Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Veramente nel 4 è stata riproposta, ma in una veste automatizzata :sisi:
Cmq tutte le cose, nei VG, sono poco verosimili. Anche la questione ombra. Non si tratta mai di buio pesto e in Thief, tanto per criticare il best game evah a tema stealth, trovo assurdo che mentre tu riesci a vedere la gente nel buio, loro non riescano :sisi:
E' più credibile Splinter Cell da quel punto di vista: lì almeno hai il gadget necessario a vedere al buio e ci sta che i nemici non ti vedano se sprovvisti.
amen :sisi:
secondo me però il fattore 'buio' è sostazialmente uguale tra thief e SC....
però in thief almeno le mappe sono ampie e non il 'corridoio' dei SC, e il rumore è gestito molto meglio
(ovviamente sto parlando della vecchia trilogia di thief, non mi riferisco al buco nell'acqua del reboot recente)
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Veramente nel 4 è stata riproposta, ma in una veste automatizzata :sisi:
Cmq tutte le cose, nei VG, sono poco verosimili. Anche la questione ombra. Non si tratta mai di buio pesto e in Thief, tanto per criticare il best game evah a tema stealth, trovo assurdo che mentre tu riesci a vedere la gente nel buio, loro non riescano :sisi:
E' più credibile Splinter Cell da quel punto di vista: lì almeno hai il gadget necessario a vedere al buio e ci sta che i nemici non ti vedano se sprovvisti.
Mi sembra una critica un pò gratuita, se fanno un gioco completamente al buio, tu non vedi niente, i nemici non vedono niente e che fai durante il gioco? :asd:
Come detto sopra non puoi fare nessun tipo di gioco iper-realistico, perché diventa o ingiocabile o antidivertimento. Se le meccaniche sono inserite con un criterio in un contesto ben delineato si accettano senza problemi certe "mancanze".
Che poi Thief come altri giochi non è il gioco perfetto sugli stealth va bene ma praticamente ha inventato un genere e quello che trovo assurdo è che molti titoli non usano ne migliorano quello che già riusciva a fare quel gioco nel '98.
Ormai lo stealth da genere è diventato una meccanica anche implementata di merda :asd:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Sì bhè, è un po' quello che abbiamo visto in generale nel mondo dei VG: meccaniche che funzionavano in passato, eliminate quasi che non fossero mai esistite... vuoi per "semplificare" e rendere accessibile un gioco, vuoi perchè "superflue", molte cose sono sparite.
Basti vedere Far Cry 2 e Far Cry 5. Uno si aspetterebbe di ritrovare come base le meccaniche del 2 ma implementate meglio o migliorate, portate all'ennesima potenza, nel 5. Invece non esistono più. Perchè?
Bhò.
Mancanza di potenza computazionale? Non credo. FC2 a confronto girava su dei tostapane rispetto alle macchine moderne.
Io, sinceramente, quando vedo che un gioco invece di "aggiungere" roba e migliorie, taglia le cose, lo reputo fallimentare. Puoi cambiare meccaniche, ma non puoi rendermelo a prova di scimmia senza pollici opponibili.
In nome dell'accessibilità i giochi stanno diventando delle robe da far ridere, tutto fumo per gli occhi e farti dire "wau, che figata!!1!" ma che poi sono facili da far schifo, e per aumentare la sfida devi aumentare la difficoltà, rendendo solo più macchinose le cose da fare, non più complesso il gioco.
Ora non so come funzionasse con i Thief (non ho notato differenze in tal senso) ma i nemici, che tu giocassi a facile-medio-difficile, sempre alla stessa maniera si comportavano. L'unica discriminante era la richiesta di refurtiva aggiuntiva da recuperare.
Oggi invece se vai a facile è un film in cui premere ogni tanto la difficoltà, mentre a difficile i nemici diventano delle spugne per proiettili.
Per me è peggiorato il modo di pensare e fare vg oggi giorno.
Alcune eccezioni esistono, ma sono appunto eccezioni. La norma è fare giochi facili e privi di meccaniche fatte decentemente o implementate male :boh2:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Io sono totalmente favorevole alle difficoltà per giocatori dementi.
Se spendo 60 euro voglio vedere tutto, anche se non sono in grado.
Il giocatore a cui viene il pisellino duro a furia di morire e di centinaia di tentativi per ogni boss, può alzarsi la difficoltà e mettere tutti gli iron mode che vuole :sisi:
L'intelligenza artificiale non ha nulla a che vedere con la difficoltà, comunque, uno può lasciare i nemici intelligenti ma rendere risibili le conseguenze (tipo scatta l'allarme ma non arrivano rinforzi, ti vedono ma per ammazzarti devono usare un bazooka perché hai gli HP degli Adamantoise di Final Fantasy XV, etc etc): in tal modo ognuno avrebbe il divertimento che preferisce, dedicando al gioco il tempo che preferisce.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Io sono totalmente favorevole alle difficoltà per giocatori dementi.
Se spendo 60 euro voglio vedere tutto, anche se non sono in grado.
Il giocatore a cui viene il pisellino duro a furia di morire e di centinaia di tentativi per ogni boss, può alzarsi la difficoltà e mettere tutti gli iron mode che vuole :sisi:
L'intelligenza artificiale non ha nulla a che vedere con la difficoltà, comunque, uno può lasciare i nemici intelligenti ma rendere risibili le conseguenze (tipo scatta l'allarme ma non arrivano rinforzi, ti vedono ma per ammazzarti devono usare un bazooka perché hai gli HP degli Adamantoise di Final Fantasy XV, etc etc): in tal modo ognuno avrebbe il divertimento che preferisce, dedicando al gioco il tempo che preferisce.
vallo a spiegare agli sviluppatori di Evil Within :asd: :bua:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
vallo a spiegare agli sviluppatori di Evil Within :asd: :bua:
Perché? Io non l'ho trovato cosi difficile :uhm:
Comunque il problema nei giochi non è la difficoltà, l'ia e altre cose che aumentano la sfida in modo artificiale. Ma la stratificazione della sfida stessa, è facile mettere difficoltà nabbo e difficoltà Uber e aumentare due parametri in croce, creare un gioco per tutti che lo gioco il neofita e si diverte senza imprecare e poi lo prende in mano un "esperto" e praticamente giocando lo stesso identico gioco trova comunque una sfida adatta a lui. Il genere che rappresenta questo tipo di difficoltà sono i platform dove il neofita puo tirare dritto e finire il gioco divertendosi poi arriva il malato di difficolta e puo prendere tutte le gemme/cassa/stelle/ quello che volete. La cosa difficile è applicare questo concetto anche agli altri generi.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
vallo a spiegare agli sviluppatori di Evil Within :asd: :bua:
io, che sono una pippaccia impedita, sono riuscito a finirlo a "normale"......
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Io voglio un gioco che di base abbia una buona IA, poi puoi mettere tutte le difficoltà che vuoi.
Invece mi ritrovo giochi in cui l'IA è risibile e a difficoltà alte non cambia una fava, solo che si deve scaricare più caricatori sullo stesso nemico.
Quello non è rendere il gioco più difficile, ma più lungo e frustrante.
Oppure mi mettono IA che migliora all'aumentare della difficoltà, cosa che avveniva in Halo 1.
Te lo godevi a facile ed avevi un'esperienza di gioco, ad uber ne avevi un'altra.
Quella era una vera sfida che scalava in base alla difficoltà scelta.
EDIT:
Finito The Evil Within: buon prodotto, la mano giapponese si vede tutta. Non i capacito dei 40Gb per un prodotto dell'epoca PS3, ma tant'è...
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Minit
Gioco semplice, minimalista, piuttosto breve.
Uscite di casa, trovate una spada sulla spiaggia, è maledetta, morite ogni 60 secondi.
Dovete liberarvi dalla maledizioni 60 secondi alla volta, trovando di volta in volta un nuovo spawn point.
Carino a gratis, a 10 euro nah.
Conarium
Ennesimo gioco ispirato a HPL che "non mi arriva". Ok ci sono i miti, c'è la follia però è tutto abbastanza blando. È quasi un walking simulator, i puzzle sono abbastanza semplici il gameplay è limitato.
Slime Rancher
Questo è stato una rivelazione, tra i primi giochi regalati su Epic lo sempre snobbato e poi mi sono bruciato 30 ore come niente.
Gioco open world in prima persona, avete un aspirapolvere, aspirate gli slime e ve li portate a casa nel ranch. Ogni volta che un slime mangia crea un "Plort", che sono tipo gemme che vengono vendute sul mercato (con tanto di tabellone con inflazione dei prezzi).
Esplorate il mondo, portate a casa nuovi slime, fate incroci, ogni slime ha la sua dieta e abilità particolari. Comprati nuove lotti di ranch, nuove gabbie, nuovi campi, frutteti, pollai, etc... Poi iniziano gli automatismi con i droni che lavorano al posto vostro, teletrasporti e altra roba.
C'è anche una storia non male sotto.
Una bella sorpresa davvero.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Terminato or ora Rebel Galaxy, regalato da Epic Games.
Pensavo che lo avrei giocato per poco tempo e invece mi ha preso parecchio.
I combattimenti spaziali mi sono piaciuti, anche se ho impiegato un pochino di tempo per capire il modello 2D dei movimenti (istintivamente mi veniva da muovermi come in Wing Commander...).
A mio parere la giocabilità è molto buona, non particolarmente impegnativo e decisamente liberatorio anche per sessioni di 15-30 minuti.
Ho apprezzato molto la colonna sonora, perfetta per lanciarsi in mezzo a nugoli di nemici sparando da ogni lato come se non ci fosse un domani.
In definitiva una bella sorpresa, me lo sono goduto. :ok:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patman
Terminato or ora Rebel Galaxy, regalato da Epic Games.
Pensavo che lo avrei giocato per poco tempo e invece mi ha preso parecchio.
I combattimenti spaziali mi sono piaciuti, anche se ho impiegato un pochino di tempo per capire il modello 2D dei movimenti (istintivamente mi veniva da muovermi come in Wing Commander...).
A mio parere la giocabilità è molto buona, non particolarmente impegnativo e decisamente liberatorio anche per sessioni di 15-30 minuti.
Ho apprezzato molto la colonna sonora, perfetta per lanciarsi in mezzo a nugoli di nemici sparando da ogni lato come se non ci fosse un domani.
In definitiva una bella sorpresa, me lo sono goduto. :ok:
Considerato che il seguito/prequel è sputato a Wing Commander Privateer... :asd:
Rebel Galaxy ha sorpreso pure me, me lo ero trovato aggratis ma su GOG un anno fa circa.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho finito ieri Pharaonic avendo anche la pazienza di platinarlo. Se già prima ero abbastanza fan di Milkstone, averlo giocato mi fa sempre più credere che questo studio non manca mai di creare degli ottimi titoli. Sforna indie di pregio, sempre. Ho giocato ormai Little Racing Street, Ziggurat, Farm Together e Pharaonic, tutti generi diversi, tutti riuscitissimi.
Per chi non lo conoscesse, Pharaonic è un souls-like 2D, l'ho apprezzato e non credevo di riuscire ad avere la pazienza necessaria a completarlo, invece mi ha proprio preso ed ero sempre curioso di vedere la nuova area, il nuovo boss, risolvere la nuova quest secondaria. L'ho preso ai saldi forse a 2€. Uno dei migliori affari di sempre, splendido gameplay.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Considerato che il seguito/prequel è sputato a Wing Commander Privateer... :asd:
Rebel Galaxy ha sorpreso pure me, me lo ero trovato aggratis ma su GOG un anno fa circa.
A questo punto ovviamente mi interessa anche Outlaw, ma vedo che è esclusiva Epic e quindi aspetterò tempi migliori.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patman
Terminato or ora Rebel Galaxy, regalato da Epic Games.
Pensavo che lo avrei giocato per poco tempo e invece mi ha preso parecchio.
I combattimenti spaziali mi sono piaciuti, anche se ho impiegato un pochino di tempo per capire il modello 2D dei movimenti (istintivamente mi veniva da muovermi come in Wing Commander...).
A mio parere la giocabilità è molto buona, non particolarmente impegnativo e decisamente liberatorio anche per sessioni di 15-30 minuti.
Ho apprezzato molto la colonna sonora, perfetta per lanciarsi in mezzo a nugoli di nemici sparando da ogni lato come se non ci fosse un domani.
In definitiva una bella sorpresa, me lo sono goduto. :ok:
L'ho trovato un po' noioso, alla fine è "vai, uccidi tutti" ripetuto N volte. Il commercio è interessante ma non ben sviluppato. Sopratutto un gioco spaziale 3d dove tutte le navi si muovono su un piano fisso...è una cosa inconcepibile IMHO.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Capisco cosa vuoi dire a proposito della ripetitività.
Nel mio caso questa semplice ripetitività ha costituito addirittura un aspetto positivo in quanto mi ha permesso di giocarlo per brevi e frequenti sessioni senza dovermi impegnare troppo, giusto per maxare le armi e comprare la nave più grossa e cattiva.
Direi che l'ho vissuto quasi come un Diablo (mutatis mutandis ovviamente) con le navi spaziali.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patman
Capisco cosa vuoi dire a proposito della ripetitività.
Nel mio caso questa semplice ripetitività ha costituito addirittura un aspetto positivo in quanto mi ha permesso di giocarlo per brevi e frequenti sessioni senza dovermi impegnare troppo, giusto per maxare le armi e comprare la nave più grossa e cattiva.
Direi che l'ho vissuto quasi come un Diablo (mutatis mutandis ovviamente) con le navi spaziali.
Io usavo Just Cause 2 allo stesso modo, ho 40minuti liberi, faccio un paio di missioni spaccando roba e via. Anche se le missioni nel fulcro erano tutte uguali c'era un po' di varietà dell'ambiente.
In RG prendevo la missione, iperspazio, guidavo in giro la nave tanto ho tutte torrette auto, tornavo a incassare. Tant'é che facevo per prima gli upgrade ai motori.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito (venerdi') Baldur's Gate II: Enhanced Edition.
Fottuto capolavoro :rullezza:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patman
A questo punto ovviamente mi interessa anche Outlaw, ma vedo che è esclusiva Epic e quindi aspetterò tempi migliori.
Andrà su Steam ad Agosto dell'anno prossimo. Io l'ho preso su Epic perché mi scocciavo ad aspettare ma se esce pure su GOG lo ricompro lì.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
L'ho trovato un po' noioso, alla fine è "vai, uccidi tutti" ripetuto N volte. Il commercio è interessante ma non ben sviluppato. Sopratutto un gioco spaziale 3d dove tutte le navi si muovono su un piano fisso...è una cosa inconcepibile IMHO.
Ci sono dei mod per Freespace 2 col combattimento spaziale in 3D per le navi maggiori ma è un casino assurdo, c'è molta più roba da gestire rispetto a un caccia spazialmente parlando e tutto è abbastanza lento. Idem negli X che ho giocato quando sono arrivato a possedere fregate, incrociatori, eccetera ma lì c'è il pilota automatico e a quel punto è comunque tutt'altro tipo di gioco in ogni caso.
Gli stessi sviluppatori avevano detto che all'inizio avevano provato a farlo full 3D ma appunto la cosa diventatava eccessivamente complessa da gestire.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
X ci ho giocato mille ore per costruire la prima nave ammiraglia, dopodiché mi son rotto le palle :rotfl: