A me è piaciuto tantissimo e TOB ancora di più! :sisi:
Visualizzazione Stampabile
A me TOB non è piaciuto altrettanto, non per il gioco in se, quanto per la storia molto floscia che racconta. E so che sembra una cosa cretina, ma la storia è la cosa che mi ha colpito di più di TNO. TOB non ci arriva manco vicino.
Pensa che a me TOB è piaciuto più per la storia e ambientazioni che per il resto :bua:
sinceramente nessuna delle due trame dei due Wolf nuovi mi ha impressionato particolarmente :bua:
ho apprezzato di più l'espasione per i rimandi forti al RTCW, tutto lì :asd:
Conclusi ultimamente:
The Town of Light
Titolo italiano ambientato nel manicomio di Volterra.
Bel titolo, molto forte nel raccontare certi temi.
Rispetto ai vari walking simulator ha un approccio molto più diretto e realistico, cosa che sicuramente rende più facile cogliere i messaggi ed i temi, d'altra parte a volte tende a perdere qualcosa a livello ludico diventando quasi "didattico".
The Walking Dead: a New Frontier (la terza stagione).
Abbastanza deludente, si lascia giocare ma senza grosse emozioni.
Parte bene, ci sono alcuni spunti interessanti ma vengono tutti sviluppato o frettolosamente o per niente.
Clem praticamente una comparsa, sta li soltanto per introdurre alcuni eventi utili per la quarta stagione.
Uncharted: The Lost Legacy: More of the same del quarto capitolo. Le uniche novità che ho notato sono una manciata di coperture distruttibili ed una piccola fase "open world", che però si riduce alla possibilità di scegliere l'ordine in cui raggiungere un paio di punti. Per il resto tutta roba già vista nei capitoli precedenti, con gli stessi limiti del quarto.
Di buono l'aspetto tecnico, i personaggi che sono simpatici e la durata in rapporto al prezzo.
Ho terminato Call of Juarez Bound in Blood.
Mi è decisamente piaciuto, i personaggi sono ben caratterizzati e si respira un'atmosfera western apprezzabile.
Ho avuto qualche problema tecnico all'inizio (mi andava a 150 fps e mi cuoceva la GPU) ma poi si è risolto tutto.
Un aspetto che non mi è piaciuto molto sono i duelli: mi sono parsi decisamente random, nel senso che lo stesso avversario a volte sparava un millesimo di secondo dopo la campana non lasciando la minima possibilità di reazione, mentre a volte mi lasciava tutto il tempo di estrarre e farlo secco..
In ogni caso ho deciso di acquistare il primo Call of Juarez e manco a farlo apposta l'ho trovato a 1.99 su Indie Gala. Prima o poi giocherò pure quello :D
giocati entrambi una vita fa, ho vaghi ricordi molto positivi del primo, zero del secondo :bua:
Finito Darkest Dungeon (in maniera addolcita ovvero creando un file di backup da ricaricare in caso di nubifragi di merda sul party :business:, dato che non avevo voglia di diventare isterico). Intensa esperienza, il giorno dopo averlo finito avevo talmente la scimmia che stavo per ricominciarlo al livello di difficoltà superiore, poi sono rinsavito :matto:
Finito Wolfenstein: The Old Blood su PC
È quasi un remake della prima parte di Return to Castle Wolfenstein solo che sembra esserne un seguito visto che c'è un accenno ai laboratori di Deathshead.
Molto carino comunque, è decisamente più "ignorante" di TNO come trama, certe cose sono quasi tarantiniane come la faccenda del cane. :asd:
Giocalo anche subito il primo CoJ, tanto la storia è ambientata dopo la fine del prequel che hai appena giocato, così avrai i ricordi "freschi" dei personaggi.
La prima parte è un seguito \ remake degli X-Labs in RTCW, mentre la seconda idem, ma per quanto riguarda la parte con gli zombie. Non è un caso che la nazista archeologa si chiami "Helga von Schabbs".
Finito layers of fear
Molto bello per essere fatto in unity, ottima atmosfera, sonoro e trama intrigante
Ho letto che ha diversi finali
Non feci mai caso al limite degli fps :uhm: sarà perché lo giocai con una configurazione di quell'epoca, quindi non andava "sparato" oltre 60 fps. Quindi il vsync dalle opzioni di gioco non funziona?
Facci sapere se giocare il primo dopo il seguito \ prequel è un "trauma" o meno :asd: sono abbastanza simili, a parte qualche differenza di gameplay cui potresti sentire la mancanza, e meno sequenze di sparatoria.
Sì, attivare la limitazione dei fps dalle opzioni di gioco non funziona, esattamente come nel prequel: mi va a 130-150 fps e le ventole della GPU girano vorticosamente.
Quando avrò giocato qualche ora riporterò le mie impressioni (questo thread va bene?); al momento dopo pochi minuti di gioco devo dire che la grafica non è così brutta come mi sarei aspettato, mentre mi pare abbastanza farraginoso dover "mirare" premendo X invece che con il tasto destro del mouse.
Ho appena finito Call of Duty 4: Modern Warfare (PC)
Uhm, adesso posso capire da dove siano venute diverse cose di World at War ma qui non sono altrettanto irritanti.
E c'è molto meno la tendenza di cercare di essere "grim & gritty" a tutti i costi di World at War.
il "grim & gritty" onestamente è più un marchio di fabbrica di Treyarch, probabilmente ereditato dai bei vecchi tempi andati, quando sviluppavano roba tipo Redneck Rampage, RTCW e Kingpin
I quicktime event coi cani (erano i giapponesi in world at war) in particolare, poi mi è capitato solo due volte di chinarmi solo per poi non potermi rialzare perché c'era qualcosa che sporgeva mentre in World at War mi capitava continuamente.
C'è poi sempre la tendenza a inondarti di nemici finché non ti metti ad avanzare ma l'ho sentita un po' meno qui.
Non era Grey Matter che aveva fatto RTCW o hanno semplicemente cambiato nome?
RTCW era comunque un titolo con un'aria molto da b movie quindi ci stava ma era comunque meno pronunciato che in World at War dove ogni tanto ti spuntavano schitarrate heavy metal.
Ah si, le orde di nemici infinite.. una meccanica per costringere il giocatore ad andare avanti :asd: in altri giochi ricordo che "semplicemente" facevano arrivare tipo migliaia di nemici per costringerti a scappare, altrimenti non avresti mai potuto vincere, forse è una limitazione del motore grafico che non può calcolare più di un centinaio (?) di NPC.
Però ricordo ci fosse una cosa simile già da Call of Duty 2 :uhm: sparavi ai nemici, ma continuavano ad arrivarne altri nelle trincee e se ben ricordo non si fermano finché non avevi distrutto certi obiettivi con i flak o attacco aereo.