
Originariamente Scritto da
alucard82ita
Vero, ma la concezione nata attorno a questo capitolo vedeva una massiccia presenza di gioco online, questo non puoi negarlo. E secondo la loro previsione, dovrebbe durare almeno altri due anni.
Se prendiamo un gioco "concorrente" non nel genere, ma nel mercato generale, titoli come Heartstone o DOTA, tralasciando il fatto che sono f2p (e sostenuti da cifre immani, che pochi altri generi raccolgono, di aiuto ai produttori), presentano una spazzatina di modalità solitarie fini a se stesse, ma poi buttano obbligatoriamente negli scontri in rete, perché i loro creatori necessitano che il gioco venga giocato, poco importa se poi la gente non ranka gold/platinum tutte le stagioni.
In questa concezione il single player ad oltranza non è redditizio, perché senza interazioni un giocatore prima o poi cede, cambia gioco o anche genere. e anche se è un utente presente nei server, difatto non è più un giocatore che usufruisce il prodotto e porta altri a farlo giocando con lui.
Anche i produttori di picchiaduro hanno imparato che questo è un aspetto che può trainare i giochi per anni, in questo mercato, e anche se ai giocatori non piace, ci stiamo allineando a questo.
Tekken 7, per dire, è un gioco che ha gli stessi anni di KI sul groppone, giocato nelle sale giochi giapponesi da tempo e ora abbiamo una release fisica che viene da lontano, non è un gioco fatto e finito per console/PC come qualcuno può pensare. Piuttosto semplicemente se la sono programmata per il momento che tornava comodo al mercato che non giocava alla sala giochi.
La scommessa di Capcom a questo punto è stata inficiata dal sottovalutare che nel suo pubblico di interesse ci sono tanti e tanti giocatori che giocano di arcade per periodi più o meno duraturi e poco inclini a fare community per portare avanti il gioco? Forse, anzi probabile.
Non per questo però il lavoro fatto finora era da buttare, ma se poi tentenni nel dare ai giocatori anche quello che DEVE essere il punto di forza del tuo prodotto (l'infrastruttura solida per competere e un roster appetibile ai giocatori) non ci fai una bella figura.
Quindi sì, nell'economia del lancio di SFV le modalità single player sono valutabili come poco rilevanti.