5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
grazie mille delle info!!
il "corso da principiante" è da autotidatta, in effetti
qualche sito, manuali ecc.
non ho in mente niente di professionale, poi se mi prende la scimmia vediamo più avanti
un sito consigliava proprio la canon 1000D, che troverei usata a poco
pensavo che valesse il consiglio di quando presi la patente: inizia con una panda 75 del 1984
il mio budget iniziale sarebbe appunto basso proprio perchè inizio e non saprei nemmeno dire se poi la passione mi prenda per davvero e spendere 1000€ non me la sento
cmq darò un occhio sicuramente al sito che mi hai indicato
grazie davvero!![]()
Diciamo che ora come ora sulle reflex trovi vere occasioni, e per imparare personalmente non vedo particolari differenze, funzionano uguali...sai usare una usi anche l'altra...
Certo l'EVF da qualche comodità ma per iniziare...
Per dire vedo che da RCE con 190-200 euro prendi una D7000 e un zoom sigma 18-50 2,8 lo compri per 80 euro, sarebbe una coppiata più che discreta...una volta sarebbero stati quasi 2000 euro di roba![]()
alla larga da 1000d e simili
e poi a 200€ ti porti a casa un signor corpo come la 7d
https://www.mpb.com/en-eu/product/ca...7d/sku-2893982
lato sensore è superata (oddio, come la 1000d) ma per il resto è una signora macchina, tanti punti af tutti a croce, af rapido e con tante impostazioni, doppia ghiera, solidissima, taratura af possibile.
lato ottiche in Canon per apsc ci sono gli ottimi stm (lenti dalla costruzione non professionale ma dalla resa ben più che dignitosa), se ti piacciono i fissi con il 24mm stm ed il 50mm stm hai un mini corredo con cui fare "quasi" tutto per 250 euro o poco più.
Ultima modifica di maxx; 17-01-25 alle 17:18
grazie a tutti
credo che cercherò qualcosa di economico per imparare
quindi, alla larga dalla 1000D
magari troverò anche la soddisfazione, se mai dovessi poi passare a qualcosa di migliore, la differenza nelle varie macchine in diverse fasce di prezzo
la 7D onestamente l'ho odiata, con il senno di poi aveva mille problemi. AF mai preciso, il sensore era davvero limitato. Oggi come oggi prenderei sempre la 5D II
- - - Aggiornato - - -
il corpo macchina è davvero poco importante in particolare per uno che è agli inizi, l'importante è solo non prendersi una roba troppo limitata che poi ti crea effettivamente problemi
un'altra opzione interessante se la trovi usata a buon prezzo sempre in casa canon è l'80D, è crop, ma ha un sensore moderno
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
nulla da dire lato sensore (anche se non l'ho trovato così limitante come sembrerebbe dai valori), ma se l'af della 7d non ti piaceva come hai fatto con quello della 5d mk.2?
a proposito, anche la 6d potrebbe essere una buona alternativa... se anche il suo prezzo nell'usato non è esploso
Se vabbè![]()
Che poi stavo guardando il prezzo delle mie ottiche sull'usato (tutte Minolta MD-III, prime, metà anni 70-inizi anni 80) e sono tipo decuplicate![]()
Davvero se mi vendessi tutto me la potrei quasi fare la RX1![]()
Però sinceramente no, alla fine rimango così, un sacco di volte pensa che me la sono portata col cinquantino sempre in mano (manco a tracolla) e manco mi sono stancato troppo perchè alla fine è relativamente leggera
![]()
ti giuro la 5D II era più precisa, ma solo sul punto centrale
la 7D mi sbagliava AF ovunque, da impazzire
sospetto sia perché su un sensore full frame arriva più luce ma probabilmente è una stronzata, dico solo che davvero non so come con la 7D manco ad f/2 imbroccavo con precisione degna di questo nome
Sì vero la dimentico sempre ma pure la 6D è una 5D II senza lo schermo di merda alla fine
https://www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-6d
Purtroppo stiamo fuori range prezzo, anche se sicuro cercando su subito.it si trovano ma andare alla cieca da neofita è un dramma
una tipo questa è precisa nel budget, cosmetic condition good solo perché è sverniciata sotto, ma 10k scatti è nuova di pacca, è qualcuno che la teneva in borsa e sfregando si è tolta la vernice
https://www.mpb.com/en-eu/product/ca...6d/sku-2910533
btw correggo mpb ha 6 mesi di garanzia mi sa l'hanno tagliata di recente o sono rinco io![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Bon R6 arrivata, fatto due foto al gatto e aggiornato il firmware. Ora devo capire come trasportarla in Giappone![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Che coso? Ah la lente kit? Quella veniva con la telecamera, ne ho comprata un'altra ma è da due giorni persa con il corriere UPS, spero arrivi domani.
Ho individuato qualche obiettivo usato, ma temo non arrivi prima del viaggio in Giappone. Dati i tempi stretti, eventualmente l'obiettivo usato che mi interessa lo compro lì così magari c'ho lo sconto straniero
Piuttosto sto cercando di capire se servano i tool di canon.
Il Lens Registration Tool a che serve? A registrare i valori di aberrazione sulla fotocamera? Val la pena farlo?
Ultima modifica di Necronomicon; 17-01-25 alle 23:06
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
ho sempre letto anche che:
- il sensore tiene meglio gli alti iso
- i punti af laterali, pur non essendo a croce, sono più precisi nella 6d che non nella 5d mk.2.
l'unico peccato della 6d è che non abbia il joystick, vero che con 11 punti af non è essenziale, però cavolo sulla 7d era una goduria.
anzi, mi sbilancio
parlando di punto af singolo, preferisco spostarmi con il joystick tra i tanti (ma non tantissimi) punti af posizionati strategicamente di una 7d che non tra gli infiniti punti di una mirrorless, dove il joystick deve essere lento per essere preciso e comunque boh, non mi ha mai entusiasmato, soprattutto se si ha un minimo di fretta.
vero che poi le ml recuperano con il tracking ed il touch screen (che non ho mai capito perché non abbiano reso utilizzabile anche da mirino, su reflex).
Pensavo pure io, ma ho sentito tante opinioni concordi. Ad f/ chiusi prendeva eh, era solo spettacolarmente inadatta sotto f/2.8
Comunque, riguardo alla roba che conta sui jpg, penso tu abbia ragione ma sono diventato matto co' ste cose in generale, preferito togliere tutto
sì è vero è anche leggermente migliore, per i punti AF, se non sono a croce comunque dimenticali a meno che non stai ad f/8
6D ottima scelta in generale. Penso la "prima macchina fotografica" definitivanon ci avevo proprio pensato
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Non so, la 7D io mai avuta personalmente, ma conosciuto diversi che l'avevano, e in generale in giro fra i capanni per fotonatura e sport era la fotocamera di riferimento per af e quant'altro (certo escludendo modelli canon della serie 1D, ma che in gran pochi avevano...) dunque mi fa strano le critiche all'af dove all'epoca era l'aspetto più apprezzato, anzi spesso l'unico...visto che come sensore non è che fosse proprio esaltante...molti avrebbero voluto l'af della 7D sulla 5D mkII.
Per le impostazioni di correzione poi dipende, il raw salva i dati come processati in output dal sensore, dunque elaborazioni di correzione e quant'altro non vengono fatti, giusto ora le ottiche più moderne includono dati per correzione prospettica, aberrazioni e quant'altro nel file raw, ma sono dati registrati a parte (in genere in modo automatico) ma poi è il software di sviluppo che ti chiede se applicarli o meno...poi salvano anche dati su eventuali impostazioni in camera (profili ecc) ma quelli non vengono mai letti se non dal software proprietario della fotocamera.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Si beh...parlando di foto di natura e sport effettivamente è difficile venisse usata a diaframmi più aperti di F2,8...visto che giusto per sport indoor ci mettevi il 70-200, e altri tele eri da F4 o più chiuso, dunque magari ci sta che questi non abbiano mai notato problemi.