill che uso come digitale da viaggio (ma i jpg sono inutilizzabili, per cui uno scatta comunque in raw).

  20. #20
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.985
    Citazione Originariamente Scritto da Melchior Visualizza Messaggio
    Totalmente vero sulla Sigma DP3 Merrill che uso come digitale da viaggio (ma i jpg sono inutilizzabili, per cui uno scatta comunque in raw).
    Si, me lo diceva anche un'altra persona...
    Per certi versi la Merrill mi sembra quasi un ritorno alla pellicola: pochi scatti prima di essere mollati dalla batteria, e tempi abbastanza lunghi da suggerire foto "ragionate"... senza raffiche alla "tanto poi scelgo al pc"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su