Re: Acquisto attrezzatura fotografica
:snob:
Mi sono accorto leggendo l'EXIF che avevo gli ISO a 160 che non erano assolutamente necessari, avrei potuto scattare a base ISO (80) e in RAW e probabilmente sarei riuscito a tirare su qualche dettaglio in più.
Non mi lamento comunque, tanto non è che deve vincere gare di pixel-peeping, è un complemento alla a7 da tenermi sempre in tasca.
Ora mi configuro le varie ghiere per il controllo manuale e la zebra per non sfondare le luci e via.
Poi aprirò un thread dove ne parlo.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
:snob:
Mi sono accorto leggendo l'EXIF che avevo gli ISO a 160 che non erano assolutamente necessari, avrei potuto scattare a base ISO (80) e in RAW e probabilmente sarei riuscito a tirare su qualche dettaglio in più.
Non mi lamento comunque, tanto non è che deve vincere gare di pixel-peeping, è un complemento alla a7 da tenermi sempre in tasca.
Ora mi configuro le varie ghiere per il controllo manuale e la zebra per non sfondare le luci e via.
Poi aprirò un thread dove ne parlo.
ricordati che devi scattare agli iso base eh, se la macchina ha iso base a 100 e scatti a 80 stai solo riducendo la gamma dinamica già nella macchina, meglio farlo in post
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Da quello che ho letto in giro sembrerebbe che gli ISO base sono 80, ma anche a me puzza un po' :look:
Ho visto delle foto che paragonano la resa su vari ISO e non ho visto una enorme differenza tra 80 e 100 comunque.
Una domanda da niubbo: l'IS (Image Stabilization) inficia sui dettagli della foto? Nel senso... a meno che non sia necessario perchè scatto a velocità molto lente (diciamo sotto gli 1/50) ha effetti negativi sulla resa della foto? Altrimenti sarei tentato di tenerlo sempre attivo :sisi:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
Da quello che ho letto in giro sembrerebbe che gli ISO base sono 80, ma anche a me puzza un po' :look:
Ho visto delle foto che paragonano la resa su vari ISO e non ho visto una enorme differenza tra 80 e 100 comunque.
Una domanda da niubbo: l'IS (Image Stabilization) inficia sui dettagli della foto? Nel senso... a meno che non sia necessario perchè scatto a velocità molto lente (diciamo sotto gli 1/50) ha effetti negativi sulla resa della foto? Altrimenti sarei tentato di tenerlo sempre attivo :sisi:
no non ha effetti negativi a meno che non sei su un cavalletto allora meglio disattivarlo o impostarlo in "modalità cavalletto" (o "modalità panning" ignora il movimento orizzontale e stabilizza solo in verticale)
cmq no non vedi un'enorme differenza ma ti magni magari un mezzo stop di gamma dinamica
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Ottimo, allora lo tengo sempre attivo che ieri sono riuscito a scattare una foto senza micro-mosso a 1/20 che per me che c'ho una mano che trema come uno col parkinson è un mezzo miracolo :bua:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
Da quello che ho letto in giro sembrerebbe che gli ISO base sono 80, ma anche a me puzza un po' :look:
beh per le compattine non è strano avere sensibilità iso che partono anche da 80...poi considera che ha scattato a 160 che è un multiplo di 80...
che poi sulla sensibilità iso in digitale ci sarebbe un po' da dire...spesso l'effettiva è più bassa della dichiarata.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Comunque ho finalmente finito di settarmi tutte le varie opzioni.
Ho dovuto ricompilare i sorgenti di CHDK per fare un paio di cose come volevo io, non vi dico la gioia di rimettermi a scrivere codice in C :bua:
Abuò, ora nei giorni a venire spero di avere un po' di tempo per andare in giro e fare un po' di foto, così poi apro un thread e vi dico le mie impressioni :sisi:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
messo a ferro e fuoco l'AD400Pro settimana scorsa che ho fatto un evento fotografico di quelli tosti, e bon, flash perfetto. Molto più leggero e portatile dell'AD600 anche se non sembra, metterlo sopra uno stativo non è mai un problema mentre con il 600 la prolunga è quasi una necessità.
Potenza quanto serve per fare tutto, mai un'incertezza, bomba.
Questa foto è contro il sole delle 13, senza nuvole, sole a picco fortissimo. Niente altro, solo una softbox 30x140 ed il sole attraverso l'albero. Il campo alle spalle è semplicemente illuminato a morte dal sole, ma settando ad f/11 (volevo si vedessero bene a puntino i papaveri) è venuto di cristo
https://i.imgur.com/ffTrjmy.jpeg
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
poi Foto Orlando mette in vendita un Panasonic Vario X 12-35mm f/2.8 ad un prezzaccio (350€ con scatola e paraluce, giusto un graffio sul barilotto) e ri-rifaccio marcia indietro, cambio quasi alla pari con 14mm e 17mm, che con lo zoom non userei più.
12-35mm che dopo una settimana ho riportato da Foto Orlando per farlo riparare (diaframma bloccato a tutta apertura). lo ha accettato in garanzia senza fiatare, stavo già sudando freddo. sto ancora aspettando, spero non ci vogliano troppi mesi :bua:
La fregatura è che lo volevo usare per il viaggio a Chisinau che ho fatto qualche giorno dopo...
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
12-35mm che dopo una settimana ho riportato da Foto Orlando per farlo riparare (diaframma bloccato a tutta apertura). lo ha accettato in garanzia senza fiatare, stavo già sudando freddo. sto ancora aspettando, spero non ci vogliano troppi mesi :bua:
La fregatura è che lo volevo usare per il viaggio a Chisinau che ho fatto qualche giorno dopo...
io a foto orlando dovevo rispedire la Panasonic G5 (il touch non va) mi avevano detto di rimandarla mai fatto...alla fine pagata tipo 150 euro con l'ottica, e il touch su quella fotocamera è abbastanza inutile, e alla fine ha vinto la pigrizia :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Eh, io la pigrizia ho dovuto vincerla, ho dato dentro le mie due lenti normali per prenderlo, ora ho solo tele e fisheye :bua:
e tra andata e ritorno perdo sempre due ore...
purtroppo interagire con questi negozi/laboratori più o meno lontani diventa sempre una rottura... la Gx85 l'ho mandata a fare riparare a Bologna da Zoom Service, 30€ tra spedizione di andata e spedizione di ritorno. avrei speso (forse) meno a portarla di persona, ma che due maroni :bua:
tra l'altro, dopo un mese che mi era tornata mi sono accorto che il flashettino integrato non funziona più in posizione normale, ma solo con la testa piegata verso l'alto... che è il modo in cui lo uso di solito (per quanto poco potente, di rimbalzo sul soffitto è comodissimo) e per questo non mi sono accorto prima del problema.
beh, piuttosto che riaffrontare la trafila (e le relative spese) me la sono tenuta così.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
oggi si è conclusa la vicenda del 12-35mm, da circa due mesi in riparazione: il titolare Luca mi ha chiamato un paio di giorni fa scusandosi più volte per il ritardo (io avevo chiesto un aggiornamento solo dopo un mese) e proponendomi, visto che l'obiettivo era ancora a fare riparare, uno scambio alla pari con un Olympus 12-40mm f/2.8 Pro. prima che cambiasse idea sono andato a prenderlo di corsa, e mi ha anche messo un paraluce nuovo.
non posso che fare una pubblicità entusiastica del negozio, che anche nel momento del vero bisogno si è dimostrato serissimo.
adesso faccio copia/incolla su Juza, nella discussione sui venditori di usato "furbi" che cercano di non riconoscere interventi in garanzia :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
bene ora aspetto che torni il 12-35 dall'assistenza e lo prendo io :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
secondo me se lo chiami te lo tiene davvero da parte :asd:
nei giorni scorsi gli devono aver dato dentro diverso materiale Olympus, aveva parecchie fotocamere ammassate su un ripiano dietro il bancone
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Vedo che è comparsa una Em1 MKII a 390euro che mi farebbe anche voglia, ma non è il caso che spenda soldi in roba fotografica (che poi non uso quasi mai), almeno in sto periodo :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
anche io ci ho fatto un pensierino, dando in permuta la G81... ma non ci sarebbe motivo se non la pura curiosità di provare un corpo Olympus :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
intendi la G80 o la GX80? per la G80 potrebbe aver senso, insomma come corpo è una tacca superiore per lo meno l'AF...
la GX80 ed em1 per me sono due fotocamere complementari...
un po' come io con l'epl/g3 e l'em1
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
G81, senza x. (81 perché è tedesca... anche se io ogni volta scrivo in modo diverso, 80-81-85)
la Gx85 è insostituibile per lavoro, compattissima assieme al microscopico 12-32mm ed al flashettino pop-up usabile di rimbalzo.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
ah ok non sapevo avessi entrambe...
beh l'em1 mkII potrebbe essere un salto interessante, diciamo che la G80/G81 è un po' equivalente alla mia EM1 MKI...
una EM1 MKII hai il sensore da 20mp che alla fine qualcosa in più da, scatto hig-res e focus stacking e bracketting (non so se sulla G80 c'è il focus bracketting, mi pare ci sia sulla G90)...
Poi l'af dovrebbe essere sensibilmente migliore in AF-C, certo rimane un af non certo spaziale ma insomma...
Certo il più è poi saltare dai menu olympus a quelli Panasonic...
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
La Gx80 (presa da portare nei cantieri al posto della odiata e defunta Rx100) mi era piaciuta così tanto (comandi perfetti, menù intuitivi + ovviamente le lenti microscopiche) che ho preso apposta la gemella simil-reflex da usare nei viaggi di famiglia (la R6 + relativi cannoni era fuori discussione, con la bimba piccola da rincorrere ovunque + mia moglie che mi carica come uno sherpa).
Penso di averlo già scritto, ma mi ripeto... dieci minuti dopo aver provato l'Olympus 40-150mm f/4-5.6 da 80 € ho messo in vendita il 70-300mm IS USM II (e i soldi recuperati li ho prontamente buttati nel Panasonic 12-35mm)
Quindi in realtà non mi serve l'af migliore, sono corpi che ho preso specificatamente per fotografie statiche, spero che qualcuno se la compri alla svelta così mi passa la scimmia :asd:
Tra l'altro ho letto peste e corna dell'aggiornamento firmware "on-the-fly" dei corpi Olympus, con scollegamenti random e materiale briccato. Con Panasonic basta caricare il file sulla sd e lanciare l'aggiornamento