Dragonero Dragonero

Risultati da 1 a 20 di 1033

Discussione: Dragonero

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Marlborough's
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Brescia
    Messaggi
    4.560

    Re: Dragonero

    Citazione Originariamente Scritto da Rebaf Visualizza Messaggio
    Si trova roba sparsa da L'Intrepido cercando tra ebay e mercatini, recentemente una casa editrice ha fatto una ristampa totale in tre volumi con integrazioni e note di Enoch, edizione molto gustosa. Peccato siano tre volumi e il secondo non si trova più, ho sentito la casa editrice e dicono che non hanno in programma ristampe. Avevo valutato di prendere il primo e il terzo volume ma, boh, mi sta un po' sul cazzo sinceramente.
    I tre albi BD andarono esauriti in brevissimo tempo

    Con Dragonero sono rimasto leggermente indietro, mi sono perso anche l'albo di Dicembre, com'era la conclusione di quella storia sull'epidemia?
    Piuttosto che "rovinarti" la bellissima conclusione con un riassunto dei miei() ti consiglierei di recuperarlo


  2. #2
    Senior Member L'avatar di Marlborough's
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Brescia
    Messaggi
    4.560

    Re: Dragonero

    Dio che fretta!
    Ca**o avevano da fare?
    Spero non uscirsene con la st*onzata di Ian vecchio giramondo con la ciurma di freaks.


    Procediamo, pero', con un minimo di ordine.





    I nostri sono negli Inferi oscuri e solforosi, o quasi, il piano di Alben sta per concretizzarsi ma...manterra' la parola l'antico diavolone liberato per scatenare il caos in casa degli abominii?
    Ha.

    Vietti ha un talento lucidissimo ed abbondante, e' cosa nota, probabilmente solo lui e' in grado di cimentarsi in un rushone rutilante senza renderlo fastidiosamente slegato&abborracciato, l'Enoch avrebbe combinato un disastrino di quelli che meta' basta et avanza.
    E il Nuti, sorprendentemente scelto per un albo tanto cruciale, dimostra ancora una volta di essere nel suo ambiente: ha stile inconfondibile, abilita' e una certa dose di mestiere, peccato soltanto per il carattere generalmente arruffone di buona parte delle tavole.
    Abbondantemente arruffone, a dirla tutta.
    Forse l'idea era quella di rendere il tutto ancora piu' confuso, indefinito, fumoso e chiassoso...o forse i tempi erano semplicemente stretti.
    Nell'insieme resta comunque un lavorone, la coppia Vietti-Nuti ha fatto, letteralmente, i salti mortali con questa singola matta e disperatissima.

    Lasciano per sempre il mondo di Ian e compagni un paio di mai visti ne' sentiti che, ca va sans dire, non mancheranno a nessuno, missing in action per quanto riguarda il vetusto Alben: e' l'estremo sacrifizio? E' la bella morte tanto a lungo inseguita? Saltera' fuori di nuovo, prima o poi?
    Eh.

    Ma bando a pianti e rampogne, non e' ancora ora di sfondarsi di Leffe e salsicce, che' il diavolone cui accennavo nell'incipit e' a piede libero e piu' smagliante e furioso che mai.
    Insomma "...tutto 'sto casino, e stiamo ancora in macchina!", direbbe giustamente il ragazzetto di Jurassic Park.
    Magari stessero semplicemente in macchina, aggiungo io.

    Aura "corpicino morbido&perato" giochera' un ruolo nell'immediato, cosi' come la(altrettanto perata e sinuosa) rediviva Regina Nera...magari un pelo piu' avanti.


    Un 7 1/2 per il lavoro miracoloso del duo Vietti-Nuti, un ritmo da serrare le mandibole e oltre.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su