Citazione Originariamente Scritto da Drogato di FPS Visualizza Messaggio
Carriera atipica, se rapportata con quella (anche) di molti utenti del forum.
Come molti della mia generazione, inizio con i cabinati coin-op dei bar e delle sale giochi, frequentate quest'ultime solo nei periodi di villeggiatura in estate.
Quelli che ricordo sono i classici di quel periodo da Pac-Man, a Frogger, passando per Donkey Kong, Miner 49er, Cyrus, l'immortale Space Invaders e tantissimi altri.
Tantissimi, inutile elencarli tutti.
C'erano quelli a tema sportivo dedicati alle auto da corsa e alle discipline (ricordo l'incredibile resistenza dei jostick sul cabinato che aveva un titolo specifico delle olimpiadi in cui la sollecitazione era incredibile, soprattutto nelle specialità di corsa )
Poi Firefox di Atari, just a dream, basato sull'omonimo lungometraggio di Clint Eastwood, in tecnologia laserdisc con la cabina e sedile dedicato, schermo grande e il costo doppio rispetto ai cabinati normali. Il che lo rendeva non sempre accessibile allo scrivente. Dipendeva diciamo così, dalle mance
Ricordo per la maggiore anche lo stare semplicemente a vedere gli amici che giocavano, e i gruppetti che si formavano vicino ai cabinati stessi.

L'arrivo delle prime console, mi vede ospite fisso assieme ad altri a casa del cugino fortunato con lunghe sessioni sul Pong, sullAtari 2600 e l'Intellivision.
Arriva finalmente il primo acquisto: il C64, e Radar Rat Race su cartuccia, omaggio "in bundle" del rivenditore. Natale 1984. Ero in seconda media.
Alle superiori, il buco. Saltato a piè pari le generazioni Amiga & co. Anche perchè oltre al non interesse mio personale, a differenza di molti altri miei coetanei, a scuola il computer di usava poco o nulla.
Sino all'assunzione in un azienda di semiconduttori negli anni novanta dopo il servizio di leva e l'inevitabile ritorno all'uso del PC
Immaginatevi lo scoprire che esisteva un sistema operativo intuitivo dove per aprire una directory bisognava semplicemente cliccare un icona su uno schermo a colori (!) e che al posto delle cartucce e cassette magnetiche, ora i supporti erano floppy disks da 5 1/4 (obsoleti già allora, ma li avevamo in reparto sugli equipments più datati), da 3 1/2, e Cd-Rom

Il resto è arrivato -complice anche l'entusiamo- abbastanza in fretta.
Il primo assemblato con VGA una Creative 3D Blaster Savage IV fatto dal pusher, conosciuto ad una festa,il collega che mi passa il CD con un certo....Quake II... installato, la veloce spiegazione sulla visuale in soggettiva ( "..guarda, è una figata. E' come esserci dentro" ) il menù dei settings audio-video (mai visto prima ) e poi l'inizio.
..Della tempesta perfetta.
Wolf 3D, le serie di Doom, Quake, Hexen, Soldier of Fortune, Blood, poi Kingpin, un titolaccio che si chiamava Half Life, Alien vs Predator, e via.
Tutti in un crescendo inarrestabile; la nascita di una dipendenza che ha segnato anche il mio nickname sul forum di una certa rivista (che avevo iniziato ad acquistare regolarmente) dove mi sono registrato -previo "lurkaggio"- molto tempo dopo
Da allora, evoluzione del genere o meno, non ho più smesso.

Wall of text, scusate
Poeta!