I criteri della USK risalgono all'epoca in cui non ci si rendeva ben conto che i videogiochi non erano esattamente dei giocattoli ma più un media narrativo come i film (per dire nei film le svastiche sono libere, solo nel materiale pubblicitario non si possono mostrare), era anche ora che si dessero una mossa al riguardo.