--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
La fine e' imminente, non solo gli abominii(che, grazie al piano geniale dell'"ei fu", sono piu' forti e determinati che mai), ma anche gli elfi neri incombono!
Anzi, con un audace colpo di mano passano all'azione!
E, tenetevi fortissimo: Erta si e' scurita i capelli in segno di lutto!
(chi si e' scurito i capelli e per quale cavolo di lutto?!?)
...
O c'e' ancora tempo per friggere un paio di salsicce allietati dal suono dell'ocarina, coi capelli accarezzati appena dalla brezza della sera?
Piu' la seconda, direi.
Mostroni da ogni dove, e la Regina Nera che fa la sua mossa: l'Erondar e' nelle peste ovunque o quasi(si, tranne dove si friggono salsicce, si svolazza senza fretta pei cieli coi capelli eccetera), la speranza e' riposta in una mezza ammissione fatta dal non molto compianto Daron poco prima di abbandonare definitivamente la serie.
A quanto pare la Terra Cava nasconde un segreto letalissimo per gli abominii, il difficile sta nel saper sfruttare a dovere questa criticita' strutturale.
Prepariamoci ordunque alla solita trafila:
- tutto sta crollando/tutti stanno morendo, ma senza esagerare
- i nostri sono in viaggio ai quattro angoli dell'Erondar e oltre alla ricerca di mappe/appunti/libri/progetti/vecchi tappi di Nuka Cola.
- tutti sono coinvolti, tutti resteranno segnati per sempre da questi avvenimenti tragici
- i soliti mai sentiti creperanno lasciando una sensazione di breve e moderata afflizione tra i Nostri ed un'indifferenza totale tra i lettori
- i nani costruiranno qualcosa, possibilmente con la musica dell'A-Team in sottofondo
Passata la trafila e formata la posse si va, verso il reame infero...di nuovo.
Vietti limita al massimo scarrocci/giare soffianti e petulanze assortite, offrendo una storietta di rapidissima lettura, tutta in divenire, mentre e' piu' che buono il contributo alle matitine del duo Babich/Nuti: nota di demerito al primo per la piu' brutta Myrva mai vista, una Bette Midler sciattona che si e' beccata una castagna sul naso.
(giuro che ho capito chi diavolo fosse per via della pistoletta)
Senza contare l'accenno di doppio mento.
Un 6/7 perche' fintanto che le scorte di brioscine e panettoni reggono il Vietti fa sempre il suo, per le buone tavole e perche' la Regina Nera rimescola per bene un soggetto che girava a vuoto da parecchio.
P.S.: ...e Alben? Secondo me si giocano la carta "Obi-Wan che salta fuori ogni tanto raccontando qualcosa" cosi', senza vergogna e via.
abbastanza bene questa storia. piaciuta la prima parte con gli elfi ed Elrond interessante.
Dall'8/10:
/
La tappa iniziale cui fara' seguito il solito finaletto abborracciato, presumo.Gli Eroi dell’Erondàr affrontano un lungo e pericoloso percorso. La tappa iniziale del viaggio che li porterà in un mondo alieno e sconosciuto. Se riusciranno a tornare, niente sarà più come prima!
Ed e' altresi' evidente che le belle doppie/triple di quando la serie era giovane ce le possiamo scordare.
Tavolette del piffero, per giunta.
P.S.: "niente sara' piu' come prima", nel senso che passeremo dalle salsicce fritte a quelle in umido.
Con l'ocarina e l'arietta fresca nei capelli...
Ultima modifica di Marlborough's; 15-09-25 alle 18:29
ma quindi questo sarebbe il finale di stagione?![]()
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
vi faccio un altro pronostico: alben ritorna e sistema il casino... ma tutto sarà narrato 5 anni dopo l'evento in un flashback![]()
beh è ancora lì, han provato a dare una svolta seriosa altrimenti sarebbero rimasti al "high fantasy" stereotipato (che è cmq il punto di partenza del tutto)
non è tanto il world building ad essere andato male ma la scrittura delle storie
Era un usato sicuro confezionato con tanto amore ed una buona dose di mestiere.
Poi hanno sbandato di brutto con quella cacchiatella de Il Ribelle; successivamente hanno imboccato la via sicura della post-apocalisse, svaccando definitivamente.
Ed inaspettatamente, scegliendo di fregarsene del nuovo e promettente soggetto per riempire la serie di stronzatine collaterali.
Storie buone e persino ottime non sono mancate, ma la completa noncuranza nei confronti della continuity e' stata devastante.