Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
La Gx80 (presa da portare nei cantieri al posto della odiata e defunta Rx100) mi era piaciuta così tanto (comandi perfetti, menù intuitivi + ovviamente le lenti microscopiche) che ho preso apposta la gemella simil-reflex da usare nei viaggi di famiglia (la R6 + relativi cannoni era fuori discussione, con la bimba piccola da rincorrere ovunque + mia moglie che mi carica come uno sherpa).
Quindi in realtà non mi serve l'af migliore, sono corpi che ho preso specificatamente per fotografie statiche, spero che qualcuno se la compri alla svelta così mi passa la scimmia :asd:
Tra l'altro ho letto peste e corna dell'aggiornamento firmware "on-the-fly" dei corpi Olympus, con scollegamenti random e materiale briccato. Con Panasonic basta caricare il file sulla sd e lanciare l'aggiornamento
Si beh...io il firmware delle ottiche olympus l'ho aggiornato attaccandole alla panasonic per evitare di passare per il sistema Oly...
Anche perchè al di la del rischio di scollegamento e altro, ogni 3/2 il software non trova la macchina, poi non trova l'aggiornamento, trova l'aggiornamento ma non trova più la fotocamera...trova la fotocamera ma non vede l'ottica :asd:
Non vorrei sbagliarmi ma ora sulle Om1 hanno introdotto la possibilità di fare l'aggiornamento come Panasonic, cioè caricando semplicemente il file nella sd...che poi credo sia il sistema che usano praticamente tutti...
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
è anche già andato :asd:
comunque è arrivata un po' di roba mi pare...
l'em1 mkII a 390 è sempre li...
interessante l'epl9 a 220 euro con anche il simpatico flash FL300R, è un flash piccolino NG20 e pure inclinabile per essere usato di rimbalzo...per 220 euro tutto assieme non è affatto male.
Certo anche l'em5 a 150 euro è interessante, ogni tanto mi piacerebbe prenderne una, ma più che altro "per collezione alla fine...insomma è sicuramente un modello che entrerà nella storia della fotografia...
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
qui oggi mi è arrivata la macchina portatile per il fumo :sisi:
questa qui, pagata un 60€ ma senza batterie e liquido, preso a parte
https://youtu.be/DPaomA_Bh-o?list=PL...iAu_3Tb6s4eJZk
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Enriko
io andrei di Godox tt350, ingombra "medio" e con 70€ hai un flash utilizzabile, questi baracchini boh, non mi hanno mai ispirato fiducia
Galf
ora devi postare qualche scatto vedo non vedo di modella desnuda parzialmente nascosta dal fumo
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
Enriko
io andrei di Godox tt350, ingombra "medio" e con 70€ hai un flash utilizzabile, questi baracchini boh, non mi hanno mai ispirato fiducia
Galf
ora devi postare qualche scatto vedo non vedo di modella desnuda parzialmente nascosta dal fumo
di Godox non si trovano mai le tabelle con le potenze, per esempio il TT350 è NG35 a 105mm...ma a 24 o 28mm? boh...probabilmente è meno potente del FL300R che è NG20 a 24mm...
Una volta dei flash si dichiarava la potenza all'ampiezza massima, ora per fare i fighi dichiarano sempre la potenza al massimo zoom...
quello è simpatico perchè è molto piccolo e compatto e appunto anche discretamente potente, comodo se si vuole portarsi dietro un flash per averlo ma senza troppo ingombro.
per il resto io comunque ho un YN560 non so che versione III o IV o boh l'ho preso da foto orlando qualche anno fa per qualche decina di euro...completamente manuale, ma per le volte che lo uso va benone.
Prima usavo l'olympus T32 (NG32 a 24mm) ma è lento a caricare e non ho la parabola zoom...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Simpatica la macchina del fumo, non avevo idea si trovassero su questi prezzi...poi vabbé io non saprei che farmene :D
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
Galf
ora devi postare qualche scatto vedo non vedo di modella desnuda parzialmente nascosta dal fumo
:snob:
ed è pure tanto tempo che non si vede Sara, quindi magari unisci le due cose :mmh?:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
Enriko
io andrei di Godox tt350, ingombra "medio" e con 70€ hai un flash utilizzabile, questi baracchini boh, non mi hanno mai ispirato fiducia
Galf
ora devi postare qualche scatto vedo non vedo di modella desnuda parzialmente nascosta dal fumo
il 12 la uso :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
:snob:
ed è pure tanto tempo che non si vede Sara, quindi magari unisci le due cose :mmh?:
Con Sara scatto a Settembre/Ottobre mi sa :sisi:
Comunque qualcosa sto pubblicando :sisi:
https://www.instagram.com/p/DLxiItpIfDY/?img_index=2
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Con Sara scatto a Settembre/Ottobre mi sa :sisi:
Bravoh.
Mi raccomando tienici aggiornati :snob:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
quelle zucche sono vere? usti
belle foto comunque:asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
quelle zucche sono vere? usti
belle foto comunque:asd:
no infatti se fate caso nella foto più da vicino ho imparato meglio a fare la pelle :asd:
sono di gomma e mancano di texture altrimenti :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Ah ok, pensavo che i riflessi particolari fossero ricercati e dovuti a tanta crema spalmata da mani sapienti :asd:
comunque ottimi colori, posso chiederti come lavori di solito? regoli la temperatura del bianco basandoti su foglietto grigio prima dello scatto/elemento grigio in foto o punti in post ad una determinata tonalità della pelle?
...o fai a occhio?
Io ultimamente sono un po' in crisi, non so se è colpa della nuova sonda economica che ho preso (Display 123 Calibrite, dopo che la vecchissima sonda che usavo con DisplayCal è definitivamente morta - e questa non funziona con DisplayCal) ma tendo sempre al verdognolo, e me ne accorgo solo quando riguardo i jpg finali il giorno dopo...
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
ma tu poi dove stampi?
Io io un po' mollato il colpo con la calibrazione, cioè avevo raggiunto il punto che avevo calibrato anche la stampante, perdendoci mesi e litri d'inchiostro, nonostante lo spettrometro, raggiunto un livello foto monitor stampa ottimale...mi si è rotta la stampante il che ho mandato a cagare tutto :asd:
Poi comunque con i vari servizi di stampa online, ok se fai stampa fineart, ma con le stampe standard puoi calibarare e tarare quanto vuoi, poi tendono comunque a fare un po' come gli pare :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
La calibrazione dello schermo è la mia chimera.
A parte che varia lievemente nel tempo, non riesco mai ad avere un risultato consistente tra diversi tipi di schermi.
Alla fine me ne so fatto una ragione e ho iniziato a giocarmela più "safe" evitando di stiracchiare troppo il range dinamico o di sparare troppo i colori, che gli schermi moderni tra HDR e cazzate varie sparano già di loro contrasto e saturazione alle stelle.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
La calibrazione dello schermo è la mia chimera.
A parte che varia lievemente nel tempo, non riesco mai ad avere un risultato consistente tra diversi tipi di schermi.
la calibrazione va fatta anche in base alla luce della stanza, dunque se la fai con la luce naturale, quando è sera e accendi la luce non è più valida...come se la fai con la luce naturale della mattina a sera va già variata...
Io per semplificarmi la vita faccio con finestre chiuse e luce artificiale...
Poi si, periodicamente va rifatta...
Io comunque mi accontento di avere una buona approssimazione e una visione neutra tanto per individuare facilmente eventuali dominanti fastidiose, e comunque poi per andare nel dettaglio guardo i valori numerici dei colori, quelli non mentono mai e se c'è una dominante...
come anche per la luminosità ecc l'unica è guardare gli istogrammi, alla fine quelli che fanno ste cose per lavoro con cui ho parlato mi hanno sempre detto, che si...tutto calibrato ecc, ma alla fine niente sostituisce gli istogrammi e i numeri, se vuoi la certezza devi guardare quelli.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Luca
La calibrazione dello schermo è la mia chimera.
A parte che varia lievemente nel tempo, non riesco mai ad avere un risultato consistente tra diversi tipi di schermi.
Alla fine me ne so fatto una ragione e ho iniziato a giocarmela più "safe" evitando di stiracchiare troppo il range dinamico o di sparare troppo i colori, che gli schermi moderni tra HDR e cazzate varie sparano già di loro contrasto e saturazione alle stelle.
il calibratore ce l'hai? Perché alla fine è solo questione di buttarlo lì e aspettare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
la calibrazione va fatta anche in base alla luce della stanza, dunque se la fai con la luce naturale, quando è sera e accendi la luce non è più valida...come se la fai con la luce naturale della mattina a sera va già variata...
Io per semplificarmi la vita faccio con finestre chiuse e luce artificiale...
Poi si, periodicamente va rifatta...
Io comunque mi accontento di avere una buona approssimazione e una visione neutra tanto per individuare facilmente eventuali dominanti fastidiose, e comunque poi per andare nel dettaglio guardo i valori numerici dei colori, quelli non mentono mai e se c'è una dominante...
come anche per la luminosità ecc l'unica è guardare gli istogrammi, alla fine quelli che fanno ste cose per lavoro con cui ho parlato mi hanno sempre detto, che si...tutto calibrato ecc, ma alla fine niente sostituisce gli istogrammi e i numeri, se vuoi la certezza devi guardare quelli.
eh io la facevo sempre solo finestre chiuse e bon, tanto editare con la luce del sole dentro ti falsa sempre la resa
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
il calibratore ce l'hai? Perché alla fine è solo questione di buttarlo lì e aspettare
eh io la facevo sempre solo finestre chiuse e bon, tanto editare con la luce del sole dentro ti falsa sempre la resa
si alla fine è la soluzione migliore, anche perchè poi bisogna regolare anche in base alla luminosità dell'ambiente, così è tutto controllato e meno sbattimento.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Io ho sempre usato il calibratore con finestre chiuse e luce spenta :uhm:
in generale stavo parlando di visione a monitor di joeg in sRGB (per la stampa da Saal Digital non mi ha mai dato problemi)
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
Ah ok, pensavo che i riflessi particolari fossero ricercati e dovuti a tanta crema spalmata da mani sapienti :asd:
comunque ottimi colori, posso chiederti come lavori di solito? regoli la temperatura del bianco basandoti su foglietto grigio prima dello scatto/elemento grigio in foto o punti in post ad una determinata tonalità della pelle?
...o fai a occhio?
Io ultimamente sono un po' in crisi, non so se è colpa della nuova sonda economica che ho preso (Display 123 Calibrite, dopo che la vecchissima sonda che usavo con DisplayCal è definitivamente morta - e questa non funziona con DisplayCal) ma tendo sempre al verdognolo, e me ne accorgo solo quando riguardo i jpg finali il giorno dopo...
scusa mi ero perso il post
In fase di scatto, se sto con i flash metto il bilanciamento in kelvin e ciaone, di media 6500K son felice
se lavoro con luce naturale, posso lasciare automatico se lo trovo comodo, ma solitamente pure lì metto in kelvin così non mi fa salti enormi se ci sono elementi colorati
se ho un'idea in mente precisa posso già impostare un valore freddo o caldo K a mano in foto ma solitamente preferisco pensarci in post
per il tendere al verde... eh. Lo schermo è ok? Perché certi schermi virano sempre un po'. Il mio attuale (AW2725DF) ha una sua calibrazione nativa e non l'ho toccata, mi trovo bene, anche perché essendo OLED per calibrarlo la mia sonda attuale mi sa che fa un bordello.
Se vuoi linka qualche foto qui per capirci su questo verde :uhm: il tuo occhio si adatta a quello che vede quindi se hai lo schermo che falsa i colori è tosta risolvere