Acquisto attrezzatura fotografica Acquisto attrezzatura fotografica - Pagina 176

Pagina 176 di 186 PrimaPrima ... 76126166174175176177178 ... UltimaUltima
Risultati da 3.501 a 3.520 di 3710

Discussione: Acquisto attrezzatura fotografica

  1. #3501
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.091
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    non so perché tu stessi cercando di comprare una ottica AF moderna per un corpo a pellicola...
    perché esistono nikon autofocus compatibili
    comunque leggo di uno che avrebbe mandato a tarare il 35mm art sulla D750 nel 2017 e starebbe ancora funzionando perfettamente, anche sulla F4.

  2. #3502
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    No il 99% della faccenda è passare all'AF sul chip, prima c'era tutto separato con le conseguenti "grandi distanze" fra dove si fa la foto e dove si fa la messa a fuoco, e bum questione di frazioni di mm per sballare tutto

    ora è sul sensore, non si può errare, il sensore vede se è a fuoco e tanti saluti
    la prova è che la stessa ottica usando il phase detect sulla mia 5d4 può sballare, mentre se uso il dpaf da live view no
    Si ma l'errore non nasceva dalla distanza fra sensore af e sensore, in quanto non era un errore "costante" e univoco, dunque solo raramente dipendeva da quello, e in quel caso l'errore sarebbe stato presente con tutte le ottiche.
    La vera differenza è che appunto la fotocamera è in grado di capire se l'ottica ha messo a fuoco correttamente, cosa che prima delle mirrorless non poteva fare, appunto come dici te ora il sensore vede se è a fuoco e per fare questo si basa sul contrasto, tanto contrasto = foto a fuoco
    Ultima modifica di Enriko!!; 29-11-24 alle 13:46

  3. #3503
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.724

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Sto usando il 70-200, non penso di esagerare dicendo che non so come facessi a vivere senza
    Oggi stavo pensando di portarlo ad un lavoro in un locale dove cercano ritratti rubati ma effettivamente 2.8 è un po' scuretto e 200mm non mi servono, dovrò resistere alla tentazione e rimarrò con il 135

    qualche scatto, censurati quelli di lavoro con persone per ovvi motivi

    roba di lavoro:




    roba fatta al volo per testare:


    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  4. #3504
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.155

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Mi conviene passare a una Canon R6 per circa 2000 euro (compresa di una lente)?
    Devo andare in Giappone e beh, negli ultimi viaggi la mia Canon 500d mi è sembrata decisamente inadatta. Per carità, ho fatto bellissime foto in Giordania con quella ma ormai il pixel 7 pro era decisamente più semplice per ottenere foto di qualità maggiore. Con la 500d ho finito per scattare foto particolari grazie al maggior controllo di impostazioni, ma se volessi portare a casa una foto normale, che so un paesaggio, con la 500d e il telefono, boh alla fine tutti direbbero che il telefono ha fatto meglio. Ho visto che sul sito Canon c'è il cashback fino a 600 euro sulla Mark2 ma sarebbe solo corpo macchina per 200/300 euro in più. Ho qualche lente EF da adattare, ma poca roba (inoltre le lenti che usavo di più erano ef-s quindi adattate su una mirrorless con soli 24 MP avrebbero probabilmente la qualità... Della 500d ).

    Essere andato in Spagna e in Corea con il solo Pixel 7 Pro è stato triste, ma ho preferito la comodità di non aver tanta roba dietro...
    La R6 ha ormai 4 anni e sostanzialmente a parte Amazon non è che si trovi nuova da molte parti. Spendere però 2800 non è un'opzione al momento tra corpo, adattatore e forse mezza lente.

    Vado in Giappone con il telefono e basta? :(
    Ultima modifica di Necronomicon; 13-01-25 alle 19:21

  5. #3505
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.724

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Mi conviene passare a una Canon R6 per circa 2000 euro (compresa di una lente)?
    Devo andare in Giappone e beh, negli ultimi viaggi la mia Canon 500d mi è sembrata decisamente inadatta. Per carità, ho fatto bellissime foto in Giordania con quella ma ormai il pixel 7 pro era decisamente più semplice per ottenere foto di qualità maggiore. Con la 500d ho finito per scattare foto particolari grazie al maggior controllo di impostazioni, ma se volessi portare a casa una foto normale, che so un paesaggio, con la 500d e il telefono, boh alla fine tutti direbbero che il telefono ha fatto meglio. Ho visto che sul sito Canon c'è il cashback fino a 600 euro sulla Mark2 ma sarebbe solo corpo macchina per 200/300 euro in più. Ho qualche lente EF da adattare, ma poca roba (inoltre le lenti che usavo di più erano ef-s quindi adattate su una mirrorless con soli 24 MP avrebbero probabilmente la qualità... Della 500d ).

    Essere andato in Spagna e in Corea con il solo Pixel 7 Pro è stato triste, ma ho preferito la comodità di non aver tanta roba dietro...
    La R6 ha ormai 4 anni e sostanzialmente a parte Amazon non è che si trovi nuova da molte parti. Spendere però 2800 non è un'opzione al momento tra corpo, adattatore e forse mezza lente.

    Vado in Giappone con il telefono e basta? :(
    Se la stabilizzazione sul sensore per te non è fondamentale cerca una EOS R usata su MPB e prenditi una bella ottica seria

    https://www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-r

    EOS R condizioni come nuove le trovi a 839€. Assicurati di prenderne una con tutte le sue cose originali, le batterie etc, che mpb su questo te lo scrive ma devi farci caso, a volte costano uguali e poi oops niente batteria
    + adattatore canon EF-RF 100€
    https://www.mpb.com/it-it/prodotto/a...canon-ef-eos-r
    ti rimangono circa 1100€ per un'ottica che, onestamente, pure lì prenderei usata e ti direi di rimanere su EF per non pagare la tassa RF.
    A scelta tua cosa preferisci, con 1100€ di usato ti fai un kit di fissi Sigma Art bomba, altrimenti ti esce, per dire, il 24-70 2.8 II

    lo dico da possessore di EOS R, per me è una macchina eccezionale
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  6. #3506
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.155

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Ho un po' paura dell'usato su corpi macchina perché non ho grande esperienza su cosa guardare, giudicare. Tra l'altro ho letto che il mercato delle lenti usate è piuttosto ben fornito in Giappone (il corpo macchina no, perché se si viene fermati in dogana stuprano il conto)

  7. #3507
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.724

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Ho un po' paura dell'usato su corpi macchina perché non ho grande esperienza su cosa guardare, giudicare. Tra l'altro ho letto che il mercato delle lenti usate è piuttosto ben fornito in Giappone (il corpo macchina no, perché se si viene fermati in dogana stuprano il conto)
    MPB ha un anno di garanzia, puoi aggiungere 3 anni con una garanzia XCover, non so quanto costi ma sicuro comunque stai risparmiando - con MPB mai un problema, ma soprattutto con i corpi macchina è abbastanza facile: o sono rotti o non sono rotti, fai una foto super sovraesposta su una parete bianca e poi super sottoesposta per farla nera, controlli pixel morti sul nero e sul bianco e controlli se scatta a 30 secondi e ad 1/8000, se prendi in condizioni eccellenti+ significa che è stato testato da MPB come pari al nuovo

    il mercato usato in giappone non so, ma se quella è la tua idea (io non mi vorrei stressare in vacanza a comprare roba, ma you do you) puoi comprare semplicemente un cinquantino o adattarlo se già lo hai e partire così


    ah non ho provato di persona ma so che se attacchi un obiettivo EFS, lo rileva e auto-croppa ad 1.6, quindi non dovresti avere problemi ad usare i tuoi vecchi obiettivi se c'è qualcosa che vuoi continuare ad usare
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  8. #3508
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.155

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Vabbè a parte la merdosa lente che avevo nel kit della fotocamera, ho un 50mm EF, un 24mm EFS e un Tamron 70-300 che però non mi è chiaro se è adattabile. Alla fine il problema della 500d è che per avere un 50 mm mi serviva un 24 già il 50 mi pare diventasse 88 con il moltiplicatore

    Dicono però che con un EFS sostanzialmente si riduca la qualità e che sia come scattare con la metà dei pixel

  9. #3509
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.091
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    prenditi una ricoh gr III o una fujifilm X100 qualcosa.

  10. #3510
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.189

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    come ha scritto Galf, con mpb mai avuto problemi... basta stare attenti a non comprare lenti con muffa o graffi (in generale io sto alla larga dai prodotti con note, dove indicano di solito muffe "eh ma tanto non influiscono", graffi sui vetri "eh ma tanto non influiscono" e sulle fotocamere gommini mancanti e/o schermi danneggiati ) e anche la roba in condizioni "good" di solito è messa benissimo, magari ha solo un segnetto sulla scocca (quello sì ininfluente, ma che deprezza l'oggetto) o manca il packaging.
    una R6 mk.1 usata si trova oramai poco sopra i 1000, la ho da due anni e secondo me è un corpo macchina definitivo. lo stabilizzatore sul sensore è molto efficace, oramai per street, architettura e paesaggio non dico di ritenerlo essenziale ma quasi, soprattutto quando c'è poca luce e non vuoi/puoi usare un cavalletto.
    ci metti un adattatore Rf Ef (per montarci le lenti Ef), con 400 € prendi un 24-105mm f/4 USM L (per farci...tutto) e con 250 € un 85mm f/1.8 USM per i ritratti.

    R6 mk.1 a 1.300€
    https://www.mpb.com/en-eu/product/ca...r6/sku-2849469

    Canon Ef 24-105mm f/4 L IS USM a 380€
    https://www.mpb.com/en-eu/product/ca...sm/sku-2717380

    Canon Ef 85mm f/1.8 USM a 200€
    https://www.mpb.com/en-eu/product/ca...sm/sku-2884044

    Adattatore Ef-R a 86€
    https://www.mpb.com/en-eu/product/ca...-r/sku-2916997


    anche le R8 (sensore ed af della R6 mk.2 in un corpo più entry level, senza joystick, doppia scheda sd né stabilizzatore, batteria più piccola) stanno iniziando a trovarsi nell'usato, ma vedo che su mpb sono ancora intorno ai 1300€.


    non ti suggerirò di spendere l'ultimo centone del budget in DXO Pure Raw
    Ultima modifica di maxx; 14-01-25 alle 01:28

  11. #3511
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.155

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Che differenza c'è tra L e non L? Perché nuova con il non L con stesso diametro viene 1900, non proprio scontatissimo come usato. So che L costa sensibilmente di più però non L non penso sia sensibilmente peggio.
    Comunque invece di prendere l'adattatore per sfruttare il mio 50EF prendo un 50 RF usato, tanto da quel che ho capito per fare funzionare correttamente gli obiettivi Tamron dovrei fare aggiornare il firmware da Tamron, almeno a vedere i vari forum. Non so se qui in Italia sia possibile.

  12. #3512
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.724

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Che differenza c'è tra L e non L? Perché nuova con il non L con stesso diametro viene 1900, non proprio scontatissimo come usato. So che L costa sensibilmente di più però non L non penso sia sensibilmente peggio.
    Comunque invece di prendere l'adattatore per sfruttare il mio 50EF prendo un 50 RF usato, tanto da quel che ho capito per fare funzionare correttamente gli obiettivi Tamron dovrei fare aggiornare il firmware da Tamron, almeno a vedere i vari forum. Non so se qui in Italia sia possibile.
    Mi sembra MOLTO strano, ho ottiche Sigma anche vecchiotte mai nessun problema, se funzionano su EF funzionano sull'adattatore da EF a RF, all'obiettivo non cambia nulla

    per L, intendi cosa esattamente? Che obiettivi?
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  13. #3513
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.155

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    Mi sembra MOLTO strano, ho ottiche Sigma anche vecchiotte mai nessun problema, se funzionano su EF funzionano sull'adattatore da EF a RF, all'obiettivo non cambia nulla

    per L, intendi cosa esattamente? Che obiettivi?
    https://store.canon.it/canon-obietti...-stm/4111C005/ questo è incluso nel kit, mentre la serie L che è quella professionale costa 10 volte e ha ovviamente maggiore apertura, ma insomma non mi pare abbia senso spendere più di 3000 euro per una lente del genere,
    https://store.canon.it/canon-obietti...sm-z/6347C005/

    Ovviamente ragiono sul tipo di fotografia che piace fare a me

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    Mi sembra MOLTO strano, ho ottiche Sigma anche vecchiotte mai nessun problema, se funzionano su EF funzionano sull'adattatore da EF a RF, all'obiettivo non cambia nulla

    per L, intendi cosa esattamente? Che obiettivi?
    Sul sito Tamron c'è una lista di ottiche che funzionano aggiornando il firmware
    https://www.tamron.eu/it-IT/notizie/...biabili-tamron

  14. #3514
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.189

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    quello è un obiettivo ad apertura variabile... è un f/4-7.1, che significa che è f/4 solo alla minima lunghezza focale (o poco più), per poi diventare sempre più buio man mano che la focale aumenta, fino ad f/7.1.
    non solo, è anche stm, un motore af silenzioso (buono per i video) ma non veloce, a differenza dell'usm.
    lasciamo perdere il confronto della qualità costruttiva.
    quindi l'unica cosa che quelle due lenti hanno in comune è il range di focali, per il resto sono su due pianeti diversi. Poi oh, basta saperlo... ma 105mm f/4 su full frame permette ritratti degnissimi, f/7.1 sono quasi due stop in meno, che vuol dire ciao ciao sfocato ed iso altissimi in situazioni di scarsa luminosità.

    anche qui concordo con Galf, dalle Rf per ora mi tengo alla larga, ho l'adattatore saldato alla R6.. le Rf costano ancora tantissimo rispetto alle Ef e tante di queste sono lenti fantastiche, soprattutto per un amatore.
    Guarda anche solo le ultime foto che ha postato Galf... il 70-200 Rf equivalente lo avrebbe dovuto pagare 2-3 volte tanto, indicativamente.
    ed il 50mm Rf è otticamente identico al 50mm Ef, solo che costa il doppio

    discorsi compatibilità, è vero... il fatto che funzionino su reflex non significa che funzionino anche su mirrorless, o meglio che siano compatibili con l'af dual pixel usato dalle mirrorless (infatti le lenti che hanno problemi su R li hanno pure con il live view delle reflex più recenti che usano lo stesso af).

    Sigma ha risolto il problema per le linee Contemporary, Art e Sport rilasciando un aggiornamento firmware che si installa con la dock apposita, mentre per Tamron (che non ho mai usato) ho letto che ci sono lenti da aggiornare allo stesso modo e lenti che possono essere aggiornate solo dall'assistenza.

    se funzionano su EF funzionano sull'adattatore da EF a RF, all'obiettivo non cambia nulla
    eh, magari... tante lenti Ef di terze parti funzionano decentemente/bene con l'af delle reflex (quello da mirino, non ricordo la definizione), ma non sono compatibili con il dual pixel... 99% dei casi quando la lente è troppo vecchia e non ha un metodo per essere aggiornata, l'altro 1% quando la casa madre semplicemente non rilascia il firmware.
    vedi le sigma Ef della linea EX... alcuni scrivono che ad esempio i 70-200mm e l'85mm funzionano su R, io avevo provato il 50mm e aveva un back focus costante (irrisolvibile, perché su mirrorless le lenti non si tarano, era proprio un problema di dialogo corpo-lente).
    idem Tokina, avevo comprato il 100mm macro, ed in af continuo non riusciva a mettere a fuoco, mai. la lente andava avanti ed indietro "intorno" alla messa a fuoco corretta più volte, per poi dare errore - e questo nonostante Tokina avesse dichiarato le sue lenti compatibili con il Dual Pixel
    Ultima modifica di maxx; 14-01-25 alle 08:47

  15. #3515
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.155

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    No beh, mi è chiaro il variabile, dico solo che in generale per un uso non professionale non ha senso stra spendere su obiettivi che so comunque non mi piacerebbe usare, avendo avuto vari (ma non tantissimi) obiettivi sulla reflex, preferisco ad esempio i mm inferiori. Diciamo che sì, capisco il ragionamento sulle lenti EF che sono meno costose, anche se trovo la cosa vera solo per l'usato, il nuovo costa grossomodo uguale a quel che vedo.

    Certo, se avessi già una lente EF di buona qualità non avrebbe alcun senso guardare di prendere la stessa nativa mirrorless. Ma avendo in maggior parte EFS e dovendo comunque cambiare, guarderò prima a qualche offerta su nuovo/usato RF per pesare se prendere quelle o la versione EF.

    Poi, per carità, me ne intendo pochissimo dato che appunto ho sempre usato una fotocamera che anche all'epoca non era chissà che, è la prima volta che sto tentando di spendere di più.

  16. #3516
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.189

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    dopo non insisto più, ma considero questi zoom ultra bui di Canon ottimi per vanificare la spesa e la resa del sensore grosso, mentre un f/4 costante andrebbe bene quasi sempre - se poi ti interessano focali più grandangolari ci sono il 16-35mm ed il 17-40mm (meglio il primo, più economico il secondo).
    Straspendere? ma sono tra le lenti FF più economiche
    Ultima modifica di maxx; 14-01-25 alle 08:09

  17. #3517
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.155

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da maxx Visualizza Messaggio
    dopo non insisto più, ma considero questi zoom ultra bui di Canon ottimi per vanificare la spesa e la resa del sensore grosso, mentre un f/4 costante andrebbe bene quasi sempre - se poi ti interessano focali più grandangolari ci sono il 16-35mm ed il 17-40mm (meglio il primo, più economico il secondo).
    Straspendere? ma sono tra le lenti FF più economiche
    dico che non ha senso per me spendere su quell'ottica perché mi piace roba più corta, quindi magari la userei giusto per portare a casa una foto giusto se le altre opzioni di lente non sono adatte

  18. #3518
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.724

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Minghia mi avete fatto scoprire un mondo con questa mancata compatibilità di ottiche, io con tutti i miei sigma art zero problemi grazie

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    https://store.canon.it/canon-obietti...-stm/4111C005/ questo è incluso nel kit, mentre la serie L che è quella professionale costa 10 volte e ha ovviamente maggiore apertura, ma insomma non mi pare abbia senso spendere più di 3000 euro per una lente del genere,
    https://store.canon.it/canon-obietti...sm-z/6347C005/

    Ovviamente ragiono sul tipo di fotografia che piace fare a me


    f/4-7.1?
    Allora, è un po' problematica come scelta perché costa tutto troppo ma giustamente in viaggio uno lo zoom tuttofare lo vuole... ed io lo vorrei 2.8 in viaggio. Il problema è che pure il 24-70 che ti consigliavo costa un mille euro usato. Ci stai dentro preciso con la EOS R usata, però, sarebbe un kit della madonna, ma devi un po' vedere se a te va bene questa idea.

    Io ormai compro tutto usato perché fondamentalmente è roba fatta per durare decenni e su MPB la garanzia di un anno mi basta!

    C'è un Sigma 24-105 f/4 Art che però non conosco come ottica, devi farti qualche ricerca per assicurarti sia quello che cerchi, io in anni di uso quasi esclusivo di ottiche Art non ho mai avuto un problema se non che il paraluce tende a diventare moscio e non reggere e che gli anelli di gomma si rovinano e vanno sostituiti, per il resto otticamente nessuno che abbia mai dato problemi, meccanicamente tutti perfetti ancora nonostante un uso anche esagerato nel caso del mio 24-35 f/2 che dovrei cominciare a valutare di avere un backup, avrà fatto più di 300k scatti...


    Googlando comunque si dice che funzioni bene e particolarmente meglio del Canon EF, ma il prezzo da pagare per la qualità costruttiva e ottica è il peso: 885 grammi non sono uno scherzo, ma non sono neanche tanti per il tipo di zoom con stabilizzatore.
    https://www.mpb.com/it-it/prodotto/s...tacco-canon-ef

    Un paio di recensioni
    https://fstoppers.com/reviews/fs-rev...-hsm-lens-8219
    https://www.the-digital-picture.com/...-Art-Lens.aspx

    Con il 24-105 e l'EOS R usata ti rimangono pure un po' di soldi in tasca che male non fanno
    Ultima modifica di Galf; 14-01-25 alle 11:24
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  19. #3519
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.189

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    C'è un Sigma 24-105 f/4 Art che però non conosco come ottica
    È stato per due anni praticamente incollato alla mia R6, è eccellente e lato wide estremamente nitido, poi come in tutte le relazioni sono saltati fuori i difetti e peso ed ingombro hanno iniziato a dare fastidio

    ...ma tanto a Necro interessa uno zoom grandangolare
    Ultima modifica di maxx; 14-01-25 alle 15:42

  20. #3520
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.155

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    A me piacciono i 35mm ho visto prezzoni però

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su