Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finiti (in ordine) proprio da poco :
- TO THE MOON .... stupendo, era da tanto che lo avevo parcheggiato sul pc ma ignorantemente preso da altri giochi lo rimandavo sempre. che dire capolavoro proprio. uno di quei giochi che rimangono nel cuore e nella mente.
- A BIRD STORY E FINDING PARADISE.....preso da tanto entusiasmo non potevo quindi perdermi gli altri episodi del maestro Kan Gao e ho fatto proprio bene sebbene a bird story sia solo un accenno, FINDING PARADISE non ha deluso le mie aspettative e me lo sono proprio goduto assai. Bellissimo.
- GONE HOME.... non mi è proprio piaciuto. All'inizio mi stava incuriosendo ma poi la "trama" non mi ha mai preso più di tanto e al finale ho detto un bah! e ho schippato. dimenticato in un nano secondo. Allora molto meglio LIFE IS STRANGE e Before the storm.
- GOD OF WAR....da amante della saga completa non potevo farmi sfuggire questo giocone. Anche se è stato completamente stravolto hanno fatto un lavoro immenso e curato fino al minimo dettaglio. Gameplay divertentissimo e storia stupenda.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Giocati pure i miniepisodi della serie To The Moon, dovrebbero essere in bundle col primo gioco, almeno io su GOG.com ce li ho tra gli extra.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
A Bird Story non mi era piaciuto però, una gran noia.
Finding Paradise lo prenderò al primo sconto decente.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
A Bird Story non mi era piaciuto però, una gran noia.
Finding Paradise lo prenderò al primo sconto decente.
Dovrebbe essere tipo il prequel di Finding paradise.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
To the Moon molto bello, ma le vere lagrime le ho versate con last day of June, anche per la stupenda colonna sonora
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
A bird Story va giocato subitissimo prima di affrontare FINDING PARADISE, preso così singolarmente infatti non dice nulla.
:timifag:
E adesso sotto con THE WALKING DEAD SEASON 3 - A NEW FRONTIER !! :evvai:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
To the Moon molto bello, ma le vere lagrime le ho versate con last day of June, anche per la stupenda colonna sonora
Cavoli....questo me lo segno!!! GRazie per la dritta, non lo conoscevo!! :prostro:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
To the Moon molto bello, ma le vere lagrime le ho versate con last day of June, anche per la stupenda colonna sonora
straquotissimo
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alienvsraziel
A bird Story va giocato subitissimo prima di affrontare FINDING PARADISE, preso così singolarmente infatti non dice nulla.
:timifag:
E adesso sotto con THE WALKING DEAD SEASON 3 - A NEW FRONTIER !! :evvai:
- - - Aggiornato - - -
Cavoli....questo me lo segno!!! GRazie per la dritta, non lo conoscevo!! :prostro:
Recupera le conoscenze allora, anche perché è un capolavoro nato a Varese, difendiamo un po' questo made in Italy :)
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito ieri sera AC Black Flag, DLC compresi (Aveline e Freedom Cry).
Che dire, sotto il profilo della varietà di gamepaly (premesso che è un titolo UBI) è il migliore paragonato ai precedenti. Sotto il profilo dell'ambientazione, imho, Brotherhood è imbattibile.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
varietà? ci sono 4 attività che si ripetono per tutto il gioco
Quale è l'ultimo Videogame...
Finito ieri sera XCOM 2 liscio: bello, bello, bello!
La prossima run la faccio con War of the Chose, ma prima aspetto di capire la questione della nuova espansione.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
varietà? ci sono 4 attività che si ripetono per tutto il gioco
hai mai giocato AC 1?
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
varietà? ci sono 4 attività che si ripetono per tutto il gioco
4 è comunque più delle 3 che c'erano nei precedenti :asd:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
ah beh, adesso si che sono invogliato a provare Black Flag :asd:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
ah beh, adesso si che sono invogliato a provare Black Flag :asd:
AC:BF probabilmente e' il migliore della serie :asd:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
mmm... non penso. Comunque Origins è tra i migliori, pochi cazzi
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Tomb Raider (PC)
"Solo con un balzo dalla testa del leone egli dimostrerà il suo valore." (Prof. Henry Jones Senior sulla locazione degli Uzi)
Citazioni a parte, in breve questo gioco appartiene a quella che io chiamo "categoria Wing Commander": giocabile ma nel complesso invecchiato male.
I controlli uniti alla telecamera sono il tasto dolente, vanno discretamente per le parti più tranquille ma ogni volta che c'è da combattere o da fare platforming un po' più ritmato c'è da uscire pazzi.
Fortunatamente su PC si può salvare ovunque e quanto si vuole, mi ci sono voluti 357 salvataggi ma l'ho finito. :asd:
I puzzle non sono per nulla difficili, ma forse ero io che mi aspettavo chissà che cosa a furia di sentire tutti a dire che i due reboot di Crystal Dynamics fossero supersemplificati ma qui perlopiù di tratta di spostare un blocco o trovare una chiave/leva.
Credo solo il puzzle di Mida se non avessi giocato Anniversary forse avrebbe potuto darmi qualche problema visto che la mano della statua è forse l'unico punto interattivo non immediatamente telegrafato e anche lì probabilmente ci sarei comunque finito sopra per caso scoprendo l'arcano (sì, almeno una volta ci sono salito sopra, non ho potuto resistere).
Anche le lamentele sui punti interattivi evidenziati in quelli recenti secondo me sono abbastanza esagerate visto che le geometrie semplificate del gioco rendono ben evidente cosa è interattivo e cosa no, anzi il fatto che sia un motore 3D così grezzo (si vede che non c'era John Carmack dietro) spesso rende abbastanza evidente l'architettura dei livelli e talvolta gli sprite dei medikit e delle munizioni risultano visibili attravero i muri facilitando un pochetto la navigazione, almeno nella versione 3Dfx fornita da GOG.com (se mettete Aspect=true e Fullscreen=1280x960 nel file CFG di DOSbox fornito con questa versione lo si può giocare ad alta risoluzione).
Il confronto col remake è interessante, diverse parti sono state tagliate qui e là (quasi sempre le parti meno interessanti) ma quelle rimaste nel remake hanno decisamente più "ciccia", in particolare la cisterna nel remake me la ricordo parecchio più complessa sia da navigare che come tipo di puzzle.
Non so se continuerò subito col 2 giusto per vedere come si evolve o passare ad altro per ora.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Tomb Raider (PC)
"Solo con un balzo dalla testa del leone egli dimostrerà il suo valore." (Prof. Henry Jones Senior sulla locazione degli Uzi)
Citazioni a parte, in breve questo gioco appartiene a quella che io chiamo "categoria Wing Commander": giocabile ma nel complesso invecchiato male.
I controlli uniti alla telecamera sono il tasto dolente, vanno discretamente per le parti più tranquille ma ogni volta che c'è da combattere o da fare platforming un po' più ritmato c'è da uscire pazzi.
Fortunatamente su PC si può salvare ovunque e quanto si vuole, mi ci sono voluti 357 salvataggi ma l'ho finito. :asd:
I puzzle non sono per nulla difficili, ma forse ero io che mi aspettavo chissà che cosa a furia di sentire tutti a dire che i due reboot di Crystal Dynamics fossero supersemplificati ma qui perlopiù di tratta di spostare un blocco o trovare una chiave/leva.
Credo solo il puzzle di Mida se non avessi giocato Anniversary forse avrebbe potuto darmi qualche problema visto che la mano della statua è forse l'unico punto interattivo non immediatamente telegrafato e anche lì probabilmente ci sarei comunque finito sopra per caso scoprendo l'arcano (sì, almeno una volta ci sono salito sopra, non ho potuto resistere).
Anche le lamentele sui punti interattivi evidenziati in quelli recenti secondo me sono abbastanza esagerate visto che le geometrie semplificate del gioco rendono ben evidente cosa è interattivo e cosa no, anzi il fatto che sia un motore 3D così grezzo (si vede che non c'era John Carmack dietro) spesso rende abbastanza evidente l'architettura dei livelli e talvolta gli sprite dei medikit e delle munizioni risultano visibili attravero i muri facilitando un pochetto la navigazione, almeno nella versione 3Dfx fornita da GOG.com (se mettete Aspect=true e Fullscreen=1280x960 nel file CFG di DOSbox fornito con questa versione lo si può giocare ad alta risoluzione).
Il confronto col remake è interessante, diverse parti sono state tagliate qui e là (quasi sempre le parti meno interessanti) ma quelle rimaste nel remake hanno decisamente più "ciccia", in particolare la cisterna nel remake me la ricordo parecchio più complessa sia da navigare che come tipo di puzzle.
Non so se continuerò subito col 2 giusto per vedere come si evolve o passare ad altro per ora.
La lamentela riferita ai nuovi è in pratica una: in ogni locazione sai già cosa devi fare, e ci vai di filato.
Nei primi Tomb Raider non era così, e non era nemmeno questione di enigmi: si può chiamare enigma una cosa in cui schiacci un interruttore e NON SAI COSA FA oppure apre una porta a distanza?
Paradossalmente i nuovi hanno più enigmi, anche basati sulla fisica, ma sono talmente blandi che sembra che i vecchi abbiano più momenti di pensiero logico. In realtà così non è: nei vecchi il problema era capire come si usciva dal livello. Nei nuovi ci sono le frecce colorate a indicarlo.
Anche lato combattimento, i nuovi sono 10 spanne sopra, altro che le chiacchiere.
Rimane il fatto che il primi 2 Tomb Raider sono tra i migliori 10 giochi al mondo di sempre. Per me non ci sono cazzi.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Non c'è un bel niente da capire, l'unica volta in cui mi sono perso è stato per un passaggio che usava le stesse texture dei muri attorno e quindi risultava quasi invisibile e me ne sarei accorto prima se non fosse che per la telecamera orrenda che anche con la visuale libera mi impediva di orientarla nel punto dove c'era il passaggio.
Non ricordo frecce colorate nei titoli Crystal Dynamics, se ti riferisci al segnalino che ti dice dove andare se usi la modalità istinto grazie al piffero, col dettaglio grafico odierno spesso dove andare non salta minimamente all'occhio come faceva nei vecchi titoli.
Io ci vedo tanta nostalgia in certe affermazioni: oggi c'è la "freccia", allora c'era una geometria dei livelli talmente elementare che qualsiasi freccia sarebbe stata superflua, basta un attimo guardarsi attorno premendo 0 sul tastierino numerico e si capisce subito dove andare.
E di interrutori di cui ignoravi lo scopo ce ne saranno stati tipo uno a livello, il 90% delle volte incrociavi una porta chiusa oppure c'era la cutscene che ti faceva vedere il passaggio corrispondente aprirsi, in generale da come se ne parlava mi immaginavo una roba in cui eri abbandonato a te stesso tipo Wizardry VI qui invece siamo molto vicini a quel tipo di action adventure lineare oggi così comune.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Non c'è un bel niente da capire, l'unica volta in cui mi sono perso è stato per un passaggio che usava le stesse texture dei muri attorno e quindi risultava quasi invisibile e me ne sarei accorto prima se non fosse che per la telecamera orrenda.
Non ricordo frecce colorate nei titoli Crystal Dynamics, se ti riferisci al segnalino che ti dice dove andare se usi la modalità istinto grazie al piffero, col dettaglio grafico odierno spesso dove andare non salta minimamente all'occhio come faceva nei vecchi titoli.
Io ci vedo tanta nostalgia in certe affermazioni: oggi c'è la "freccia", allora c'era una geometria dei livelli talmente elementare che qualsiasi freccia sarebbe stata superflua, basta un attimo guardarsi attorno premendo 0 sul tastierino numerico e si capisce subito dove andare.
E di interrutori di cui ignoravi lo scopo ce ne saranno stati tipo uno a livello, il 90% delle volte incrociavi una porta chiusa oppure c'era la cutscene che ti faceva vedere il passaggio corrispondente aprirsi, in generale da come se ne parlava mi immaginavo una roba in cui eri abbandonato a te stesso tipo Wizardry VI qui invece siamo molto vicini a quel tipo di action adventure lineare oggi così comune.
Non sono d'accordo e non è una questione di istinto in Rise, o meno.
Nei primi Tomb Raider i livelli sono "labirintici" e per uscire in certe circostanze devi fare andate e ritorni e devi sapere come/quando e perchè. E per farlo devi fare un poco di backtracking. Che è il motivo per cui il giocatore si ferma a pensare sul level design di quei giochi.
Negli ultimi Tomb Raider questo manca del tutto, basta anche vedere le mappe: se vuoi andare da A a B ci vai in linea retta (o curva), basta ricordarsi (vado a nord, giro a destra, poi a sinistra).
Nei precedenti no: devi prendere quel cunicolo che si vede appena. Se non ci fai caso stai mezz'ora a bestemmiare.
Forse ti sei fermato al primo. Nel secondo la cosa diventa ancora più forte, nel terzo ancora di più e nel quarto è ai massimi livelli (la città dei morti...)
Non c'è nostalgia, ma la differenza tra quei giochi è abbastanza palese e la semplificazione degli ultimi anche. Solo nel Combat System gli ultimi si sono evoluti (e nell'aggiunta della fisica). Per quanto riguarda il level design siamo su due categorie diverse: lì si sono messi per studiare il labirinto. Nei nuovi no, si sono messi per fare spettacolo.