Acquisto attrezzatura fotografica Acquisto attrezzatura fotografica - Pagina 76

Pagina 76 di 186 PrimaPrima ... 2666747576777886126176 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.520 di 3710

Discussione: Acquisto attrezzatura fotografica

  1. #1501
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.108

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Io visto l'annuncio il mio dosimetro di cazzaro è scattato a mille...Acquisto attrezzatura fotografica
    Ci fosse un modo per fotterli di rimando sto personaggi.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  2. #1502
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.158

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    ormai sei nel tunnel
    No ma poi laggente che c'è in giro è una roba da topic sulla pirateria domestica

    Cose tipo... per iscriversi al gruppo mercatino bisogna essere iscritti al gruppo principale, all'atto della richiesta appare una semplice domanda "sei iscritto al gruppo principale eccetera? In caso contrario per favore fai la richiesta" e la gente in quel modulo risponde cose tipo "voglio acquistare Sony", oppure "meglio Sony o Fuji?", oppure anche soltanto "ciao", "Sony" e via dicendo... analfabetismo funzionale a piena forza

    Gli altri gruppi che amministro son cose piccoline, di nicchia, molto più tranquilli... ma il Sony è la community più grossa a livello di lingua italiana sulle ML Sony, 11-12k iscritti in costante crescita... è una bolgia: si va dai professionisti seri ai casi umani
    (e ogni tanto sbattiamo fuori qualcuno di questi ultimi )

    p.s.: Don Luca ti ho fatto entrare... credo
    Ultima modifica di Diabolik; 17-07-18 alle 17:17
    DK

  3. #1503
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.872

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Confermo, sono entrato!

    Ma posso vendere anche ottiche vintage che non uso (con i rispettivi adattatori)? Oppure è limitata solo a roba Sony nativa?

  4. #1504
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.158

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Don Luca Visualizza Messaggio
    Confermo, sono entrato!

    Ma posso vendere anche ottiche vintage che non uso (con i rispettivi adattatori)? Oppure è limitata solo a roba Sony nativa?
    Come dicevo siamo di manica larga, a livello di obiettivi si può vendere tutto ciò che è compatibile (è il bello del sistema, del resto), quindi oltre alle native Sony e Zeiss dedicate vanno bene anche ottiche vintage di qualsiasi tipo o marca, Leica o Zeiss anche moderni, e pure obiettivi Canikon AF eccetera, purché adattabili su Sony.
    Quello che non si può vendere, in sostanza, sono ottiche incompatibili (tipo quelle per altre mirrorless come le 4/3, Fuji, Nikon 1 ecc.), nonché ovviamente fotocamere e accessori di altre marche (es. la reflex Pentax, il flash Canon o il grip Nikon anche no, grazie...)
    Per lo stesso motivo, adattatori sì, purché un lato dell'innesto sia Sony E...

    E ovviamente no, non si possono vendere aspirapolveri, griglie per il barbecue, roulottes, telefonini e quant'altro (capitato pure quello)
    Ultima modifica di Diabolik; 17-07-18 alle 17:31
    DK

  5. #1505
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.872

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Che meraviglia, è pieno di lenti paccottiglia che tanto mi piacciono! <3

    Pure a prezzi onesti! E' la fine.

  6. #1506
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.158

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    DK

  7. #1507
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.158

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Comunque sì, ci sono 2-3 tizi che vendono in continuazione robba-vintage-da-cassonetto che piace a te (...tipo che secondo me ci fanno qualche soldino insomma, anche se sono dei privati), però finora non ci sono arrivate lamentele in proposito, quindi penso siano onesti*
    In teoria ci sarebbe anche un sistema di feedback (chi compra dopo dovrebbe scrivere un post dicendo come si è trovato col venditore, il quale eventualmente può commentare a sua volta), anche se in pratica non lo fanno in molti.

    *: oddio, di uno per la verità mi han raccontato che è admin di uno dei gruppi principali di compravendita di ottiche vintage italiani, e che in pratica se vuoi mettere sul suo gruppo un annuncio di un obiettivo che gl'interessa, anziché pubblicarlo ti contatta in privato, ti offre due lire e poi se lo rivende al doppio
    Ultima modifica di Diabolik; 17-07-18 alle 17:45
    DK

  8. #1508
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.872

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Senti, da cassonetto ci saranno quelle lenti nuove fatte tutte di plastica che pesano 20 grammi e si rompono solo a guardarle

    Porta rispetto per gli anziani!

    (scherzo ovviamente)

    (ma neanche troppo)

    Scherzi a parte, ho giusto un paio di vecchie ottiche che non uso che svendo a quattro soldi, chi le vuole se le piglia e via, tanto non è che devo arricchirmici

  9. #1509
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.158

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Il problema non è il metallo di fuori, è il vetro delle vetrerie Heineken di dentro
    DK

  10. #1510
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.872

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica



    Ho capito va, lasciamo stare l'argomento

  11. #1511

  12. #1512

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    io ho l'epson perfection 3490 Photo, modello primi anni 2000...sulla carta le caratteristiche sembravano piuttosto buone, con le DIA ancora ancora, con i negativi, specie in b/n fa abbastanza schifo...
    I soli "flatbed" adatti per la scansione del piccolo formato sono dei pezzi da museo (all'epoca costavano quanto un piccolo appartamento) tipo Dainippon Cezanne, Heidelberg Topaz, Creo Eversmart, etc.

    I vari Epson consumer anche attuali, tipo v800, sono sensibilmente inferiori al Plustek da 300€. Il problema è che il Plustek funziona -solo- per il 35mm.

  13. #1513
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.158

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Don Luca Visualizza Messaggio
    Old
    E' una faccenda di cui si discusse tantissimo anni fa, ai tempi dell'uscita delle prime A7, se n'era occupato anche Kasson nel suo blog con una serie di articoli interessanti, ancorché ultratecnici... ad ogni modo, per buona parte sono pippe, sostanzialmente
    Però dall'A7ii in avanti puoi selezionare anche "raw non compresso", se vuoi tagliare la testa al toro
    DK

  14. #1514

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    Old
    E' una faccenda di cui si discusse tantissimo anni fa, ai tempi dell'uscita delle prime A7, se n'era occupato anche Kasson nel suo blog con una serie di articoli interessanti, ancorché ultratecnici... ad ogni modo, per buona parte sono pippe, sostanzialmente
    Però dall'A7ii in avanti puoi selezionare anche "raw non compresso", se vuoi tagliare la testa al toro
    Io ho una A7r e di fatto non è praticamente mai un problema. L'otturatore piuttosto violento invece occasionalmente è davvero causa di difficoltà.

  15. #1515
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.158

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Melchior Visualizza Messaggio
    Io ho una A7r e di fatto non è praticamente mai un problema. L'otturatore piuttosto violento invece occasionalmente è davvero causa di difficoltà.
    Sì comunque quello è roba della sola A7R prima serie
    L'A7 normale fin dalla prima serie ha la prima tendina elettronica, e la R ce l'ha a partire della seconda serie.
    DK

  16. #1516
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.872

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Si, ho visto e letto parecchia roba in giro, sembra che alla fine sia tutta fuffa. Anzi, in alcune comparazioni sembra che il 12-bit sia addirittura meglio

    Quindi alla fine sono puramente pippe mentali

  17. #1517
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.158

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Don Luca Visualizza Messaggio
    Si, ho visto e letto parecchia roba in giro, sembra che alla fine sia tutta fuffa. Anzi, in alcune comparazioni sembra che il 12-bit sia addirittura meglio

    Quindi alla fine sono puramente pippe mentali
    Diciamo che in condizioni limite col raw non compresso hai un pochino più di gamma dinamica e in particolare non rischi qualche artefatto andando ad aprire le ombre su zone di transizione luce-ombra particolarmente forti. Io non ci perderei il sonno, ma comunque la possibilità di scegliere è sempre meglio... si fa sempre in tempo a selezionare non compresso per qualche sessione particolarmente difficile e compresso nella stragrande maggioranza dei casi (in effetti sulla A7ii non credo di aver mai usato il non compresso, ora che ci penso, se non all'inizio per fare appunto delle prove... anche perché onestamente non mi sono mai ricordato di cambiare impostazione sul campo... tornando a casa qualche volta ho pensato "ah sì, avrei potuto mettere non compresso... va beh la prossima volta..." )
    Ultima modifica di Diabolik; 17-07-18 alle 20:24
    DK

  18. #1518
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.158

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Invece, non ricordo se l'hai nominato prima o no, una cosa che può dare fastidio sulla A7 prima serie (e solo su quella, la R e la S no, e nessun modello della 2a o 3a serie) sono i riflessi negli scatti notturni (detti anche "blob" su FB), ovvero dei particolari aloni colorati, una sorta di ghosting di forma peculiare, intorno alle sorgenti di luce ad alto contrasto (es. lampioni, lampadine ecc.), in maniera tanto più evidente quanto più lontani dal centro e quanto più l'ottica è grandangolare.

    Chiaramente, qualsiasi fotocamera digitale, avendo, per costruzione, un vetraccio davanti al piano focale, può fare robbe del genere, però l'A7 prima serie lo faceva in modo particolarmente noioso e sistematico, quindi se scatti molto la sera o in interni questo è decisamente un motivo per preferire l'A7ii (altro che le pippe del raw compresso...)

    Se invece scatti in daylight, sole alle spalle eccetera... probabilmente non te ne accorgeresti mai.
    Ultima modifica di Diabolik; 17-07-18 alle 20:34
    DK

  19. #1519
    Sounds Good L'avatar di Don Luca
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.872

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Il punto è poi nella vita reale quanto effettivamente questo finisca a incidere.

    Per vedere le differenze ho visto gente zoomare al 400% per riuscire ad apprezzare le differenze (quando ce n'erano, ed erano solo in casi veramente limite, dove si è fatto qualcosa *apposta* per testare le differenze), quindi onestamente non riuscirei, ad esempio, a giustificare l'acquisto di una a7ii solo per avere il 14-bit non compresso.

    Comunque, in generale, dopo aver letto per giorni veramente una vagonata di risorse, ho deciso che a Settembre probabilmente mi prenderò la a7 liscia che tra i (pochi) vantaggi che ha sulla a7ii ha dimensione e peso ridotto (che per me che ho fatto il percorso cellulare -> NEX-5T -> NEX-7 è comunque importante).
    L'IBIS... eh, si, mi sarebbe davvero utile, ma la differenza nell'usato tra la a7 e la a7ii sono 400 euro... quasi il doppio, per me non ne vale la pena.

    L'autofocus non mi fa differenza perchè uso obiettivi legacy, quindi alla fine non so cosa rimanga.

    EDIT: ho visto ora il tuo post successivo.

    Si, l'avevo già citato (lo chiamano "sensor reflection" o qualcosa di simile), ma a parte che l'effetto per qualche motivo mi piace moltissimo e ne abuserei a schifo per motivi artistici , ho letto che comunque capita solo in casi abbastanza isolati, dove hai zone di luce molto forte unite ad un'apertura molto piccola (f/11 e più).
    Insomma, se scatti di notte devi avere un occhio di riguardo, altrimenti vai tranquillo e io normalmente di sera non vado in giro a scattare (la street photography non mi interessa molto, figurati la notturna ).
    Ultima modifica di Don Luca; 17-07-18 alle 20:40

  20. #1520
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.158

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Beh no, di sera o in interni non sono casi isolati, con i grandangoli capitava quasi ogni fottuta volta
    Di giorno come detto probabilmente non te ne accorgi nemmeno...
    DK

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su