Citazione Originariamente Scritto da Miles teg Visualizza Messaggio
Ah ma allora mi sembra che più che videogiochi, tu intenda un'istruzione interattivo, con uso di materiale audiovisivo?
Perché pensi che intenda questo? Non è difficile pensare a videogiochi divertenti, ma che siano anche didattici. Pensa ad un Assassin's Creed più lineare e storicamente più corretto per insegnare la storia. Un viaggio all'interno di un quadro o di un romanzo, accompagnati o interpretando il ruolo dell'artista per lo studio dell'arte e della letteratura. Simulazioni per lo studio delle scienze naturali e matematiche. Di idee e possibilità ce ne sono tantissime.

Un divertente esempio che mi hanno raccontato i ragazzi dell'Umberto I è di un professore che per spiegare i moti parabolici ha utilizzato Angry Birds. Ovviamente in questo caso si tratta di un gioco pensato esclusivamente per l'intrattenimento, ma non è così difficile immaginare applicazioni più didattiche di gameplay ugualmente divertenti.