Visualizzazione Stampabile
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Finito The Forgotten City.
Ci sono 4 possibili finali ed ho raggiunto il numero 3. Purtroppo il finale "canon" non sono riuscito a farlo a causa di un bug. Magari riproverò se escono delle patch, perché vorrei vedere anche gli altri finali (l'1 e il 2 dovrei riuscire a farli facilmente invece, provo stasera).
A parte questo problema tecnico, il gioco è veramente stupendo. Sicuramente uno degli indie più belli che abbia mai giocato.
Il gioco si basa su un ciclo temporale, tramite il quale riviviamo sempre lo stesso giorno in una città perduta dell'antica Roma, in cui vige una legge per la quale se un cittadino infrange la legge, tutta la popolazione viene sterminata dagli dei, la "regola aurea".
Possiamo sfruttare questo loop per ottenere informazioni o oggetti (che conserveremo, perché il/la protagonista entra in un portale per ricominciare la giornata e quindi mantiene ricordi e oggetti ottenuti) che serviranno a risolvere tutti i problemi e i misteri della piccola cittadina.
La struttura del gioco, che nasce come mod di Skyrim prima di essere sviluppato come prodotto stand-alone, è molto simile a quella di un RPG, con main quest, side quest e dialoghi a scelta multipla, ma non ci sono punti esperienza e livelli.
Quindi è sostanzialmente una via di mezzo tra RPG e avventura grafica.
Il tutto funziona molto molto bene e tutti i pezzi del puzzle si vanno a incastrare in maniera perfetta ed elegante. Il ritmo del gioco è sempre alto, scoperta dopo scoperta e mantiene sempre alta la voglia di andare avanti e risolvere un altro mistero.
Il gioco è stato realizzato da sole 3 persone, quindi qualche sbavatura dal punto di vista tecnico è perdonabile, mentre dal punto di vista di game design siamo a livelli altissimi.
Per me gioco da 9.5 su 10, veramente fantastico.
Confermo tutto, gran gioco
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Finito The Forgotten City.
Ci sono 4 possibili finali ed ho raggiunto il numero 3. Purtroppo il finale "canon" non sono riuscito a farlo a causa di un bug. Magari riproverò se escono delle patch, perché vorrei vedere anche gli altri finali (l'1 e il 2 dovrei riuscire a farli facilmente invece, provo stasera).
A parte questo problema tecnico, il gioco è veramente stupendo. Sicuramente uno degli indie più belli che abbia mai giocato.
Il gioco si basa su un ciclo temporale, tramite il quale riviviamo sempre lo stesso giorno in una città perduta dell'antica Roma, in cui vige una legge per la quale se un cittadino infrange la legge, tutta la popolazione viene sterminata dagli dei, la "regola aurea".
Possiamo sfruttare questo loop per ottenere informazioni o oggetti (che conserveremo, perché il/la protagonista entra in un portale per ricominciare la giornata e quindi mantiene ricordi e oggetti ottenuti) che serviranno a risolvere tutti i problemi e i misteri della piccola cittadina.
La struttura del gioco, che nasce come mod di Skyrim prima di essere sviluppato come prodotto stand-alone, è molto simile a quella di un RPG, con main quest, side quest e dialoghi a scelta multipla, ma non ci sono punti esperienza e livelli.
Quindi è sostanzialmente una via di mezzo tra RPG e avventura grafica.
Il tutto funziona molto molto bene e tutti i pezzi del puzzle si vanno a incastrare in maniera perfetta ed elegante. Il ritmo del gioco è sempre alto, scoperta dopo scoperta e mantiene sempre alta la voglia di andare avanti e risolvere un altro mistero.
Il gioco è stato realizzato da sole 3 persone, quindi qualche sbavatura dal punto di vista tecnico è perdonabile, mentre dal punto di vista di game design siamo a livelli altissimi.
Per me gioco da 9.5 su 10, veramente fantastico.
Interessante, lo tengo d'occhio :sisi: A livello di difficoltà degli enigmi come siamo messi? E che tipo di enigmi sono? Tipo avventura grafica (combina A e B e usalo su C), o tipo fattorino? Quanto ci hai messo più o meno a vedere i titoli di coda?
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
Interessante, lo tengo d'occhio :sisi: A livello di difficoltà degli enigmi come siamo messi? E che tipo di enigmi sono? Tipo avventura grafica (combina A e B e usalo su C), o tipo fattorino? Quanto ci hai messo più o meno a vedere i titoli di coda?
Gli "enigmi" sono per lo più legati allo sfruttare i loop, gli npc o il level design per ottenere quello che si vuole, tutto molto ben bilanciato.
Poi ha veramente un design ottimo, nel momento in cui pensi di aver visto tutto e di non sapere come andare avanti scopri quel dettaglio che ti apre nuove zone, nuove possibilità etc...
Io in una decina di ore ho visto un paio di finali (tra cui quello canon)
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Gli "enigmi" sono per lo più legati allo sfruttare i loop, gli npc o il level design per ottenere quello che si vuole, tutto molto ben bilanciato.
Poi ha veramente un design ottimo, nel momento in cui pensi di aver visto tutto e di non sapere come andare avanti scopri quel dettaglio che ti apre nuove zone, nuove possibilità etc...
Io in una decina di ore ho visto un paio di finali (tra cui quello canon)
capito, grazie mille. sembra davvero interessante, lo aggiungo al backlog :sisi:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Sì, non si rimane mai bloccati. Non ci sono veri e proprio enigmi, ma (semplici) meccanismi da capire per sfruttare il loop temporale.
Il gioco è molto scorrevole e fa di tutto per non farti perdere tempo.
Quando ricomincia la giornata puoi dire al personaggio che ti accoglie di svolgere le attività che hai già risolto al posto tuo in modo da non dover ripetere tutto ogni volta.
Così il focus è sempre sulla scoperta e mai sulla ripetitività.
Poi una cosa molto carina è che non ci sono "tagli" della regia. Se dici a un personaggio di andare a fare una cosa o a parlare con un altro personaggio, tu vedi che questo prende e va, e puoi seguirlo e controllare mentre fa l'azione... mentre spesso nei videogiochi, schermata nera e tutto fatto :asd:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ma quindi non è una rottura di palle tipo 12 minutes per dire? quello l'ho odiato e appena sento loop temporali mi si drizzano le antenne.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Ma quindi non è una rottura di palle tipo 12 minutes per dire? quello l'ho odiato e appena sento loop temporali mi si drizzano le antenne.
No no, non c'è paragone con 12 Minutes. L'idea di base può anche essere simile, ma in TFC è decisamente ampliata e realizzata alla grande.
Avevo paura anche io prima di iniziarlo, dato che non sono amante delle strutture di gioco che sfruttano la ripetizione (tipo rogue like), ma ti dico che in 10 ore non ho mai percepito di dover fare due volte di seguito la stessa cosa. Prendilo più come un RPG dove hai un'abilità che, volendo, puoi sfruttare per riavvolgere il tempo.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Ma quindi non è una rottura di palle tipo 12 minutes per dire? quello l'ho odiato e appena sento loop temporali mi si drizzano le antenne.
12 Minutes sta a The Forgotten City come Ciccio Caputo sta a Robert Lewandowski.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito il primo Phoenix Wright.
Son sostanzialmente Visual Novels con dei basilari "enigmi" in cui si chiedono di associare oggetti a contraddizioni nelle testimonianze dei personaggi.
Divertente, nonostante più di 10 ore per gioco mi paiono tante, alla fine molto è testo ripetuto e animazioni ripetute ad nauseam (il procuratore con la frusta del secondo gioco è :asd: )
Le storie son divertenti.
Ho già iniziato il secondo gioco, Justice for All che aggiunge qualche meccanica in più.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Sono simpatici e assurdi.....però cacchio troppi dialoghi!
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
I dialoghi non sono un problema.
Gli effetti sonori che si ripetono all'infinito durante i dialoghi sono il vero dramma del gioco. Mi fanno andar via di testa dopo un po' :asd:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viridian
finito Cryostasis
Ricordo che all'epoca era stato abbastanza sulla cresta dell'onda, e non mi capacito di come sia successo data la ciofeca che è
/this, lo trovai in allegato a qualche TGM (o GMC) anni fa': mollato dopo 1/2 orette dall'inizio, granbellamerdah (tm) :no:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Sleeping Dogs: Definitive Edition (PC) e i relativi DLC.
L'ennesima conferma che i GTA-like fatti da altri rispetto a Rockstar sono tutti meglio almeno dai tempi di GTA IV. :asd:
Certo c'è "meno roba" ma non ha l'ambizione malriposta di cercare di essere al tempo stesso Il Padrino e South Park e la poca roba che c'è è nel complesso congegnata molto meglio. I DLC sono simpatici ma si vede che sono un po' buttati lì.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
12 Minutes sta a The Forgotten City come Ciccio Caputo sta a Robert Lewandowski.
Non so chi siano... :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
No no, non c'è paragone con 12 Minutes. L'idea di base può anche essere simile, ma in TFC è decisamente ampliata e realizzata alla grande.
Avevo paura anche io prima di iniziarlo, dato che non sono amante delle strutture di gioco che sfruttano la ripetizione (tipo rogue like), ma ti dico che in 10 ore non ho mai percepito di dover fare due volte di seguito la stessa cosa. Prendilo più come un RPG dove hai un'abilità che, volendo, puoi sfruttare per riavvolgere il tempo.
comunque mi fido del vostro giudizio. l'ho già scaricato.
Ora sto provando avengers col gamepass ma non mi fa impazzire. l'ho messo ad easy perchè vorrei almeno vedere la storia che sembra carina. dovrei riuscire finirlo in fretta.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Ora sto provando avengers col gamepass ma non mi fa impazzire. l'ho messo ad easy perchè vorrei almeno vedere la storia che sembra carina. dovrei riuscire finirlo in fretta.
Avengers invece l'ho trovato tanto noioso... esteticamente regge bene e qualche scena è pure piacevole da vedere, però appunto "da vedere", pad alla mano funziona molto poco.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Eh, pure per me. per essere un AAA ho trovato molto strano dover andare nelle impostazioni e smanettare molto sui settaggi di sensibilità del pad, vibrazione telecamera, motion blur etc... come arriva di fabbrica è davvero fastidioso da giocare. (versione Serie X).
però ieri sera ho fatto una sessioncina breve di 1 sola missione e mi sono abbastanza divertito. forse va preso a piccole dosi.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho finito The procession to Calvary.
E' decisamente uno dei giochi più assurdi e divertenti provati negli ultimi anni, con un notevolissimo tasso di blasfermia. Non è particolarmente lungo e vale la pena provarlo, considerando che è anche incluso nel Game Pass.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
insomma 12 minutes non mi pare sia stato molto gradito...peccato dai trailer sembrava intrigante
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Ho finito The procession to Calvary.
E' decisamente uno dei giochi più assurdi e divertenti provati negli ultimi anni, con un notevolissimo tasso di blasfermia. Non è particolarmente lungo e vale la pena provarlo, considerando che è anche incluso nel Game Pass.
Tra i miei GOTY :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
insomma 12 minutes non mi pare sia stato molto gradito...peccato dai trailer sembrava intrigante
L'idea e la prima metà del gioco sono effettivamente intriganti. Poi però sia a livello narrativo che di gameplay spuntano fuori dei limiti abbastanza evidenti.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho praticamente finito Days gone, ho finito la storia e mi sono rimaste 7/8 orde da eliminare nella zona meridionale della mappa.
Complessivamente mi è piaciuto molto nonostante inizialmente non mi avesse preso però poi la storia decolla e tiene abbastanza inchiodati al monitor anche se sul finale secondo me hanno allungato un po' troppo il brodo. Un altro difettino, secondo me, è il suo voler essere un po' troppa roba: un po' action, un po' open world, un po' stealth, con la conseguenza che, soprattutto l'ultimo aspetto, risulti un po' raffazzonato. Anche le orde secondo me sono una cosa riuscita a metà: nel gioco vengono introdotte come qualcosa di eliminabile in maniera strategica, in realtà dopo che si sbloccano le armi un po' più sgravate e si ha molta Concentrazione a disposizione diventano degli inseguimenti "alla Buster Keaton" dove ogni tanto ci si volta indietro per falciare una decina di infetti per poi riprendere a correre.
Giocato su PC 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo e 50FPS abbastanza stabili.
Come voto direi un 7/8 molto sbilanciato verso l'8.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
"
Finito Metroid Dread col tempo di 09:49:35, items 72%.
Si criticava tanto Final Fantasy XIII:
- il protagonista e' cloud con la figa (cit.)
- il gioco e' un rettilineo
- non ci sono citta' o personaggi con cui interagire
- i personaggi del parti sono idioti o macchiette
- il gioco e' 2/3 tutorial, e dopo 20 ore di dolore si sblocca Gran Pulse dove ci si diverte
In confronto, Metroid Dread:
- il protagonista e' una gran figa
- il gioco e' un rettilineo: anche nelle fasi piu' avanzate, i sensi unici sono ovunque, e non e' chiaro quale sia il beneficio a parte la frustrazione per il giocatore
- hanno provato a inserire una montagna di lore, tribu' e civilta' all'ingrosso in tutti i luoghi e in tutti i laghi; l'unica vera interazione con un NPC dura talmente poco da essere una corbelleria
- i personaggi sono piccioni
- ... e il boss finale e' uscito dritto da Resident Evil 2, mancava solo Wesker
- il gioco e' per il 90% un tutorial, e solo subito prima del boss finale si sblocca per l'esplorazione e la sperimentazione; in particolare, solo prima del boss finale ci si puo' godere Metroid Dread senza boss ogni 5 minuti, senza EMMI del cazzo, senza tutte quelle puttanate che il team di sviluppo ha inserito ispirandosi a Dark Souls 2.
Metroid Dread e' un gioco di merda. Perche' l'ho completato? Perche' sottto la merda, e' ancora Metroid - e Metroid, nonostante l'impegno degli sviluppatori, e' un concetto divertente. Le fasi piu' innovative e avvincenti hanno soltanto acceso la voglia di giocare a Metroid, e ogni interruzione rendeva sempre piu' difficile mantenere il compromesso.
Se avessi acquistato Metroid Dread in scatola, l'avrei rivenduto senza finirlo. Avendo assaporato boss finale, gioco e storia nella sua interezza, non credo avrei perso molto.
Voto:
3/10 ma anche sti grandissimi cazzi, Ninte'
"
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Mafia d.e. : confermo le prime impressioni , se volete uno story driven e vi piacciono le storie di Mafia, è¨ il top : se cercate gameplay e un ottimo gunplay (tipo chesso', days gone, dove è¨ divertente anche solo andare in giro a sparare ) allora non ci siamo. A me è¨ piaciuto e mi spiace averlo finito, ma ad oggi, potrebbe non piacere a tutti
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
"
Finito Metroid Dread col tempo di 09:49:35, items 72%.
Si criticava tanto Final Fantasy XIII:
- il protagonista e' cloud con la figa (cit.)
- il gioco e' un rettilineo
- non ci sono citta' o personaggi con cui interagire
- i personaggi del parti sono idioti o macchiette
- il gioco e' 2/3 tutorial, e dopo 20 ore di dolore si sblocca Gran Pulse dove ci si diverte
In confronto, Metroid Dread:
- il protagonista e' una gran figa
- il gioco e' un rettilineo: anche nelle fasi piu' avanzate, i sensi unici sono ovunque, e non e' chiaro quale sia il beneficio a parte la frustrazione per il giocatore
- hanno provato a inserire una montagna di lore, tribu' e civilta' all'ingrosso in tutti i luoghi e in tutti i laghi; l'unica vera interazione con un NPC dura talmente poco da essere una corbelleria
- i personaggi sono piccioni
- ... e il boss finale e' uscito dritto da Resident Evil 2, mancava solo Wesker
- il gioco e' per il 90% un tutorial, e solo subito prima del boss finale si sblocca per l'esplorazione e la sperimentazione; in particolare, solo prima del boss finale ci si puo' godere Metroid Dread senza boss ogni 5 minuti, senza EMMI del cazzo, senza tutte quelle puttanate che il team di sviluppo ha inserito ispirandosi a Dark Souls 2.
Metroid Dread e' un gioco di merda. Perche' l'ho completato? Perche' sottto la merda, e' ancora Metroid - e Metroid, nonostante l'impegno degli sviluppatori, e' un concetto divertente. Le fasi piu' innovative e avvincenti hanno soltanto acceso la voglia di giocare a Metroid, e ogni interruzione rendeva sempre piu' difficile mantenere il compromesso.
Se avessi acquistato Metroid Dread in scatola, l'avrei rivenduto senza finirlo. Avendo assaporato boss finale, gioco e storia nella sua interezza, non credo avrei perso molto.
Voto:
3/10 ma anche sti grandissimi cazzi, Ninte'
"
mi dispiace molto leggere queste (credo) verità. Sono fan della saga, e proprio come essa è stata assente per anni e periodi più o meno lunghi, io stesso l'ho sempre giocata con enormi pause durate anni. Poi a volte mi torna la "scimmia" e devo giocare o rigiocare qualche capitolo (come sta accadendo tuttora con Prime).
Comunque, spero davvero tu abbia un tantino esagerato con le critiche, non è bello sentire che una delle proprie saghe preferite inizi a subire anch'essa dei cambiamenti indirizzati in un tipo di ottica non proprio del tutto positivo.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Boh però un gioco con 88 di metacritic (e vabbè, conta il giusto), 8.7 di user score (e questo già conta di più) e 94% su OpenCritic... può veramente fare così schifo? :uhm:
Non è che forse il genere dei metroidvania nel corso degli anni si è evoluto?
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Boh però un gioco con 88 di metacritic (e vabbè, conta il giusto), 8.7 di user score (e questo già conta di più) e 94% su OpenCritic... può veramente fare così schifo? :uhm:
Non è che forse il genere dei metroidvania nel corso degli anni si è evoluto?
FFXIII ha 83% su metacritic, e pochi lo consiglierebbero - fin dal 2010. Non e' una coincidenza: sono entrambi brand di alto profilo con una macchina di marketing impressionante alle spalle. Se Metroid Dread fosse un gioco indie, sarebbero partite recensioni ben diverse.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
FFXIII ha 83% su metacritic, e pochi lo consiglierebbero - fin dal 2010. Non e' una coincidenza: sono entrambi brand di alto profilo con una macchina di marketing impressionante alle spalle. Se Metroid Dread fosse un gioco indie, sarebbero partite recensioni ben diverse.
Il potere del marketing e del brand non lo metto in dubbio, lo sto vedendo pure io sulle esclusive Sony, che sto trovando quasi sempre sopravvalutate (che non vuol dire brutte eh, tutt'altro). Però da qui a dire che Metroid Dread sia un gioco che fa schifo e che merita 3 su 10 ce ne passa.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Bha, così a spanne direi che la recensione di Rikkobomba è molto personale, visto anche confrontare metroid con final fantasy.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Bha, così a spanne direi che la recensione di Rikkobomba è molto personale, visto anche confrontare metroid con final fantasy.
fammi un esempio di recensione non personale
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Il potere del marketing e del brand non lo metto in dubbio, lo sto vedendo pure io sulle esclusive Sony, che sto trovando quasi sempre sopravvalutate (che non vuol dire brutte eh, tutt'altro). Però da qui a dire che Metroid Dread sia un gioco che fa schifo e che merita 3 su 10 ce ne passa.
Un videogioco acquistato con soldi veri e' un prodotto commerciale, posizionato in un mercato insieme ad altre alternative. Per 50 euro, 3/10 e' generosissimo, considerando quello che viene offerto; il valore del prodotto e' inferiore a tantissime alternative indie, o anche solo a rigiocarsi Super Metroid su Switch Online.
Se Dread fosse uscito a 20 euro, sarebbe stato valutato differentemente.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito un po' di roba di recente:
Metaphobia è una classicissima avventura punta e clicca gratuita con l’ancora più classicissima trama mysteriosa, finito in 6 orette, è solo un po' spoglio graficamente.
If On A Winter's Night, Four Travelers è un'altra avventura gratuita con una pixel art eccellente e delle animazioni fantastiche, si basa più sulla storia che sugli enigmi, tematiche lovecraftiane, finito in 3 orette.
Dagon è una visual novel basata sul racconto sempre di Lovecraft (che evidentemente tira un casino), gameplay quasi assente, finibile in una oretta.
Batman Arkham Knight: L'ho trovato noiosetto, è pressoché uguale ad Arkham City ma con la batmobile (che volendo si può ignorare quasi sempre). Il combat è sempre quello ed ancora più facilone, per capirci ci sono mille uprgrade ma 3/4 di essi servono a nulla o quasi. Per il resto tutto uguale, Batman è sempre un personaggio noiosissimo, i cattivi sono sempre quelli, il gameplay diventa ripetitivo dopo due sessioni. Resta un gioco triplaA ben inteso, graficamente potrebbe essere uscito ieri, ma ho capito perché non è stato un successo.
P.S: come gli sia saltato in mente di mettere 270 enigmi dell'enigmista e 200+ sfide lo sanno solo loro, bisogna essere malati di mente per finirlo al 100%.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Finito un po' di roba di recente:
Metaphobia è una classicissima avventura punta e clicca gratuita con l’ancora più classicissima trama mysteriosa, finito in 6 orette, è solo un po' spoglio graficamente.
If On A Winter's Night, Four Travelers è un'altra avventura gratuita con una pixel art eccellente e delle animazioni fantastiche, si basa più sulla storia che sugli enigmi, tematiche lovecraftiane, finito in 3 orette.
Dagon è una visual novel basata sul racconto sempre di Lovecraft (che evidentemente tira un casino), gameplay quasi assente, finibile in una oretta.
Batman Arkham Knight: L'ho trovato noiosetto, è pressoché uguale ad Arkham City ma con la batmobile (che volendo si può ignorare quasi sempre). Il combat è sempre quello ed ancora più facilone, per capirci ci sono mille uprgrade ma 3/4 di essi servono a nulla o quasi. Per il resto tutto uguale, Batman è sempre un personaggio noiosissimo, i cattivi sono sempre quelli, il gameplay diventa ripetitivo dopo due sessioni. Resta un gioco triplaA ben inteso, graficamente potrebbe essere uscito ieri, ma ho capito perché non è stato un successo.
P.S: come gli sia saltato in mente di mettere 270 enigmi dell'enigmista e 200+ sfide lo sanno solo loro, bisogna essere malati di mente per finirlo al 100%.
Presente!!!
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Io l'ho finito al 100% ma sicuramente non lo farò di nuovo. :asd:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
finito The Vanishing of Ethan Carter
PRO:
ambientazione visivamente molto bella
CONTRO:
troppo semplice
troppo facile
troppo breve
manca l'always run
sistema di salvataggio un pò pulcioso finchè non capite come funziona...
MEH:
il finale...inaspettato ma...meh
VOTO 5/6
Per semplice intendo che dovrete solo esplorare un pò, interagire con 2 oggetti in croce, rimettendoli semplicemente al loro posto(non c'è nemmeno l'inventario), riordinare qualche scenetta nel giusto ordine cronologico e....basta tutto qui.
Per facile intendo che oltre alla semplicità succitata il gioco da anche abbastanza indizi e suggerimenti...
Breve beh...io sono una lumaca a finire i giochi, mi prendo il mio tempo per esplorare etc, quindi se è sembrato breve a me...fate un pò voi
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
no, tra il 5 e il 6, come si usava a scuola
bhè in pratica è come un 5,75 toh
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viridian
no, tra il 5 e il 6, come si usava a scuola
bhè in pratica è come un 5,75 toh
Sì, lo facevano anche i miei insegnanti, ma non ho mai capito il senso di scrivere così il voto.
Tra il 5 e il 6 è 5.5. È matematico.
Non so perchè per la scuola italiana sia 5.75.
Per quello ci sarebbe il 6- se proprio vogliamo.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
e c'hai ragione anche te, a regola sarebbe 5.5, ma 5.5 lo scrivevano propro così, mentre il 5/6 era il gradino appena sotto al 6-- (si con due meno, da me lo usavano:gocciolina:)
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Le frazioni di voto sono seghe mentali inutili. IMHO pure una scala a 10 ha troppe sfumature. Io sono per la scala a 5 punti.
1 pessimo
2 tendente al pessimo
3 nelle media
4 sopra alla media
5 ottimo
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Io invece preferisco la scala da 1 a 10
comunque se la pensi così prenditi qualche vecchio numero di K, lì la scala di valutazione era da 0 a 1000 :chebotta:
credo che nessuno l'abbia mai più riproposta...ma alla fine serviva allo scopo ugualmente
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viridian
e c'hai ragione anche te, a regola sarebbe 5.5, ma 5.5 lo scrivevano propro così, mentre il 5/6 era il gradino appena sotto al 6-- (si con due meno, da me lo usavano:gocciolina:)
Prendere 5 e mezzo, 6-, 5/6, era come prendere 6, a meno che non stessi in culo al professore, la sufficienza ti veniva data lo stesso alla fine dell'anno :asd: