Random cell-kun nuovo coprotagonista :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Random cell-kun nuovo coprotagonista :sisi:
E comunque chi non guarda/ha guardato High Score Girl non merita di stare in questo forum :snob:
Tempismo perfetto di Netflix che pubblica il film di Seven Deadly Sins a Capodanno, in concomitanza con la famigerata pausa di fine/inizio anno delle serie :alesisi:
Intanto il primo anime che ho visto questa anno è stato questo,rilasciato appena dopo il cambio di data :asd3: (ce ne son altri 10 minuti,messi diretti su youtube, ma non doppiati )
:asd3:
https://www.youtube.com/watch?v=SNF9c8ZrX-0
La CG sul viale è abbastanza urrida :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=E3w2accrWoU
:uhm:
E han anche fatto i prescreening di HF2 in jap da quel che ho capito
https://www.youtube.com/watch?v=4kSjq35b5K4&t=357s
La parte finale ha un suo senso
Gia :asd:
(Il mio "un pò" è diventato quasi un mese,visto adesso :bua: )
Episodio carino :sisi:.
Ovviamente nonostante sia stata nell'episodio per 10 secondi la cellula rossa ha dovuto rischiare la morte comunque :asd3:
Ho visto anche la prima metà di "L'unico Fate dove le cose non vanno in merda (ora che pure lo yuri loli di Prisma Illya ha deciso di diventare una tragedia)"
Pucciosità infinita+1 :vojo:
Però l'episodio 6 non dovevano farmelo,the feels :cry:
spiace che (sempre se ci sarà) la prossima stagione di CAW sarà quasi del tutto anemica :nono:
Stagione nuova commenti nuovi :alesisi:
Kaze Ga S2 NABOMBA
Mob S2 Ottimo come S1, vediamo come si evolverà, il protagonista sta al classico turning point
Neverland Ep 1 brutale, adesso si sta perdendo un po' tra giochini psicologici (ma presumo che è li che andrà a parare) e cali di tensione e humor che non mi stanno facendo impazzire. Avrei preferito un' area più tirata, vabbè vediamo come procede
kaguya san Non gli davo una lira, visto il pace e il setting con 2 personaggi e mezzo e basta. Invece è leggero, scorre una meraviglia e intrattiene quanto basta. Solo per il fatto che sputtanano il 90% del budget nelle ED hanno il mio rispetto :asd: branco di pazzi :asd:
Domestic kanojo monnezza a basso budget
5 gemelle non ricordo il titolo, altra monnezza
Fate lost butterfly Non ho resistito, qualche considerazione sparsa.
Qualità bomba come sempre, saber alter vs berzerker la madonna
Narrazione molto spezzettata, molti silenzi e molte cose accennate. Si vede come la tecnica narrativa stratificata, che apprezzo molto, richiede però la visione degli episodi precedenti, vederlo come opera a se stante è praticamente impossibile
Per lo spoiler
Mai capito l'appeal dei vari Fate. Ma hanno una storia comune che si deve seguire od ogni anime è indipendente uno dall'altro?
Grazie alla sua origine come VN praticamente tutto quello che gira intorno a Fate è costruito su "realtà parallele",alcune più legate di altre.
Per dire,i 3 anime che coprono la VN originale (Stay night del 2006,Unlimited Blade Works degli ufotavoli ed ora i film di Heaven's feel) parlano della stessa vicenda "di base" ma in ognuno le cose vanno molto diversamente.
Fate/Zero in teoria è il prequel di tutte e tre le serie sopra.
Tutto il resto invece è separato in realtà alternative scollegate tra loro se non per il fatto che le cose funzionano alla stessa maniera,più o meno:
-Fate/Last Encore,che è basato su un VG
-Le 3 serie di Kaleid Prisma Illya + film che son basate su un manga
-Fate: Apocrypha che è basato su delle LN
-Fate: First order e FGO:Moonlight/Lostroom ( e FGO:Camelot + FGO:Babylonia che dovran uscire in futuro) su Fate:Grand Order
-Fate: Prototype che è basato sullo script originale di quell che poi è diventato Stay/Night
-Emiya Gohan che è basato su una versione alternativa di Stay/Night dove le cose sono andate a finire chiaramente meglio per tutti
Poi c'è Carnival Phantasm,che invece è corss-over tra le serie che esistevano quando è uscito...Ed essendo genialmente demenziale non è in canon con nulla anche se fa riferimento a tutto (e quindi per goderselo serve conoscere gli originali)
Sul qual è l'attrattiva...Bof,dipende.Personalmente lo trovo un universo ben realizzato (e stranamente molto coerente come "regole" nonostante tutte le varie alternative) partendo da un'idea base molto interessante
Un altra spiegazione che ho letto in giro è che fondamentalmente Fate è Super Smash Bros per gli amanti di storia e mitologia :asd3:
Aggiungo al già detto
Il trittico originale di Fate si base sul concept del libro game o what if, in cui in determinati dettagli e turning point la storia cambia radicalmente.
Questo permetteva al gioco originale di essere rigiocato più di una volta, e creare un effetto "stratificazione" dei personaggi, in cui ad ogni recap emergono aspetti e dettagli diversi.
Questo artificio lo trovo molto valido per dare spessore ai personaggi, lo scotto da pagare è che non puoi vedere l'ultima Route per prima, senza aver visto le precedenti, pena non capire una mazza e perdere il 90% dello spessore della trama.
Altra qualità indubbia del franchise è il fatto di prendere personaggi storici e famosi della storia, letteratura e mitologia e calarli nella realtà fantastica attuale. Quindi è molto interessante uno scontro dialettico sulla visione di essere Re tra un Alessandro Magno e un Re Artù, tanto per fare un esempio.
In ultimo concordo anche con Fen sul discorso dell'universo creato, ha sue regole ben specifiche ed un lore approfondito, sulla magia, i circuiti magici ecc ecc
Ricorda vagamente Guerre Stellari in questo senso.
Io mi terrei poi sullo zoccolo duro FZ e FSN, il resto è fuffa creata per far soldi e basta :asd:
Riassunto: tutta merda tranne Fate/Zero, salvabile Unlimited Blade Works anche se risente dei tropes e delle ingenuità dell'acerbo materiale di partenza
:smug:
Objection!
A parte Stay/Night che risente di un adattamento orrido (e comunque per completezza..) tutti i Stay/Night-based valgon la pensa,non solo Zero
Carnival Phantasm è genio,senza se e senza ma
Emiya Gohan è Unlimited Pucciosità Works
https://media.giphy.com/media/3o6nV0...h0s0/giphy.gif
La roba basata su FGO è in stasi di valutazione al momento,se Babylonia e Camelot saranno buoni (e le possibilità per la storia di base ci sono) allora anche quelle due cose che han fatto prima diventeranno fondamentali da vedere per capirci di verso.
Apocrypha in genere ne ho sempre sentito parlar abbastanza male perchè il protagonista è una sagoma di cartone (e l'ho schivato di conseguenza).Last Encore poco meglio.Prisma Illya fino all'inizio della terza serie è solo lesbo-loli altrimenti skip ( :asd3: ),mentre da li in poi diventa interessante.Prototype...Eh....
Ok guardo altri anime